Visualizzazione stampabile
-
Mani bucate! :-(
Ciao a tutti...
non sapevo in che sezione scrivere questo topic, spero di aver scelto quella giusta... in caso contrario sorry....spostatemi!
Il mio problema, come avrete già capito dal titolo, è che sono una spendacciona, ho letteralmente le mani bucate!
Magari detta così sembra una cosa da poco.. ma in realtà io penso di essere in un certo senso "malata", penso sia un problema serio...
Mi spiego meglio... Lavoro da marzo di quest'anno, prendo circa 700€... Non ho spese fisse, in quanto vivo con i miei genitori, quindi i soldi se li spendo, li uso per cose mie personali, per le mie voglie... Bene, il fatto è che ho controllato prima l'estratto conto e praticamente dopo 9 mesi di lavoro, ho messo da parte solo uno stipendio!!! Sono agitatissima, perchè non ho fatto grandi spese.. ma quello che mi frega è il bancomat, perchè striscia di qua, striscia di la.. i soldi vanno via con niente... il problema è che io NON ME NE RENDO CONTO... Proprio non riesco a capacitarmi di aver speso ttt questi soldi.. e mi sento tremendamente in colpa... sia verso me stessa, ma soprattutto verso i miei genitori... Loro non controllano il mio conto corrente (per fortuna) e non lo verranno a scoprire se non glielo dico io... Ma io lo sento come un peso troppo grande da portare e non so se riuscirò a nasconderglielo... Quello che voglio chiedere a voi è: vi è capitata una cosa del genere?? Che rapporto avete con i soldi? E' normale secondo voi il primo anno di lavoro avere più le "mani bucate" considerando che sono i primi soldi personali e guadagnati?... ma sopratutto... voi cosa fareste per rimediare e migliorare la situazione, come posso trovare il modo di frenarmi?..... Sono "malata"?
Grazie in anticipo.... scusate se mi sono dilungata troppo!:kiss:
-
nn sei malata...prima di spendere pensa...specialmente se butti via i soldi a cose futili
-
Cose futili o no.. in quel momento penso ke mi servano... poi magari vedo una maglia che mi piace e la prendo.. poi mi dico... "ah, ho bisogno di una felpa!" e la prendo... Diciamo che, da donna, adoro fare shopping... e nn resisto alle tentazioni... Ma non compro cose di marca ed eccessivamente costose... Ne compro troppe!!
-
secondo me un modo per frenarti è prima di tutto contenere le voglie e poi scriviti magari ogni volta che fai una spesa quanto spendi e in cosa così magari vedendolo scritto te ne rendi più conto...
-
Io penso che non sia una cosa tanto strana: per la prima volta hai una tua indipendenza economica ed è normale che tu ti sia tolta qualche sfizio senza pensarci troppo [e quindi senza rendertene conto].
E' chiaro, però, che vivendo con i tuoi e non avendo spese fisse, potresti cercare di mettere da parte qualcosa, soprattutto visto che è un tuo desiderio..
La componente "bancomat" non la trascurerei, nel senso che anch'io mi rendo conto che a volte, pagando con la carta invece che con contanti, si ha quasi l'impressione di non pagare [non so se mi spiego] e questo è decisamente un male.. :D
Secondo me potresti cominciare a pianificare un po' le spese..magari prelevando quello che vuoi spendere ed evitando il più possibile di usare il bancomat per pagare..
Che ne so, decidi "questo mese voglio spendere massimo 500€": prelevi questo tot e cerchi di starci dentro per il mese..magari questa cosa ti aiuta a spendere con maggiore oculatezza..
-
guarda io onestamente ho il tuo identico problema per la mia passione ...... spendo migliaia di euro per dei capricci .....xke magari mi aiutano di piu nel mio sport.....adoro la velocita e con lo sport che faccio i soldi vanno via come l'acqua .....
penso ...bhe ...quei pistoni forgiati fanno a caso mio ...e li prendo ...poi vedo qualche cosa che mi piace e la prendo ....bhe io in 10 anni che lavoro ...sono sempre in deficit con la banca....non sei malata ...e normale...
-
Meno male che non sono l'unica... iniziavo quasi a preoccuparmi!!!
@Lyla.... il tuo consiglio è molto utile.. ci ho pensato anch'io.... peccato che l'ho pensato solo oggi dopo qver guardato l'estratto conto... TARDI!!:).. cmq d'ora in poi farò così... magari riuscirò a mettere da parte qualcosa... di sicuro non riavrò i soldi "sprecati".. ma si può sempre migliorare!!!
Mi dico sempre... "ora sn a posto, non ho più bisogno di niente..." poi vedo una cosa ke mi attira e non resisto!!! uff....
-
Pensavo si parlasse di Gesù.......
Devi imparare a gestirti i soldi....cerca di avere degli obbiettivi.
700 € al mese non sono tantissimi è vero, al giorno d'oggi i soldi volano senza nemmeno accorgersi.
Ma sei comunque fortunata che vivi in casa con i tuoi e quindi spese non ne hai....devi imparare a controllare quello che spendi.
La carta di credito è una figata ed è comoda....ma come hai notato non ti da l'idea di quanto realmente spendi.
Mettiti con calma e fatti dei conti...che ne so...dei 700€ ne tieni 200 per lo shopping 300 per le spese varie in un mese e i restanti 200 li metti da parte.
E resta nelle quote che ti sei prefissata.
magari aiutati tenendo un libro dove segni tutte le spese che sostieni.
-
a chi lo dici...io non riesco a mettermi da parte niente :\ e prendo 1200
-
Fai una cosa allora, portati i soldi in contanti ed elimina stà carta, così magari ti rendi conto di ciò ke spendi.
Alla fine è una sciocchezza, ci vuole solo un pò di accortenza in + e vedrai ke risparmierai.
-
Oppure quando esci lasci il portafoglio a casa o semplicemente il bancomat e porta con te solo pochi contanti! :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucky Luciano
Pensavo si parlasse di Gesù.......
ahahahahha.... :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
Lucky Luciano
Mettiti con calma e fatti dei conti...che ne so...dei 700€ ne tieni 200 per lo shopping 300 per le spese varie in un mese e i restanti 200 li metti da parte.
E resta nelle quote che ti sei prefissata.
magari aiutati tenendo un libro dove segni tutte le spese che sostieni.
Si... farò così... ora aspetto la busta di novembre e la tredicesima... così aggiungo qualcosa nel conto.. poi dal prossimo mese terrò fuori 300€ ke mi dovranno bastare per tutto il mese... alla fine.. nn avevndo spese fisse dovrei farcela... le voglie a poco a poco imparerò a frenarle, no??
-
Quote:
Originariamente inviata da
eleo90
Si... farò così... ora aspetto la busta di novembre e la tredicesima... così aggiungo qualcosa nel conto.. poi dal prossimo mese terrò fuori 300€ ke mi dovranno bastare per tutto il mese... alla fine.. nn avevndo spese fisse dovrei farcela... le voglie a poco a poco imparerò a frenarle, no??
Massì...cmq io ho detto 300€ così tanto per...alla fine sarebbero 75€ a settimana, e quello che non spendi puoi comunque metterlo da parte oppure usarlo per fare shopping !
-
Quote:
Originariamente inviata da
eleo90
Cose futili o no.. in quel momento penso ke mi servano... poi magari vedo una maglia che mi piace e la prendo.. poi mi dico... "ah, ho bisogno di una felpa!" e la prendo... Diciamo che, da donna, adoro fare shopping... e nn resisto alle tentazioni... Ma non compro cose di marca ed eccessivamente costose... Ne compro troppe!!
spendere + di 500 euro a mese per vestiti a me sembra qualkosa di futile...poi bho...
-
Io ho il problema opposto al tuo invece,soffro pure mettendo 20 euro di benzina.
Cerca di metterti dei limiti invece,prendi 700 euro di stipendio? Ok,mettiti un tuo limite,400 euro li metti da parte e i restanti 300 li usi per ciò che vuoi (è un esempio,la cifra la decidi tu in base alle tue esigenze primarie).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Mistake
a chi lo dici...io non riesco a mettermi da parte niente :\ e prendo 1200
:|
-
Prova a tenerti un quadernetto dove annoti le tue spese, per un paio di mesi ho speso centinaia di euro senza nemmeno capire il perché, il "diario" mi ha aiutata a darmi una regolata. E magari usa il contante da ora in poi..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Peperin@
Oppure quando esci lasci il portafoglio a casa o semplicemente il bancomat e porta con te solo pochi contanti! :)
Esatto, è la soluzione migliore per chi fa come te.
-
Non sei malata.. solo che non pensi a quanto realmente spendi. Se avessi delle necessità primarie come fare la spesa, pagare le bollette, l'affitto, l'assicurazione, le tasse, un qualche abbonamento, un posteggio, la benzina, il meccanico, dei medicinali etc.. allora non avresti il problema che hai ora. Ergo, cerca di spendere solo in cose che ti servono e non in cose inutili. Certo, il vestitino ogni tanto, il braccialetto, la collanina, il regalino per l'amica, la serata in discoteca, la birra ci stanno ogni tanto, ma se non fai attenzione il conto si svuota.
Ti faccio un esempio personale: non lavoro ma ho messo da parte qualche soldo facendo dei lavoretti saltuari; sono riuscito a comprarmi la moto, ma ad oggi ho da parte "solo" 1000 euro e mi sono imposto di non toccarli per nessuna ragione. Sono lì per l'assicurazione che dovrò rinnovare a maggio (659 euro) e per il viaggio di capodanno con gli amici. Basta. Per me non ci devono essere altre spese.. l'altro giorno sono rimasto a secco con la benzina e ho dovuto spingere la moto dal benzinaio per fare 5 euro (3.5 litri). Capisci cosa intendo dire? Devi porti un limite, devi dividere materialmente i soldi che usi per le cose di tutti i giorni (dalla brioche alla maglietta nuova) da quelle necessarie :)
-
Da quando abito fuori casa segno tutte le spese in un file excel e questo mi aiuta a rendermi conto di quanto sto spendendo. Il problema è che sono proprio le spese piccole a fregarti, se fai una grossa spesa di 100-150 € te ne ricordi mentre si tendono a dimenticare i 4-5 € spesi qua e là e che sommati, spesso, costituiscono la fetta più grossa delle tue spese. Io fossi in te preleverei i soldi che vuoi mettere da parte e li metterei da qualche parte, magari in una cassaforte, così potresti continuare a utilizzare la carta senza il rischio di finire i soldi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Prozac.
Io ho il problema opposto al tuo invece,soffro pure mettendo 20 euro di benzina.
Cerca di metterti dei limiti invece,prendi 700 euro di stipendio? Ok,mettiti un tuo limite,400 euro li metti da parte e i restanti 300 li usi per ciò che vuoi (è un esempio,la cifra la decidi tu in base alle tue esigenze primarie).
Idem! Io poi la carta la uso moooolto raramente, prelevo quando mi servono e così facendo ti rendi conto di quando spendi! Come suggerito lascia la carta a casa ;)
-
Se sono soldi che mi danno i miei cerco di spenderli con attenzione.
Se sono soldi miei sudati mi do alla pazza gioia. Si lavora anche per levarsi qualche sfizio, sennò che si lavora a fare??
Cmq l'esagerazione non va bene. Cerca di moderarti e di stabilire magari un limite mensile...
-
Fatti limitare il bancomat :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga
Fatti limitare il bancomat :roll:
si può fare???? nn lo sapevo....:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
eleo90
si può fare???? nn lo sapevo....:roll:
Dovresti sentire la tua banca.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga
Dovresti sentire la tua banca.
magari allora provo a chiedere... cmq devo anche contenermi da sola... dovrei per prima cosa imparare a non cedere alle tentazioni.... uff.. è difficile.. però mi rendo conto che ho esagerato!!!