Visualizzazione stampabile
-
Il cane ci ha lasciati
dunque...ieri sera il mio cane è morto...aveva 15 anni ed era con noi da 14 e mezzo...doveva succedere, era anziano e col cuore malandato, quindi ce l'aspettavamo. è morto in meno di mezzora.
abbiamo pianto tutti in famiglia e mia madre è quella che l'ha presa peggio. io oggi mi sono ripresa, anche se ho un vuoto dentro perchè in fondo ci sono cresciuta con lui. però cerco di reagire perchè la vita continua e poi abbiamo un altro cucciolo che ha bisogno di noi e che ci da tanto affetto.
però mia madre mi preoccupa...è da ieri sera che non smette di piangere...guarda la tv ma non ascolta, pensa al cane...se parla, dice qualcosa su di lui, su come sia successo e sempre cose inerenti alla sua morte..lei ha sofferto di depressione e io temo che dopo questa batosta possa ricaderci. aiuto...
-
Fai in modo che si concentri sull'altro cane e cercate di parlare del cucciolo appena perso 'in positivo', senza piangere e disperarsi(provaci!) ma con gioia, del tipo 'meno male ora sta bene'... per rassenerarla...:)
-
stalle vicino più che puoi, distraila, falla pensare all'altro tuo cane...
-
Ti capisco, anche il mio cane è morto dopo ben 12 anni...è inevitabile che l'intera famiglia soffra, solo il tempo aiuterà..tanto tempo...
-
Dalle un po' di tempo, ma comunque cerca di non farla pensare troppo alla perdita ..
-
Concordo con gli altri.. stalle vicina, falla distrarre.. falle capire che voi tutti, compreso il nuovo cucciolo, avete bisogno di lei.. mi dispiace molto..
-
Ci vuole molto tempo... Il mio cane manca da 6 mesi e ancora mi sorprendo a piangere dal nulla... STalle vicina, con il tempo andrà meglio :)
-
cerca di farla distrarre dalla morte di qst cane e di farla concentrare sull'altro cucciolo ke avete a casa...
-
Quote:
Originariamente inviata da
LadySunFlower
dunque...ieri sera il mio cane è morto...aveva 15 anni ed era con noi da 14 e mezzo...doveva succedere, era anziano e col cuore malandato, quindi ce l'aspettavamo. è morto in meno di mezzora.
abbiamo pianto tutti in famiglia e mia madre è quella che l'ha presa peggio. io oggi mi sono ripresa, anche se ho un vuoto dentro perchè in fondo ci sono cresciuta con lui. però cerco di reagire perchè la vita continua e poi abbiamo un altro cucciolo che ha bisogno di noi e che ci da tanto affetto.
però mia madre mi preoccupa...è da ieri sera che non smette di piangere...guarda la tv ma non ascolta, pensa al cane...se parla, dice qualcosa su di lui, su come sia successo e sempre cose inerenti alla sua morte..lei ha sofferto di depressione e io temo che dopo questa batosta possa ricaderci. aiuto...
Ci sono passata e so cosa si prova quando muore un animale a cui si è molto legati. Io ho preso il mio cane proprio in un momento di forte fragilità emotiva e mi aiuto' molto, poi quando è morto mi ci è voluto molto tempo prima di riprendermi... sia io che mia sorella l'abbiamo presa esattamente come l'ha presa tua madre ora, è stato tremendo.
Il fatto di avere un altro cucciolo l'aiuterà a superare meglio questo momento, cercate di farla concentrare sul nuovo cuccioletto, certo non dimenticherà il vecchio animale ma vedrete che la aiuterà a superare questo lutto.
-
ho un'altra domanda inerente da farvi..
mi sto accorgendo che io l'ho presa molto molto bene la morte del mio cane...
cioè, quando l'ho visto morire ho pianto tanto da soffocare, sono stata vicino al fagottino fatto col lenzuolo (prima della sepoltura) a piangere fino a che il suo corpo non è diventato freddo...ma il mattino dopo, che pensavo fosse il momento peggiore (il mio cane era molto anziano e stava in casa giorno e notte e al mattino la prima cosa che facevo era dargli la carezza del buon giorno) mi ero accorta che era passato tutto...quando penso a lui sono sempre bei ricordi ed è una bella sensazione, non mi sento triste..
perchè io sono così e mia madre invece non riesce ad esserlo? sono io che sono troppo fredda? non credo però, so di essere molto sensibile...non so perchè ma questo mio atteggiamento mi turba..