Do lezioni private e non sono la cocca di famiglia mi devo pagare anche le visite mediche. Nella vita se si vuole vincere si deve andare in campo troppo facile accusare dalla panchina. Svegliati che non hai ragione sei solo un egocentrico viziato.
Visualizzazione stampabile
E non me ne importa nulla.
Che poi certo, è colpa delle disuguaglianze delle tasse se uno economicamente sta messo decentemente. Mica esistono le persone che hanno studiato e lavorato per 30 per dare un futuro dignitoso ai figli. E manco esistono i ragazzi che si danno da fare e un lavoro lo trovano.
Ecco quello che mi fa schifo della mentalità italiana, che siamo arrivati al punto che chi sta bene economicamente perché se li è sudati, i soldi, viene considerato alla stregua dell'arricchito che vive di rendita, e deve pure sentirsi addosso gli sguardi degli invidiosi, ma di quelli veri, quelli che non fanno niente dalla mattina alla sera e piangono miseria.
Non c'entra niente ma sto sfogo mi ci voleva.
Ah, e comunque non l'ha aperto half il topic, eh.
Sgarbi! esci da questo corpo!
LADRA! LADRA! LADRA! Gomblottista! LADRA! LADRA! LADRA!
(loop)
Siete solo invidiosi! Invidiosi invidiosi invidiosiiii!
Ma hai fumato qualcosa? Mi hai detto che sono un egocentrico viziato, quindi ti ho risposto che non me ne importa nulla ed il topic non l'ho aperto io. Credo mi piacerà essere malvagio e sfottere chi crede di farti passare per scemo. :lol:Il fatto è che i poveri vengono tassati senza pietà, non sono invidioso di chi ha più soldi, ma di chi gestisce alla cazzo di cane il sistema delle tasse.
Half, noi nel massimo della nostra bontà stiamo cercando di farti capire che con questo atteggiamento l'unico che fa la figura dello scemo sei tu. E che di Sousuke abbiamo tutti la stessa opinione. Cerca di fartene una ragione, non è che mandando affanculo tutti si diventa dei duri e si impara a campare.
Ciao.
Se sei povero davvero il comune ti mette a disposizione degli sconti sulle tasse, quindi no, non sono tassati più dei ricchi. E oltre al comune basta guardare alle rate delle università. Non mi pare che chi ha un isee di 30 mila euro paghi come chi ne ha la metà. E non mi pare ci siano borse di studio o sconti sugli alloggi per chi ha un reddito medio-alto.
hummmmm, è brutto dure che la gente dovrebbe evitare di mettere al mondo dei figli!! ovviamente una coppia giovane che non ha ancora le possibilità di mantenere un bambino dovrebbe aspettare, ma se succede, ci si adegua il più possibile,per il bene di tutti. Magari non è il caso della famiglia di costui (che non ha genitori così giovani suppongo,tra l'altro XD). Se un bambino viene concepito, lo si fa (almeno,si dovrebbe) in maniera consapevole di quello che si sta facendo (esistono le protezioni). Il problema adesso non è tanto quello economico credo, altrimenti i genitori se davvero non sarebbero in grado di mantenere nessun altro avrebbero preso provvedimenti e precauzioni serie. Il problema è che sto ragazzo si preoccupa per come sarà stare in famiglia dopo che sto bambino nasce (se nasce).
Wow, sono diventato un duro e non me ne sono accorto? :roll: Pensavo di aver solo cambiato moralità.
Ad ogni modo se di Sousuke pensate tutti la stessa cosa sappi che era la stessa frase che mi diceva quella cessa quando maltrattava/no mia sorella per giustificare il loro comportamento disumano, guarda caso ho trovato una frase per risponder(v)i che recita "Quando tutti pensano la stessa cosa significa che nessuno di loro sta pensando" e so di essere scemo ed è proprio il motivo per il quale voglio vendicarmi, perchè maltrattate gli scemi, i più deboli. Prima di seguire i consigli di Sousuke sono andato ad informarmi se esisteva davvero un laboratorio di criogenia applicata perchè viste le mie analogie con Fry intendevo anch'io lasciarmi tutto alle spalle e prendermi una pausa di 1000 anni, ma purtroppo ancora non è possibile, prima di tutto costa minimo 30.000 dollari ed ancora non è possibile essere scongelati vivi. Quindi ho rinunciato, ma dato che in questo millennio non potrò essere trattato dignitosamente dalla razza umana ho deciso di fargliela pagare.
Se pagarsi gli studi e mantenersi da soli a vent'anni è diventato facile o anche solo possibile io non vivo nello stesso vostro mondo, e vi invidio. Chi conosco io ha l'isee basso fin sotto i piedi, la famiglia non può permettersi di pagargli gli studi, un lavoro non lo trova neanche per scherzo (qualsiasi, un lavoro qualsiasi) e la borsa di studio va ai primi classificati in lista. Quelli, insomma, che non dichiarano e hanno reddito ancor più basso, ma solo su carta. Niente borsa, niente alloggio, niente lavoro, niente studio. Niente studio, niente possibilità di lavoro. Se davvero per voi andarsene a vent'anni senza pensare di vivere ad elemosina è possibile, davvero, vi invidio tanto.
Penso che quindi lui abbia ragione e non ragione. Non ha senso pensare che possa obbligare la propria madre a non fare figli solo perché non gli va, ma d'altra parte una madre deve tener conto dei bisogni del proprio figlio già nato più che di un ipotetico futuro figlio non ancora esistente. E, tra quei bisogni, avere uno spazio privato è abbastanza fondamentale. Se riesce a soddisfarli, allora può fare tutti i figli che vuole.
Sono andato via di casa a 21 anni,l'azienda per la quale lavoravo non era di parenti o amici ma era una multinazionale,non ho avuto raccomandazioni ne spintarelle,ho semplicemente lavorato come un pazzo,mi sono sacrificato in molte cose ma ho ottenuto l'indipendenza.
Poi mi sono licenziato per andare all'estero e anche lì mi son dato da fare,ora che sono tornato in Italia ho trovato un altro lavoro,guarda caso anche stavolta senza spintarelle e raccomandazioni e mi sono concesso il LUSSO di comprar casa,certo sono 5 vani,non una villa con piscina,ma per il momento basta e avanza.
Scusate l'OT ma leggere certe stronzate mi fa solo che girare i coglioni,la crisi c'è ed è tangibile ma è altrettanto tangibile la mancanza di palle e di voglia di lavorare dell'italiano medio.
che cazzo c'entra sto discorso con la gravidanza? :lol: mah.. cmq io mi adeguo.. tanto per restare in OT (anche perchè se no poi @Artemisia si annoia :lol: ) credo che la verità stia nel mezzo e anche che il lavoro non è lo stesso al nord come al sud.
qui a bologna dove vivo io chi ha voglia e si sbatte trova, se qualcuno qui non lavora molto probabilmente è perchè un gran culo per trovare non se lo è fatto...
duedipicche tu probabilmente sei stato bravo e ti sei fatto un culo cosi ma vivi sempre al nord, dove bene o male il lavoro si trova.
se guardate i dati sul lavoro spesso c'è una grossa differenza tra nord e sud e questo secondo me non è soltanto imputabile a diverse concezioni di vedere il lavoro.
Grazie per avermi fatto capire che chi vive esperienze diverse dalle tue è in grado di dire solo "stronzate che fanno girare i coglioni". Hai trovato lavoro, sei stato bravo (più fortunato che bravo, in realtà). Qui lavoro non esiste, e non esiste, te lo giuro. Non so, la prossima volta ti porterò come prova un filmato della mia vita e potrai godertelo tutto, così avrai le prove che ti servono per credere che non va bene a tutti. E che, la gente che non trova lavoro, non dice stronzate perché non vuole alzare il culo, ma che qui piangiamo e piangiamo ogni giorno.
Attenua i modi. Abbiamo solo avuto esperienze di vita diverse, non c'è bisogno di farsi girare i coglioni per cose così stupide. :)
Io sono del sud, e sì, è molto più difficile trovare lavoro, specialmente se uno non vuole adattarsi, però il lavoro perseverando si trova e ne ho esempi tra gli amici. Chi si è adagiato dicendo che non vogliono la persona senza esperienza, oppure dicendo che la paga era bassa o che non avevano i mezzi per spostarsi (?)sono ancora a spasso, chi ha perseverato il lavoro l'ha trovato. Non sarà chissà che lavoro o con chissà che paga ma i soldi entrano.
Per quanto riguarda l'università posso parlare solo della mia, e ribadisco quanto detto prima, lo agevolazioni ci sono e vengono date.
Alla fine ogni mondo è paese, e al mio paese la situazione è nera, ma perseverando il lavoro si trova, e chi è povero può e deve essere aiutato, quindi sì, mi scoccia un pò quando la gente dice "i poveri sono poveri perché più tassati" e i "ricchi" sono persone a cui è caduto tutto dal cielo.
Non va bene a tutti no,ma la percentuale di quelli che sanno solo lamentarsi è molto,troppo alta.Lo vedo nella cerchia dei miei amici,dei conoscenti ecc,prima ancora di iniziare a lavorare pensano ad avere domeniche libere,non lavorare nei festivi,garanzie di non spaccarsi troppo il culo e guai a parlare di trasferimenti e ore di straordinario.
Avendo poi avuto modo di colloquiare parecchia gente negli anni,scopo assunzione,mi sono reso ancora più conto di quanto la mia non sia stata solo fortuna,come la chiami tu.E' troppo facileparlare di fortuna quando si commentano i successi altrui ed è ancor più facile parllare di sfortuna quando si devono giustificare i propri insuccessi.
Ti lascio con un testo,che per'altro avevo già pubblicato sul forum che utilizzo anche a scopo motivazionale quando faccio formazione al personale neo assunto,testo che i miei capi mi avevano fatto leggere a loro volta quando il neo assunto ero io e già la situazione lavorativa in Italia non era certo rosea.
"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.
La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall'angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. E' nella crisi che sorge l'inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera sé stesso senza essere 'superato'.
Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni. La vera crisi, è la crisi dell'incompetenza. L' inconveniente delle persone e delle nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie di uscita. Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia. Senza crisi non c'è merito. E' nella crisi che emerge il meglio di ognuno, perché senza crisi tutti i venti sono solo lievi brezze. Parlare di crisi significa incrementarla, e tacere nella crisi è esaltare il conformismo. Invece, lavoriamo duro. Finiamola una volta per tutte con l'unica crisi pericolosa, che è la tragedia di non voler lottare per superarla."
non esattamente tutti, e tanto mi basta, e anche se così fosse non vedo perchè dovrei darci importanza, è un forum
quindi tutti quelli che provocano, specifichiamo, quindi poche persone
fra quelli seri che mi conoscono non ce ne è uno che è contro di me, o dice le stesse cose
e se facessi leggere certe cose non sarei io a fare la figura dello stupido...
- - - Aggiornamento - - -
non si può cambiare con uno schiocco di dita...quello che tu vorresti fare richiede anni e anni di lavoro su se stesso...
e le cose vanno contestualizzate, non considererei maltrattamenti le battutine sull'internet dietro uno schermo, non sai nemmeno chi è l'altro
io non ti conosco e non so cosa che ti succede dal vivo, quanto sono frequenti queste vicende da stronze, anche se alcune mi sembrano schiocchezze infantili su cui sorvolerei,
ma per quanto mi riguarda quando qualcuno comincerà a parlare molto male o a maltrattare fuori dalla rete (mai avvenuto), anzichè dire l'opposto, la persona coinvolta comincerà a preoccuparsi
ah ma non tutti hanno le stesse inclinazioni o sono portati per certi lavori, io ho sempre voluto migliorare le cose nelle aziende dandomi da fare, cambiare le regole in meglio,
ma me l'hanno sempre impedito, i dirigenti erano sospettosi e qualcuno voleva cacciarmi, coda di paglia insomma
in italia, salvo eccezioni, conta molto di più la capacità relazionale, quella di stringere legami/conoscenze che le capacità vere e proprie
altrimenti non ci sarebbero così tanti laureati capaci che scappano all'estero
si ma scusate....si parlava di codesto che pensa a una possibile gravidanza....e visto che mezz'ombra ha tirato fuori il tutto...ha cambiato tutto l'andazzo del topic? eddai su!
Edit: occhio, non dico che quello che dite non sia interessante....anzi! lo è moltissimo.
Però non mescoliamo
Qua si parla di un tipo che pretende di avere potere decisionale sulle decisioni di sua madre...ma scherziamo?
nulla di nuovo sotto il sole, normale, entrambi tirano l'acqua al loro mulino, per egoismo
Perchè dovrei rifiutare un fratello o una sorella solo perchè invade i miei spazi? Glieli concedo volentieri gli spazi, sarebbe una persona a cui vorrei bene.....non un intruso....sono stato io a insistere per avere un fratello quando avevo 7 anni, ho pensato anche al nome
Non credo di essere io troppo affettivo, forse altri troppo egoisti o solitari
Non credo che nessun genitore sano di mente butterebbe dalla finestra gli effetti personali di un figlio "così si fa spazio per il fratellino in camera", e se lo fa, aveva in precedenza qualche problema mentale a prescindere dal nuovo nato.
Tieni conto che se vivi in casa dei tuoi (tanto più se mantenuto), la casa è tua, ma anche loro: avere una camera da X mq solo per te non è un diritto fondamentale dell'uomo e del cittadino, se nasce un fratellino, o semplicemente viene tuo cugino a trovarti, semplicemente fai un po' di posto e ti adatti.
(PS: io non è che non voglio capire, eh, anche a me darebbe fastidio se un ipotetico nuovo compagno/a di uno dei miei genitori si comportasse come se fosse a casa sua dalla prima volta che mette piede nel nostro appartamento. Ma quando poi leggo che addirittura toccava la televisione, non riesco ad essere solidale.)
hahaha my god, sei come la mia amica che si comporta allo stesso modo con la morosa del suo cognato! XD (si ehm lo so,che giro) .. ma alla fine sto bambino c'è o no?? O_o
non serve essere moderatore per richiamare all'ordine. :)
L'unica differenza che io non ho gli strumenti per metterti un'infrazione, ma posso benissimo dire ciò che penso.
Saluti :)
Gentili Signori,
non ho riscontrato prima questo post, vuoi perchè non ho voluto dedicarvi il mio tempo, vuoi perchè gran parte di Voi mi mette davvero il volta stomaco.
Esternazioni sul lavoro di ideologie fasciste, o di quella sinistra che pretendeva una scossa rottamatrice di una politica arcaica, corporativa, burocratica , che illudeva di cambiare il mondo e, invece, si sta traducendo in una sinistra inesistente, gruppo di politici al potere che si fanno pubblicita’ per restare nelle stanze del comando , che non si sono tagliati le indennità di un centesimo.
Risposte disattesa alle disuguaglianze, alla precarietà del lavoro, alla mancanza di diritti che vengono edulcorate con intese più o meno larghe che ce lo mettono in quel posto...e mi cadono davvero le braccia leggere il giovanilismo imprositivo e velleitario di certi individui imbevuti parossisticamente da un Lavoro, che laddove lo si trova è precario , sottopagato, senza diritti sindacali, alla mercè dei ricatti padronali.
Viviamo in un Paese affondato sul lavoro, il primo punto della Costituzione disatteso. Nessun governo ha realmente dimostrato di partire dai meno privilegiati, da coloro che hanno problemi di sussistenze minima; per giovani che vogliono andar via di casa, per coppie che vogliono sposarsi e gran parte degli utenti di questo forum prendono parte a questo fenomeno fantascientifico, inspiegabile con gli strumenti della ricerca umana: la moltiplicazione dei Cazzulli, tanti piccoli e medi e grandi Cazzulli che spuntano dappertutto e sciamano ovunque invitando ad andare via di casa.
Cari cazzulli le idee e la Voglia di fare sovente non bastano. E a tanti che si piangono addosso senza neanche aver provato a muovere un dito, corrispondono tanti altri che agiscono, ma non riescono ad avere il Vostro successo.
I Vostri giudizi sono arroganti a priori su una generazioni di rammolliti di sfaticati. Cari cazzulli, non tutti hanno le stesse opportunità,
Vuoi quella di vivere in una zona ove un poco di lavoro si trova ancora, vuoi nascere in una famigia che ti offre un sostegno ed un supporto economico, Vuoi un talento incredibile , o semplicemente molta fortuna, altrimenti detto "culo".
Conosco tantissime persone barcamenarsi oggigiorno con un lavoro logorante, stressante, precario, degradante,che vivono il sogno di cambiare qualcosa o realizzare quell’idea geniale tenuta nel cassetto per anni e nel frattempo non riescono nemmeno a pagarsi l'affitto di casa, e sono costretti a vivere a casa dei genitori, non possono sposarsi , e se pensano ad un prestito e si recano in banca , si ritrovano innanzi a direttori che ti ridono in faccia, lungaggini e favoritismi tipici del nostro Paese.
Frattanti interventi in questo thread , si materializzano tosti Cazzuli off topic, che con piglio sicuro e gesto deciso promuovono le loro innate capacità, il loro ottimismo contro il disfattismo , invase da miriade replicanti di cazzate che escono senza il benchè minimo ritegno.
Ecco, è solo questo il motivo per cui sono tornato su questo thread, mi pareva proprio il caso di intervenire, mi sembrava il caso di fare qualcosa, anche perché il fenomeno potrebbe innescare, per emulazione o per competizione, un'analoga invasione di altri ultracazzuli, altre creature moleste dedite, al patriottismo forzato e alla ripresa a tutti i costi, capaci di scorgere a ogni ora del giorno e della notte - malgrado la frangetta sugli occhi - misteriose "luci in fondo al tunnel" invisibili agli umani.
A prescindere dal titolo del topic, il mio invito è quello di prestare molta attenzione a temi sociali come il lavoro, al precariato giovanile.
Il mio monito per tutti è quello di considerare tutti gli aspetti e non ridurre il problema a una questione di mancanza di spina dorsale.
Sentirsi dire da più fronti che siamo una generazione viziata, che non capiamo il sacrificio, che siamo abituati ad avere tutto, è fastidioso.
Non limitatevi alla Vostra esperienza personale. Siamo italiani e il lavoro dobbiamo cercarlo, e trovarlo nel nostro Paese.
Esigere condizioni di lavoro eque e giuste, e non finanziamenti che per tentare di risolvere il drammatico problema della disoccupazione incoraggia
le aziende ad assumerci a titolo gratuito. Un lavoro oggi sganciato definitivamente dal salario, soldi pubblici che rimpolpano i bilanci delle aziende disposte a sfruttarci, sottopagarci.
Reclamo con forza il fatto che la nostra generazione non ha un problema di nullafacenza come questo governo, in linea con i governi precedenti
sostiene, ma di un problema di lavoro, di accesso al reddito, di lavoro precario, volontario che non dobbiamo accettare.
Dobbiamo rivendicare un salario minimo europeo , (come è già presente nel resto dell'Europa )un reddito di base incondizionato, e dignità umana.
Se poi volete farvi sfruttare, o volete andare all'estero , andate pure ove vi pare, anzi andate proprio a pigliarlo nel....
- - - Aggiornamento - - -
Il mio invito invece è quello di aver rispetto delle opinioni altrui, utilizzare con moderatezza gli strumenti virtuali di comunicazione, esprimendosi con mena intolleranza e , sempre se lo ritiene utile, trovarsi un posto di lavoro piuttosto che scrivere menate a 31 anni su un forum pubblico.