...se vi entra in casa una falena è un vostro caro morto che vi viene a salutare?
no perchè io ho paura delle falene mi fanno impressione... però se è così in un certo senso è anche una bella cosa! o no? :)
Visualizzazione stampabile
...se vi entra in casa una falena è un vostro caro morto che vi viene a salutare?
no perchè io ho paura delle falene mi fanno impressione... però se è così in un certo senso è anche una bella cosa! o no? :)
Qualcosa mi dice che non esiste il minimo fondamento scientifico...
Cioe', come faccio a dirti: "Si, secondo me e' vero"???
mah, non saprei sarebbe come rispodere alla domanda: esistono i fantasmi?
potresti crederci come non crederci...
sarebbe folle credere ad un qualcosa di non fondato... eppure c'è chi ci crede...
oh mamma cos'ho detto ? ? ?:|
Secondo me no.
é una minchiata :)
Leggenda: le falene circolano soltanto di notte (addirittura se non sbaglio vivono una notte sola); sono bruttine e qualcuno in passato ha collegato il fatto che ci fossero soltanto di notte ai fantasmi. Un po' come la leggenda che i gatti neri portano sfiga.
La specie più comune di falena (la piralide) si ciba con le piante di mais.
io abito in campagna, in mezzo ai campi di mais.. solo ora, mentre sto scrivendo, ne ho 6 in questa stanza, e vicino alla luce del terrazzo ne circoleranno un centinaio...
Fa un po' tu :)
Ma cosa c'entrano adesso le falene coi parenti morti?
Se ne inventano eh.
Vedo un dalmata.."bella bisnonnoooooo!"
-.- ma dai su.
Non l'avevo mai sentita...
La falena è una normalissississima farfalla e non ha nulla a che fare con i morti
Già, credo anche io che non siano vere..Poi sono anche andata alla casa delle farfalle, dove ci sono anche le falene e non hanno detto nulla in proposito.
La leggenda sarà nata anche "grazie" a un particolare tipo di falena, la cosiddetta sfinge testa di morto, nome scientifico acherontia atropos. Ha un caratteristico disegno sulla parte superiore delle ali che ricorda un teschio: http://tbn0.google.com/images?q=tbn:...e/image001.jpg.
Niente di più facile, vedendo questo disegno, che i superstiziosi la riconducano al "mondo dei morti". Dimenticando come sempre che è il cervello umano a "dare forma" ai disegni: in sagome irregolari, il cervello umano ravvisa sagome conosciute, è proprio un'impostazione del cervello; la stessa che usiamo per vedere Elvis Presley disegnato nelle nuvole.
non penso sia vero.
se ti entra uno stercoraro in casa non avere paura sono io in incognito XD
Mi affascina, ma non le sopporto in casa lo stesso:roll:
sono animali davvero stupidi ospiti sgraditi è difficile scacciarle senza far loro del male
è bello pensarlo ma non ci credo
mai sentita questa cosa... e non ci credo...
non credo proprio