Visualizzazione stampabile
-
Yeti
Yeti, peli di una creatura misteriosa trovati nella giungla indiana I test dimostrano che il materiale appartiene a una specie sconosciuta. Ora si attende l'esame del Dna
LONDRA – Finora era una di quelle leggende alimentate da continui avvistamenti ma mai sostenute da uno straccio di prova. Invece ora gli scienziati pensano che l’abominevole uomo delle nevi sia esistito o addirittura esista davvero. Lo dimostrerebbero due peli trovati in una giungla indiana dove le popolazioni locali giurano di aver visto più volte la terribile creatura.
ENTUSIAMO - I test, condotti dalla Oxford Brookes University, dimostrano che il materiale non appartiene a nessuna specie conosciuta e che ha «un’incredibile somiglianza» con i peli trovati da Edmund Hillary sull’Himalaya mezzo secolo fa. «E’ la prova più evidente – ha detto all’Independent on Sunday Ian Redmond, esperto di scimmie antropomorfe – che lo yeti possa esistere. Siamo entusiasti dei primi risultati, anche se ci sono ancora molti test da fare». I due peli, rispettivamente di 33 e 44 millimetri, sono stati trovati sulle colline Garo, nel nord est dell’India, circa cinque anni fa. Lì la gigantesca creatura, chiamata dagli indigeni "mande barung" (ovvero "uomo della foresta"), era stata avvistata per tre giorni di seguito mentre devastava alberi e piante. Il materiale è poi stato spedito in Gran Bretagna dove è passato all’esame degli esperti.
PROFILO GENETICO - «Eravamo sicuri che appartenesse a una specie conosciuta – ha detto ancora Redmond -. Invece no». I peli saranno ora ingraditi da un potentissimo microscopio e spediti in due diversi laboratori per estrarne il Dna. Sarà quella la prova del fuoco. Se il profilo genetico non corrisponderà a nessuna creatura vivente, allora si potrà affermare con sicurezza che lo yeti, o qualcosa di molto simile a lui, esiste davvero. Come sostengono da anni tante popolazioni locali sparse nel mondo, dal Canada al Nepal e all’Indonesia. (corriere)
-------------
Sarà vero? oppure e una scoperta pianificata a tavolino tanto per fare sensazionalismo? :roll:
o forse sono i peli di obo quelli che hanno trovato cioe..erano quelli fatti con la rasatura della barba e non avendo pulito bene , ha lasciato traccie di se :lol:
-------------
-
Vedremo il test del DNA. Magari va a finire che scoprono che è plastica :lolll:
-
-
Bè, non vedo cosa ci sia di male nel pensare all'esistenza dello Yeti come a una grossa scimmia di montagna abbastanza rara e sconosciuta.
Non è che deve essere er forza un mostro...
-
Quote:
Originariamente inviata da
DummyV
Vedremo il test del DNA.
-
secondo me sono i peli di Darkness Creature :lol:
-
Non è detto che sia come lo immaginiamo noi altissimo e soprattutto terrificante.Sarà sono una nuova specie,magari,rara e ancora sconosciuta...
-
Quote:
Originariamente inviata da
MissKittin
Bè, non vedo cosa ci sia di male nel pensare all'esistenza dello Yeti come a una grossa scimmia di montagna abbastanza rara e sconosciuta.
Non è che deve essere er forza un mostro...
-
bah...sinceramente nn m'importa tnt...
-
cacchio se esiste davvero voglio un autografo :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
bimbadimomo
Non è detto che sia come lo immaginiamo noi altissimo e soprattutto terrificante.Sarà sono una nuova specie,magari,rara e ancora sconosciuta...
si infatti...premetto che non sono per niente scettica...però magari è semplicemente un tipo di animale non conosciuto e non diffuso...
-
ma ancora non si è scoperto cos'è??
-
nn mi ricordo se è questo il caso ma a 1 esame avevano scoperto ke il pelo era di 1 animale tipo capra
-
Beh si lo yeti esiste, ma non è un mostro o chissà che cosa, è una specie di scimmia mai conosciuta prima.. penso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Khumiko.
Beh si lo yeti esiste, ma non è un mostro o chissà che cosa, è una specie di scimmia mai conosciuta prima.. penso.
Anche secondo me.
Mica si possono conoscere tutte le specie di animali,lo "yeti" è semplicemente una specie di scimmia gigante che non è ancora stata riconosciuta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Khumiko.
Beh si lo yeti esiste, ma non è un mostro o chissà che cosa, è una specie di scimmia mai conosciuta prima.. penso.
Quote:
Originariamente inviata da
Prozac.
Anche secondo me.
Mica si possono conoscere tutte le specie di animali,lo "yeti" è semplicemente una specie di scimmia gigante che non è ancora stata riconosciuta.
Cosa intendete esattamente per gigante? Diciamo, 2 metri per 140kg?
Ritenete abbia una pelliccia bianca? Tipo orso polare?
Sono curioso :o
-
Quote:
Originariamente inviata da
Khumiko.
Beh si lo yeti esiste, ma non è un mostro o chissà che cosa, è una specie di scimmia mai conosciuta prima.. penso.
Quote:
Originariamente inviata da
Prozac.
Anche secondo me.
Mica si possono conoscere tutte le specie di animali,lo "yeti" è semplicemente una specie di scimmia gigante che non è ancora stata riconosciuta.
vabbè sarò di parte (dato ke sn 1 orso) ma è molto + probabile ke quel ke viene scambiato x "yeti" sia 1 orso e di specie conosciuta, cioè 1 orso bruno himalayano
poi ci sn anke 1 fracca di bufale, cmq
-
Quote:
Originariamente inviata da
OrsettoGommoso2
vabbè sarò di parte (dato ke sn 1 orso) ma è molto + probabile ke quel ke viene scambiato x "yeti" sia 1 orso e di specie conosciuta, cioè 1 orso bruno himalayano
poi ci sn anke 1 fracca di bufale, cmq
Oh scusa.... sei tu l esperto di tutti gli argomenti!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Prozac.
Oh scusa.... sei tu l esperto di tutti gli argomenti!
naaah, sn ignorante cm 1 capra .... cmq da 1 pdv zoologico l'esistenza di 1 primate di grosse dimensioni sconosciuto in quell'area geografica e in quell'habitat è molto molto improbabile ... al contrario la presenza di 1 urside è nn solo plausibile ma accertata (Ursus arctos, sottosp. isabellinus)
-
Orsetto piantala con sta *******ta dell'essere ignorante come un capra ke nn ci crede nessuno!:)
Cmq x una volto ti quoto, probabilmente è un orso poco o x nulla conosciuto.
Ma il mondo è pieno di Yeti, quindi anche se questo dovesse essere un orso ne restano molti altri più simili a primati, tipo il Sashquach. :)
-
http://silvanodonofrio.files.wordpre...pg?w=300&h=225
Adesso non dico che sia vera questa foto, però a me sembra più una specie di gorilla che un orso. Ma poi nella neve possono benissimo vivere anche delle scimmie. Basti pensare al macaco.
http://ferohormonas.blogs.sapo.pt/ar...o%20macaco.jpg
-
quello nella foto assomiglia + 1 uomo ke a 1 gorilla .... il ke è anke abbastanza ovvio dato ke è 1 uomo con 1 pelliccione
tolti i fake cm questo e le invenzioni, gli avvistamenti in buona fede potrebbero essere riferiti a orsi bruni himalayani
x i macaki ... x il discorso dell'abitudine al freddo la foto ke hai messo nn è forse l'esempio migliore dato ke i macaki nella foto (ke sn macaki giapponesi) sn immersi nell'acqua termale :D
cmq c'è 1 altra specie di macaki ke vive + in zona yeti e ad altitudini anke abbastanza elevate (fin sopra i 2000 m slm) ed è il macaco tibetano
può essere stato scambiato x 1 yeti? bò, è 1 pò piccolo, poi ha la coda (nn lunghissima ma visibile) e nn mi pare ke lo yeti sia mai descritto cn la coda (anke l'orso ovviamente ha la coda ma è cortissima e potrebbe nn essere vista)
in effetti lo yeti è descritto di solito cm 1 ominoide, nn cm 1 cercopitecide o altra scimmia
riassumendo: in generale parlando lo yeti è 1 leggenda ... può essere ke qualke volta l'avvistamento sia stato di 1 orso ... escluderei le scimmie
-
Quote:
Originariamente inviata da
OrsettoGommoso2
quello nella foto assomiglia + 1 uomo ke a 1 gorilla .... il ke è anke abbastanza ovvio dato ke è 1 uomo con 1 pelliccione
tolti i fake cm questo e le invenzioni, gli avvistamenti in buona fede potrebbero essere riferiti a orsi bruni himalayani
x i macaki ... x il discorso dell'abitudine al freddo la foto ke hai messo nn è forse l'esempio migliore dato ke i macaki nella foto (ke sn macaki giapponesi) sn immersi nell'acqua termale :D
cmq c'è 1 altra specie di macaki ke vive + in zona yeti e ad altitudini anke abbastanza elevate (fin sopra i 2000 m slm) ed è il macaco tibetano
può essere stato scambiato x 1 yeti? bò, è 1 pò piccolo, poi ha la coda (nn lunghissima ma visibile) e nn mi pare ke lo yeti sia mai descritto cn la coda (anke l'orso ovviamente ha la coda ma è cortissima e potrebbe nn essere vista)
in effetti lo yeti è descritto di solito cm 1 ominoide, nn cm 1 cercopitecide o altra scimmia
riassumendo: in generale parlando lo yeti è 1 leggenda ... può essere ke qualke volta l'avvistamento sia stato di 1 orso ... escluderei le scimmie
No, ma forse hai capito male o mi sono spiegato male io.. Te hai detto che nelle zone dove sarbbe stato avvistato ci sono orsi, ma scimmie è molto e molto improbabili che ci siano, così io ti ho detto che non è vero perchè ci sono i macachi che vivono nella neve.
Poi però sei te il maestro..quindi quello che dici te è vero xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Khumiko.
No, ma forse hai capito male o mi sono spiegato male io.. Te hai detto che nelle zone dove sarbbe stato avvistato ci sono orsi, ma scimmie è molto e molto improbabili che ci siano, così io ti ho detto che non è vero perchè ci sono i macachi che vivono nella neve.
Poi però sei te il maestro..quindi quello che dici te è vero xD
se io sn il maestro poveri allievi :lol::lol:
cmq x l'esattezza avevo detto "l'esistenza di 1 primate di grosse dimensioni sconosciuto in quell'area geografica e in quell'habitat è molto molto improbabile" .... i macaki nn sn di grosse dimensioni
-
Quote:
Originariamente inviata da
OrsettoGommoso2
se io sn il maestro poveri allievi :lol::lol:
cmq x l'esattezza avevo detto "l'esistenza di 1 primate di grosse dimensioni sconosciuto in quell'area geografica e in quell'habitat è molto molto improbabile" .... i macaki nn sn di grosse dimensioni
Ah ok..ho capito male io ;)
-
Quote:
se io sn il maestro poveri allievi :lol::lol:
Se Orsetto è il maestro, io faccio sega :lol:.
Quote:
cmq x l'esattezza avevo detto "l'esistenza di 1 primate di grosse dimensioni sconosciuto in quell'area geografica e in quell'habitat è molto molto improbabile"
Improbabile nn significa impossibile ;).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Enki
Improbabile nn significa impossibile ;).
e infatti ho detto improbabile, nn impossibile .... cmq 1 cs molto molto improbabile cn prove molto molto labili in termini scientifici nn esiste
l'ipotesi orso (x alcuni casi, nn x tutti) è plausibile
l'ipotesi bufala (x molti altri) è certa
l'ipotesi ominide sconosciuto x ora è pura fantasia