Visualizzazione stampabile
-
Inuyasha!
INU-YASHA ???
INU-YASHA di Rumiko Takahashi
Dopo averci fatto sbelllicare con capolavori come "Urusei-Yatsura" e "Ranma 1/2", Rumiko Takahashi si lancia in un'opera del tutto nuova: InuYasha, in cui si fondono i misteri dell'era Sengoku e un pizzico di romanticismo...
Al successo enorme decretato dal manga è immediatamente seguita la produzione dell'anime, probabilmente uno dei più risuciti degli ultimi cinque anni (spettacolari la colonna sonora e le sigle d'apertura e chiusura!). In onda su Mtv, che si dimostra sempre più attenta ai successi made in Japan...
LA STORIA
Kagome sarebbe una ragazza giapponese come tante altre se non abitasse in un vecchio tempio e suo nonno non parlasse altro che di demoni e antiche leggende. Tutto quello che le racconta le entra da un orecchio e le esce dall'altro, fino a quando, attraverso un passaggio temporale, la nostra Kagome non si ritrova in un lontano periodi della storia giapponese. Un'epoca piena di scontri sanguinosi fra feudatari, ma anche di spettri, di magia e di mistero. Il suo arrivo scatena più di un evento significativo. Per prima cosa un malvagio demone vuole impossessarsi della strana sfera che la ragazza ha avuto in regalo dal nonno. In secondo luogo libera dalla prigionia InuYasha, un mezzo demone che decide di aiutarla per potersi impossessare, anche lui, della sfera. Sembra infatti che questa doni a qualsiasi demone enormi poteri. Purtroppo durante uno scontro la sfera si infrange in tantissimi minuscoli pezzettini. Kagome e InuYasha devono recuperarli tutti !
ANIME
Inuyasha è diventato un'anime il 16 ottobre 2000, data della prima trasmissione in Giappone. La prima canzone di apertura è chiamata "Change The World" ed è cantata da V6, il secondo è "I'am " da Hitomi. La prima canzone di chiusura è "My Will", cantata da Dreams, mentre la seconda canzone di chiusura era "Fukai Mori" (= "la foresta profonda"). Secondo una pratica usuale si riscontrano delle lievi variazioni della storia rispetto al manga. Contemporaneamente un film di Inuyasha è stato rilasciato nel 2001. Nei DVD Dynit è inserita anche la splendida sigla eseguita dai Raggi Fotonici.
Spero che vi divertiate a leggere i miei articoli!!!!!
Buona lettura!
Rix.
Baci, dalla vostra VIOLET!
-
l'ho visto qualchevolta... ho sempre desiderato avere un uomo mezzo cane mezzo demone!!! :lol: :lol: :lol:
-
Risposta per LUNA80!
Hai ragione mia cara!!! Sarebbe il massimo!!!!!!!!!! Che bello, eh?!
Baci...
rix. :smt060 :smt051
-
Re: Risposta per LUNA80!
Quote:
Originariamente inviata da Violet
Hai ragione mia cara!!! Sarebbe il massimo!!!!!!!!!! Che bello, eh?!
Baci...
rix. :smt060 :smt051
Insomma... io preferisco il fratello Sesshoumaru... :nice: :nice: :roll:
-
Re: Risposta per LUNA80!
Quote:
Originariamente inviata da Saty
Insomma... io preferisco il fratello Sesshoumaru... :nice: :nice: :roll:
-
ma lui non è mezzo uomo mezzo demone? cmq carino :ok:
-
Messaggio per tutti!!!!
Si!
Il fratello Sesshoumaru è molto più figo di Inu-Yasha, questo è vero!!!!!!
Cmq sì mio caro anDri, lui è un mezzo uomo mezzo demone!!!!
Baci, Violet!
-
Messaggio per tutti!!!!
Se volete seguire le puntate di INUYHASHA. Dal venerdì al lunedì alle 20:00
su MTV c'è!!!!!!!!
La sigla è super!!!!
Non perdetevelo ragazzi!!!! Pio fatemi i commenti!!!!!!!!
-
Violet...piantala che tanto quell' anime fa schifo!!!....ma scherzo Gesualdina mia!!!dai che alla mia compa voglio ttttbene!!!! :lol: :lol: :kiss: :kiss:
-
non riesco a seguirlo molto ma mi è sempre piaciuto....anke se è 1 cazzata enorme! :lol: :lol: :lol:
vorrei sapere 1 cosa:inuyhasha e kagome si mettono mai insieme?!?