Visualizzazione stampabile
-
Oscar; gatto sensitivo
Avete sentito di questo straordinario gatto? Stento a crederci ma pare che riesca a prevedere la morte delle persone in uno spizio e, quando lo fa, in massimo quattro ore queste muoiono.
Articolo (fonte RaiNews24)
Oscar, il gatto sensitivo: sa in anticipo quando il paziente morira'
Oscar, si e' conquistato il nomignolo di "angelo della morte". E' un gattone di due anni, adottato da un ospizio per pazienti psichiatrici e persone malate di
Parkinson e Alzheimer a Providence (Rhode Island). E apparentemente e' in grado di capire in anticipo quando un paziente sta per morire. Al talento di Oscar e' dedicato un articolo sul New England Journal of Medicine, una delle piu'prestigiose riviste scientifiche al mondo.
Quando il gatto sensitivo si accoccola accanto a un paziente significa che la morte e' vicina, non piu' di quattro ore. Oscar ha gia' previsto in questo modo la morte di 25 pazienti, infallibile al punto che gli infermieri quando lo vedono entrare in una stanza chiamano i familiari del paziente.
"Non fa molti errori. Sembra essere in grado di capire quando i pazienti stanno per morire - ha spiegato in una intervista al Journal of Medicine uno dei medici, David Sosa. Per i familiari e' un sollievo sapere che il gatto faccia compagnia ai loro cari nelle ultime ore della vita, ma per altri Oscar e' una sorta di maledizione. Viene allontanato quando entra in una stanza. E lui insiste nel volere entrare, graffia la porta come a dire che la morte e' vicina e inesorabile.
Ha cominciato quando era un gattino di sei mesi a fare il suo personale giro dell'ospedale, come dottori e infermieri. Annusa e osserva i pazienti, e in qualche caso si siede accanto ad alcuni. E questi muoiono qualche ora dopo. Oscar non e' un gatto affettuoso, o a caccia di carezze. "Prende il suo lavoro molto seriamente", spiega Dosa. E sembra essere in grado di farlo meglio degli esperti in pazienti teminali.
Foto:
[img][http://www.rainews24.it/ran24/immagini/oscar_the_cat.jpg]http://www.rainews24.it/ran24/immagini/oscar_the_cat.jpg[/img]
-
io giä li odio i gatti...
-
Ho sentito la notizia a studio aperto.. da brividi.. :?
-
ma sarà un puro caso..... :?
-
su repubblica oggi c'era un trafiletto.
spiegava il perchè.
i battiti del cuore dei morenti, il respiro ecc sono più lenti e deboli.
fra l'altro è abituato a "captare" il comportamento dei medici.
insomma, è abituato.
la spiegazione mi è sembrata più che razionale :)
-
fa venire i brividi questa notizia... :?
-
ancheio l'ho sentita ed è da brividi.
comunque pare che riesca a sentire l'odore della morte, che come la gioa, la tristezza, ecc ha un odore particolare che l'uomo non può percepire
-
Quote:
Originariamente inviata da Kris1985
Ho sentito la notizia a studio aperto.. da brividi.. :?
ecco spiegato. se l'hai sentita a studio aperto è al 99% una bufala 8-)
-
Beh, ricordiamoci che i felini, ma anche gli animali in genere, hanno dei sensi molto più sviluppati dei nostri, e possono quindi percepire suoni, odori e altro che per noi non esistono, perchè al di fuori della portata della nostra percezione.
In questo senso, come dice holly, bisogna tener presente che un malato in fase terminale ha battito cardiaco e respiro molto diversi da una persona malata, si, ma non allo stadio terminale, e questo i felini riescono a percepirlo più facilmente degli esseri umani, anche senza strumenti medici.
Il fatto che poi questo gattone sia cresciuto nel reparto malati terminali dell'ospedale, lo rende particolarmente predisposto a questo tipo di "previsioni".
Quindi, secondo me, non è nulla di più del semplice istinto naturale del felino applicato alla situazione di vita in cui si trova..
-
...e se li ha uccisi lui i pazienti? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da marko OR
...e se li ha uccisi lui i pazienti? :roll:
:smt071 :gatto:
-
-
ke bel gattone...
Quote:
Beh, ricordiamoci che i felini, ma anche gli animali in genere, hanno dei sensi molto più sviluppati dei nostri, e possono quindi percepire suoni, odori e altro che per noi non esistono, perchè al di fuori della portata della nostra percezione.
In questo senso, come dice holly, bisogna tener presente che un malato in fase terminale ha battito cardiaco e respiro molto diversi da una persona malata, si, ma non allo stadio terminale, e questo i felini riescono a percepirlo più facilmente degli esseri umani, anche senza strumenti medici.
Il fatto che poi questo gattone sia cresciuto nel reparto malati terminali dell'ospedale, lo rende particolarmente predisposto a questo tipo di "previsioni".
Quindi, secondo me, non è nulla di più del semplice istinto naturale del felino applicato alla situazione di vita in cui si trova.
quoto
-
Quote:
Originariamente inviata da marko OR
...e se li ha uccisi lui i pazienti? :roll:
no secondo me è lui ke porta sfiga :|
-
kissà...cmq è una cs strana ^^
-
Quote:
Originariamente inviata da shegherata
io giä li odio i gatti...
:ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da shegherata
io giä li odio i gatti...
:ok:
-
sono per la spiegazione razionale!
bel micione :gatto: :kiss:
-
Quote:
Originariamente inviata da Kris1985
Ho sentito la notizia a studio aperto.. da brividi.. :?
-
-
ehm.....il mio gatto era più simpatico di quello
-
secondo me ingenerale i gatti e anche i cani hanno il dono della sensitività
-
mamma mia però... vi immaginate uno che vede il gatto avvicinarsi al proprio letto?
poverino chissà la depressione sapendo che ha poche ore...
-
io nn credo a nessun tipo d magia, sia k uno sia sensitivo, preveggente ecc.... tanto meno a un gatto k ha la capacità d prevedere la morte d quelli k alloggiano in un ospizio!!! se effettivamente cose del genre sn successe sostengo la tesi della casualità oppure quella k sn delle persone ad uccidere i pazienti per poi speculare sulle fantasiosi doti di un gatto, (potrebbe ank essere k quelli k lavorano nell'ospizio appena si accorgono k un paziente sta per morire e nn c'è scampo danno il merito al gatto..) :roll: :shock: