Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
HeartSuicide
ma dico, stiamo scherzando? la madre gli ha inflitto violenza psicologica(che è peggio di quella fisica) e la deve pure aiutare?
ma non per vendetta, ma perchè è impossbile gestire la situazione in questo modo
sta già soffrendo per problemi inflitti grazie alla pazzia della madre (attacchi di panico) e anche da parte del padre, anche se non nella stessa misura, influisce lo stesso con conseguenze disastrose sulla vita sociale, la scuola, tutto il resto...
se gli mettete in testa che non fa bene a lasciarla da sola,cioè non vi rendete conto quanto male fa psicologicamente avere una madre del genere, ti distrugge la vita!
questa ragazza deve avere un futuro, ha tutto il diritto di stare bene
io la madre la spedirei al manicomio senza tanti giri di parole, se ha veramente un problema mentale(i matti non sanno di essere matti) deve essere CURATA, punto
la figlia non deve prendere le responsabilità, è impossibile!
anzi, spera che i tuoi genitori divorziano, è un bene... però con chi stai?
per tua madre rivolgiti alla Polizia, deve essere ricoverata
sei l' unica che ha capito veramente come stanno le cose. cmq sto con mio padre, con lui si riesce a parlare anche se litighiamo perchè a volte non capisce. riguardo mia madre, beh non è facile farla ricoverare te lo assicuro..e soprattutto non è facile ricoverare una persona che in apparenza è normale..oggi si è pentita del litigio di ieri sera e mi ha fatto un paio di regalini -.- quella donna è strana.
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
per chi non ci è passato è difficile da capire.........quando mia madre era depressa mi insultava per poco, io ogni volta mi rattristavo, ma non per quello che mi diceva, ma perchè lei non era felice e in quei momenti volevo darle di tutto piuttosto che vederla in quel modo..........mi dispiaceva un casino perchè sapevo che si comportava in quel modo non perchè ce l'avesse con me, anzi, ma perchè aveva un mucchio di problemi a cui pensare, io non l'ho abbandonata, l'ho aiutata e ora è felice.............l'ho fatto io che avevo 10 anni non lo puo fare una sedicenne???
anche i genitori sono esseri umani e anche loro, piu di noi, sbagliano.....solo che noi figli pensiamo che tutto ci sia dovuto: siamo loro figli e ci devono trattare bene, abbiamo i nostri diritti ecc..........ma non pensiamo mai che loro sono piu fragili di noi e che arriva un certo punto in cui crollano e siamo noi che dobbiamo aiutarli. No so voi ma io non abbandonerei mai mia madre, neanche se tentasse di uccidermi.............l'aiuterei fino all'ultimo.
sì la gente che la vede le prime volte pensa che sia una persona normale e dolcissima. solo mio fratello mi crede fino in fondo, solo lui sa com' è fatta perchè ci è passato. persino lui si svegliava nel cuore della notte che gli mancava il fiato per gli attacchi d' ansia..l'unica che è riuscita a sbattersene (non so come) è mia sorella che quando le parli ti dice: ma fregatene lascia stare è scema -.-
si vede che non conosci mia madre..e pensa che lo dico a persone che l' hanno vista..figuriamoci te...lo maschera bene.
-
Quote:
Originariamente inviata da
November Rain
sì la gente che la vede le prime volte pensa che sia una persona normale e dolcissima. solo mio fratello mi crede fino in fondo, solo lui sa com' è fatta perchè ci è passato. persino lui si svegliava nel cuore della notte che gli mancava il fiato per gli attacchi d' ansia..l'unica che è riuscita a sbattersene (non so come) è mia sorella che quando le parli ti dice: ma fregatene lascia stare è scema -.-
si vede che non conosci mia madre..e pensa che lo dico a persone che l' hanno vista..figuriamoci te...lo maschera bene.
non bisogna conoscerla per capire che ha dei problemi..............e non mi piace, parere mio, come ti comporti..........puo averti fatto di tutto ma è tua madre e se lei non connette, è tuo dovere aiutarla o perlomeno tentare, magari insieme a tua sorella o fratello..........
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
non bisogna conoscerla per capire che ha dei problemi..............e non mi piace, parere mio, come ti comporti..........puo averti fatto di tutto ma è tua madre e se lei non connette, è tuo dovere aiutarla o perlomeno tentare, magari insieme a tua sorella o fratello..........
mio fratello e mia sorella non abitano più con me e anche se fosse non credo che ci metterebbero dito. lei non si fa seguire..e ancora una cosa ma mi sa che non hai capito bene la situazione. io non riesco ad aiutarla, il massimo che riesco a fare è chiederle: cos' hai? e lei mi manda a fanculo. ho un blocco anche su questo. magari tu no perchè non ti ha trattato male come la mia. se stavo male e piangevo lei mi rideva in faccia certe volte.
-
Quote:
Originariamente inviata da
November Rain
magari tu no perchè non ti ha trattato male come la mia
esatto... troppo facile parlare di aiuti quando non ci si è passati sopra :roll:
-
l'eta'
una cosa che mi sfugge e' l'eta' dei due genitori e' una banalita' ma...a volte vi sono problemi psichici a riguardo proprio l'eta' , inoltre qualcuno crede che quello che avevo risposto sia un abbaglio ma molte volte le sorprese sono dietro l'angolo pensate che addirittura vi sono uomini che si trastullano la moglie di un marito proprio in casa loro con figli gia' maggiorenni alla faccia dell'etica ,in conclusione avere" l'amico e' " sta prendendo piede tanto che tutto si svolge alla luce del sole e la gente ci ride su . COME si vede al mondo ne succedono di tutti i colori e non c'e' da meravigliarsi oramai di niente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
HeartSuicide
esatto... troppo facile parlare di aiuti quando non ci si è passati sopra :roll:
io ci sono passato sopra ed è per questo che parlo.............tu invece???
Cmq November sei grande e matura abbastanza per capire cosa devi fare, il mio consiglio te l'ho dato, sta a te scegliere: tenerti cosi tua madre per il resto della vita fino a quando non si suicida o tentare con l'aiuto di uno psicologo/ assistente sociale/amici di aiutarla senza il rimorso di non averlo fatto..........
-
Quote:
Originariamente inviata da
leolam
una cosa che mi sfugge e' l'eta' dei due genitori e' una banalita' ma...a volte vi sono problemi psichici a riguardo proprio l'eta' , inoltre qualcuno crede che quello che avevo risposto sia un abbaglio ma molte volte le sorprese sono dietro l'angolo pensate che addirittura vi sono uomini che si trastullano la moglie di un marito proprio in casa loro con figli gia' maggiorenni alla faccia dell'etica ,in conclusione avere" l'amico e' " sta prendendo piede tanto che tutto si svolge alla luce del sole e la gente ci ride su . COME si vede al mondo ne succedono di tutti i colori e non c'e' da meravigliarsi oramai di niente.
già.. cmq mio padre mi sembra quasi 46 anni, mia madre 45..
-
si ci sono passata(anche se non nella stessa misura di November) e ho anche una amica con questo problema , e non ti dico come è diventata per colpa della madre^^
-
è un bene che divorzino.. e fai curare tua madre come ti è gia stato consigliato. Hai 16 anni puoi assumerti già resposabilità del genere.
-
Vai da uno psicologo, anche al consultorio...
Fai finta che devi andarci tu per i ***** tuoi.. magari ti fa pure bene.
Il fine ultimo però dovrebbe essere quello di trascinarci tua madre.
Con la scusa di un faccia a faccia potrebbe mettere tutte le carte in tavola.
Una volta mia madre mi portò dallo psicologo perchè "ero strana".
Ad un certo punto lo psicologo mi fece uscire dalla stanza.
Dopo un paio di minuti uscì anche mia madre.
Non ci andammo più.. e solo pocho tempo fa mi ha detto che in realtà quello le disse "Signora.. sua figlia non ha problemi. Magari qualche chiacchierata farebbe più bene a lei piuttosto che a quella ragazzina".
Ecco. Il senso deve essere questo. Ok?