Visualizzazione stampabile
-
Nessuna reazione.
Oggi torno a casa dopo una leggerissima giornata di scuola.
Vedo mia madre reduce da un pianto.
Le chiedo cos'è successo.
Mi dice che zio M. è morto.
Lo (pro)zio M. era un mio parente di Napoli e non lo vedevo praticamente mai.
Io non ho avuto neanche una ***** di reazione.
Sentii solo un leggero dolore allo stomaco.
E poi più niente.
-
Io sono andata due anni fa mi pare al funerale di mia nonna paterna.
L'avevo vista sì e no due volte, e quando avevo sui 4 anni, quindi mi ricordavo a malapena com'era.
Sono stata all'obitorio e non ho battuto ciglio. Tutti piangevano e io lì fissavo così :| perché mi dispiaceva ma non mi scappava neanche una lacrima, tanto per me era sconosciuta.
Insomma è normale.
-
-
mica tutti piangono esternamente mlt piangono internamente
-
beh è normale una cosa del genere se con questo tuo prozio non avevi un rapporto così stretto.
-
è normale, ebbi anch'io una reazione del genere quando mi dissero che era morto un parente di mia mamma, stessa situazione della tua.
All'inizio mi sentivo come te ma poi ho capito che è praticamente normale, non avendo o avendo solo un minimo rapporto con la persona morta.
-
Normalissimo, tranquillo, non è che se un parente muore bisogna piangere a priori...
-
Se non hai avuto praticamente nessun tipo di rapporto, è lecito che per te veder morire quel tuo prozio o un qualunque tal dei tali è la stessa cosa :D....al limite ti può dispiacere per tua madre o per chi invece SENTE quella perdita, ma più in là è difficile andare :)
-
è morto uno che praticamente non conosci, che reazione vuoi avere?
un'eventuale reazione potrebbe esserci se quello zio è straricco e l'unica erede è tua mamma
-
beh , ma se non lo conosci è normale
-
è normale, non hai avuto praticamente nessun tipo di rapporto con lui.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Mirofede
è normale....tranquillo
-
è normale, praticamente non lo conoscevi... è successo anche a me con una mia bisnonna praticamente mai vista
-
x me è xk nn avevi rapporti..succede..a me è succeso k quando è morto lo zio di mia madre nn ho versato nemmeno una lacrima..xk nn lo konoscevo..e lo avevo visto praticamente solo 1 volta..
-
Può dispiacere, ma se non ti ha mai dato niente in termini affettivi perchè mai dovresti stare male?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Io sono andata due anni fa mi pare al funerale di mia nonna paterna.
L'avevo vista sì e no due volte, e quando avevo sui 4 anni, quindi mi ricordavo a malapena com'era.
Sono stata all'obitorio e non ho battuto ciglio. Tutti piangevano e io lì fissavo così :| perché mi dispiaceva ma non mi scappava neanche una lacrima, tanto per me era sconosciuta.
Insomma è normale.
stessa cosa. solo che era la nonna materna e la vedevo abbastanza.
-
Vabbè può dispiacerti umanamente... Poi stop.
-
è normale...mi è successa la stessa cosa quando è morto mio nonno paterno, lo vedevo una volta all'anno e non abbiamo mai avuto un rapporto stretto...
-
la morsa che hai sentito è forse il dispiacere per tua madre...ma non devi colpevolizzarti...quoto gli altri
-
non è che se una persona è tuo parente devi piangere per forza,ognuno piange chi gli pare,che lo conosca oppure no
-
ne sono morti di parenti, ne sono successe di cose gravi in ambito familiari: in entrambi i casi non mi è mai venuto da piangere. un pò mi sento strano... :roll:
-
non ho mai pianto anche però dentro ho sofferto (odio farmi vedere piangere)
-
è normale ogni persona reagisce in modo diverso tranquillo;)
-
Quando è morta mia nonna paterna mi dispiaceva solo per papà. Se è un parente non gli devi volere bene per forza...
-
Quote:
Originariamente inviata da
rhoda
la morsa che hai sentito è forse il dispiacere per tua madre...ma non devi colpevolizzarti...quoto gli altri
Già
-
mah,in effetti non è una colpa... penso che potresti piangere per un tuo coetaneo lontano,che conosci via internet,e con cui parli spesso, e non per un parente con cui hai sto rapporto.. http://i31.tinypic.com/1zz74h5.gif