Visualizzazione stampabile
-
Gay in difficoltà
O un "amico" in difficolta....(gay) ha un problema con i suoi genitori... lui vorrebbe dirgli che e gay ma i suoi genitori sn di mentalita ristretta, lui al momento e ancora minorenne ma tra 1 anno ne a 18....nn sa se dirglielo subito o aspettare.... ha paura della reazione che i genitori avranno una volta scoperto il suo piccolo problemino...qualche suggerimento??
-
Solo perchè "di norma" si è etero, non è detto che chi non lo è debba per forza palesare la sua attitudine sessuale. Specie con i genitori. Specie se sono all'antica.
-
cosa cambia aspettare i 18? lo scriverà sulla scheda elettorale?
-
Infatti non cambia molto aspettare i 18. Comunque non può tenerlo nascosto per sempre, dovrà dirlo ai suoi... E prima è meglio è...
-
meglio dire tutto subito.. aspettare nn serve
-
non serve che lui dica tutto ai suoi genitori.... può anche aspettare, come la prendono non si sa; ovvio sìche se sono di vecchie mentalità non la prenderanno molto bene.... però lui non ci può fare niente.... il consiglio è quello di non dire nulla....per ora.
-
La maggiore età non centra.
Se i suoi farebbero un casino io consiglierei di aspettare fin quando sarà indipendente.
Se non ce la fa, li deve affrontare. Deve dire di essere omosessuale mica che è malato di aids!
-
Quote:
Originariamente inviata da
vampy300
O un "amico" in difficolta....(gay) ha un problema con i suoi genitori... lui vorrebbe dirgli che e gay ma i suoi genitori sn di mentalita ristretta, lui al momento e ancora minorenne ma tra 1 anno ne a 18....nn sa se dirglielo subito o aspettare.... ha paura della reazione che i genitori avranno una volta scoperto il suo piccolo problemino...qualche suggerimento??
okay forse non mi sono spiegato bene, ma non voglio dare loro la delusione di avere adottato un figlio omosessuale. Io so gia come la prendono...avranno una grande delusione sopratutto mia madre. Io principalmente chiedo a voi se devo dirlo adesso e guardare tutti i giorni mia madre che mi tratterà in modo freddo e distaccato, oppure, aspettare la maggiore età e se la "notizia darà loro la delusione che mi aspettavo, andarmene di casa e vivere per conto mio.
-
Ma che senso ha dirlo per forza adesso...
Cioè.. ti chiedono per caso "Quando ci fai conoscere la tua ragazza?" ?
-
dire tutto ora non ha senso..... secondo me....
-
E' naturale che rimarranno delusi: chi si aspetterebbe realmente di avere un figlio gay? :roll: Aspettare e magari continuare ad infilare sempre più profondamente il dito nella piaga non migliorerà le cose, tuttaltro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ma che senso ha dirlo per forza adesso...
Cioè.. ti chiedono per caso "Quando ci fai conoscere la tua ragazza?" ?
non è ke me lo chiedono in modo diretto, ma solo che quando parlo di una ragazza pensano ke mi piace, e io devo continuare a dire di no e si chiedono xke nn gli presento nessuno. E ora non so cosa fare. sono in crisi
-
l'età non conta. conosco ragazzi che si sono resi conto di essere omosessuali al liceo e confessarlo a un genitore a 30 anni. l'importante è che il tuo amico lo dica ai genitori quando e se se la sente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
HoLLoW_ASH
non è ke me lo chiedono in modo diretto, ma solo che quando parlo di una ragazza pensano ke mi piace, e io devo continuare a dire di no e si chiedono xke nn gli presento nessuno. E ora non so cosa fare. sono in crisi
Sì ma non è che tutti a 17 anni portano la ragazza a casa eh.
C'è chi tiene per sè le vicende della vita sentimentale.
Ma a parte la mentalità all'antica, hanno mai palesato qualcosa?
Hanno mai parlato male degli omosessuali o roba del genere?
E poi il fatto che abbiano adottato un figlio gay che c'entra?
Di solito i genitori fanno progetti per i loro figli. Adottati o meno.
E non sempre questi progetti vengono realizzati.
Quindi le "delusioni" , per i geniotri, ci sono sempre.
-
Quote:
Originariamente inviata da
vampy300
O un "amico" in difficolta....(gay) ha un problema con i suoi genitori... lui vorrebbe dirgli che e gay ma i suoi genitori sn di mentalita ristretta, lui al momento e ancora minorenne ma tra 1 anno ne a 18....nn sa se dirglielo subito o aspettare.... ha paura della reazione che i genitori avranno una volta scoperto il suo piccolo problemino...qualche suggerimento??
Il discorso è molto semplice... Io credo che un genitore in quanto tale debba essere una persona comprensiva interessata al bene del figlio; se vengono a esserci questi presupposti allora dubito fortemente ci possano essere problemi...
Io parlai ai miei genitori della mia omosessualità a 16 anni e non batterono assolutamente ciglio (anche se ci volle un pò per accettare fino in fondo la cosa).
Dirlo ora o tra un anno cambia assolutamente nulla secondo me.... E SIA CHIARO... MEGLIO DIRLO CHE ESSERE BECCATI IN FLAGRANTE!!!!
Purtroppo siamo sempre li... Bisogna trovare il coraggio...
Il mio consiglio è di parlarne sempre prima con la mamma :) Il padre di solito è quello che fatica di più :)
-
Ma che male c'è?Esser gay non è una malattia!
E un genitore, per quanto bigotto possa essere, accetterà sempre la scelta del proprio figlio!Magari ci vorrà tempo (e per questo consiglio di non aspettare neanche un secondo a dirlo) ma prima o poi capirà. Un figlio è tutto per un padre e una madre...Se così non fosse vuol dire che non si è degni di essere genitori!
-
Io penso che i genitori dovrebbero capire che essere gay non è nè una scelta nè una colpa, quindi dovrebbero accettare loro figlio, dato che è nato così. :)
Quindi lui dovrebbe spiegare anche a loro che per l'appunto è una cosa innocente, che non è colpa di nessuno, magari non comprenderanno, ma per lo meno lui si toglierà un peso e saprà di essere dalla parte della ragione.
-
[QUOTE=RudeMood;2501445]Sì ma non è che tutti a 17 anni portano la ragazza a casa eh.
C'è chi tiene per sè le vicende della vita sentimentale.
Ma a parte la mentalità all'antica, hanno mai palesato qualcosa?
Hanno mai parlato male degli omosessuali o roba del genere?
mia madre parla male di loro e gli dice ke gli fanno schifo e ke nn vorrebbe conoscerne uno. Per qll ho paura di dirglielo e aspetto il 18 cosi me ne posso andare di casa
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Io penso che i genitori dovrebbero capire che essere gay non è nè una scelta nè una colpa, quindi dovrebbero accettare loro figlio, dato che è nato così. :)
Quindi lui dovrebbe spiegare anche a loro che per l'appunto è una cosa innocente, che non è colpa di nessuno, magari non comprenderanno, ma per lo meno lui si toglierà un peso e saprà di essere dalla parte della ragione.
Se tutti fossero così vivremmo in un mondo migliore... I miei fortunatamente lo hanno capito velocemente e mi hanno sempre appoggiato... Tanto da avere anche ottimi rapporti sia con i miei ex che con il mio attuale fidanzato...
Purtroppo però aleggia ancora molta omofobia... Io stesso verso tante persone fatico a parlare di sta cosa non sapendo una reazione... Comunque poi spesso quando avviene il coming out le cose vanno a posto e ci si libera di un grosso peso... Almeno per me è stato così :)
-
visto ke parlando in generale degli omosessuali con i tuoi e venuto fuori ke li ritengono "spregevoli"(cosa ke io non concepisco propio,xo va bè purtroppo esistono ankora persone con mentalità strette)io ti consiglio di aspettare i 18 anni,così se propio non riusciranno ad accettare la cosa puoi renderti indipendente e andare a vivere altrove...
-
[quote=HoLLoW_ASH;2502093]
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
mia madre parla male di loro e gli dice ke gli fanno schifo e ke nn vorrebbe conoscerne uno. Per qll ho paura di dirglielo e aspetto il 18 cosi me ne posso andare di casa
Ma può darsi che pensando al proprio figlio il suo pensiero cambi. :roll:
Io non vedo l'urgenza di dirlo subito... sappi però che prima o poi l'argomento verrà affrontato, e se non lo vuoi affrontare ora, è anche vero che non puoi aspettare i 30 anni per farlo!
-
[quote=Der Liebling;2502260]
Quote:
Originariamente inviata da
HoLLoW_ASH
Ma può darsi che pensando al proprio figlio il suo pensiero cambi. :roll:
Io non vedo l'urgenza di dirlo subito... sappi però che prima o poi l'argomento verrà affrontato, e se non lo vuoi affrontare ora, è anche vero che non puoi aspettare i 30 anni per farlo!
Attenzione... Più lo tieni dentro e più viene poi difficile tirarlo fuori... Te lo dico perchè per me è stato così...
Te lo dico io... Lascia perdere il fatto di andare via di casa... A 18 anni senza un lavoro puoi solo che finire sotto un ponte e qualunque genitore non lo farebbe mai... Dai retta a me... Anche i miei avevano un pò di avversione ma si sono rivelati aperti e disponibili... E ora vivo benissimo... Conoscono il mio ragazzo... e io mi sono tolto un enorme peso! I miei lo sanno da anni ormai!