Visualizzazione stampabile
-
Cucciolo di drago
Londra, ritrovato il cucciolo di un drago
La comunità scientifica britannica non crede ai suoi occhi: la creatura, alta 30 centimetri, è in un barattolo di formaldeide
LONDRA - La comunità scientifica del Regno Unito non crede ai suoi occhi. Per 100 anni, una famiglia britannica ha custodito in casa il bebè di un drago, un animaletto con tanto di artigli, ali e cordone ombelicale. Ma si tratta davvero di un drago oppure è uno scherzo di pessimo gusto? È la domanda che si pone la stampa nazionale, soprattutto alla luce della storia di questo singolare reperto. Certo è che, almeno a prima vista, questa «creatura» - come la definisce il patinato quotidiano The Times - sembrerebbe proprio un drago.
LA CREATURA - Il cucciolo di drago è alto 30 centimetri e, nonostante l'età, è perfettamente conservato in un barattolo di vetro, sommersa nella formaldeide. Le analisi metteranno la parola fine a questo mistero. Ma una cosa è sicura: le stesse domande che si pongono gli studiosi oggi se le posero anche i loro colleghi 100 anni fa. La creatura, infatti, è stata ritrovata sotto un cumulo di roba vecchia da un certo David Hart, nipote di Frederick Hart, un tempo facchino del Museo di Storia Naturale di Londra. Hart ha raccontato che quel barattolo era stato inviato al prestigioso istituto della capitale da un gruppo di scienziati tedeschi attorno al 1890, quando era fortissima la rivalità tra i due Paesi. Tuttavia, il museo di Londra pensò che si trattasse di uno stratagemma per mettere in berlina il Regno Unito di fronte alla comunità scientifica mondiale e stabilì che quel piccolo di drago non era altro che un pupazzetto.
Così, il barattolo con la formaldeide ed il suo contenuto venne dato ad Hart e con il passare degli anni finì in uno scatolone nella collezione di cimeli di famiglia.
PROPAGANDA - Secondo Allistair Mitchell, un amico di David Hart, i tedeschi volevano «screditare» gli inglesi. Se questi avessero dichiarato che il drago era genuino «sarebbe stato un grande colpo di propaganda», ha commentato. Alcuni dei documenti relativi al «regalo» sono in tedesco, ha affermato Mitchell, e risalgono al 1890. David Hart, un magazziniere 58enne che vive in un quartiere Sud di Londra, ha raccontato di aver trovato il barattolo per caso, nel suo garage, dove lo aveva lasciato il padre (ora defunto) circa 20 anni fa, quando questi si trasferì fuori Londra. Adesso Mitchell vuole andare fino in fondo: presto sottoporrà il drago a una biopsia per vedere se è fatto di materiale organico oppure di cera o gomma. In ogni caso, ha affermato, «è perfetto. È veramente sbalorditivo, anche se visto da vicino non si riesce a capire se è vero o finto».
25 gennaio 2004
-
Ricordo bene quando si diffuse la notizia.Era stupefacente.
Peccato ke si sia rivelata tutta una bufala...
Spiace per i cultori del genere fantasy, ma non si tratta di un vero cucciolo di drago: l'autore della burla ha ammesso tutto. Come riferito dalla BBC, si tratta di Allistair Mitchell, uno scrittore che ha architettato la storia del drago in formalina per lanciare la propria carriera. E gli è andata bene: si è aggiudicato un contratto con un importante editore inglese, Waterstone's, per la pubblicazione di un thriller che coinvolge, guarda caso, un drago.
Il drago è stato creato da veri specialisti del settore, quelli della Crawley Creatures, autori dei modelli usati nel popolarissimo documentario televisivo Walking with Dinosaurs
-
-
era fatto davvero bene :o
-
puaaahhhaaa... :lol:
ma dai, è impossibile cascarci...
-
Quote:
Originariamente inviata da Lilith
puaaahhhaaa... :lol:
ma dai, è impossibile cascarci...
nella mia mansarda in una festa di halloween avrebbe fatto un figurone...quasi quasi lo compro... :lol: ah,non posso + fare feste :(
-
anche io mi ero illuso, ero prontissimo a comprare quel cucciolo.... poi ricordo che nel num di Agosto di focus dissero che era tutta una burla :(
-
già...il cucciolo di drago è una balla orchestrata da due burloni....
in ogni caso ad un occhio attento si nota come sia finto(soprattutto per gli artigli).
-
-
Quote:
Originariamente inviata da maya
:? che illusione...
:? già :shock:
-
io ho la foto su un pezo di rivista ma si dice ke sia stato fatto a mano come le barche nella bottiglia
-
persino a Voyager, dove credono a qualunque cosa, hanno riconosciuto ke è 1 falso
-
Scusate se riesumo il topic...
Ma qualora fosse stato un cucciolo di drago, dove sarebbe stato il problema? :roll:
Voglio dire, ad oggi esistono animali che producono inchiostro, animali che producono scariche elettriche, non è che un animale che ipoteticamente avesse sputato fuoco sarebbe stato poi così alieno -.-'
-
Quote:
Originariamente inviata da
MissKittin
Scusate se riesumo il topic...
Ma qualora fosse stato un cucciolo di drago, dove sarebbe stato il problema? :roll:
Voglio dire, ad oggi esistono animali che producono inchiostro, animali che producono scariche elettriche, non è che un animale che ipoteticamente avesse sputato fuoco sarebbe stato poi così alieno -.-'
:| direi che tra un mucchietto di cartilagine che produce inchiostro e una lucertola di 3 metri che sputa fuoco passa una bella differenza aliena...
-
Quote:
Originariamente inviata da
MissKittin
Scusate se riesumo il topic...
Ma qualora fosse stato un cucciolo di drago, dove sarebbe stato il problema? :roll:
Voglio dire, ad oggi esistono animali che producono inchiostro, animali che producono scariche elettriche, non è che un animale che ipoteticamente avesse sputato fuoco sarebbe stato poi così alieno -.-'
sarebbe stato figo, possibile che non ci arrivi :o
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga II
:| direi che tra un mucchietto di cartilagine che produce inchiostro e una lucertola di 3 metri che sputa fuoco passa una bella differenza aliena...
Vabè ma adesso non pensiamo al drago di schrek :lol:
Nel senso...un animale che magari produce una reazione particolare che fa una fiammetta...Cioè, poi si sa che le leggende esagerano...
Ma se un pesce riesce a fare una scossa elettrica in acqua non vedo così impossibile che un rettile possa produrre una reazione anche minima di combustione :roll:
-
Probabilmente se scorreggia con la bocca si puo' fare XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga II
Probabilmente se scorreggia con la bocca si puo' fare XD
E chi te lo dice che non poteva scoreggiare con la bocca :lol:
-
:lol: eh vabè, io credo nella buona fede della natura...
-
ragazzi ma se apro il link dell'immagine mi esce un sito porno:| non so scherzando...
-
Quote:
Originariamente inviata da
markoo
ragazzi ma se apro il link dell'immagine mi esce un sito porno:| non so scherzando...
:| Anche a me!! :lol:
-
;)probabilmente era soltento qualke uova in salamoia ke dopo ha preso una strana piega:071::072:anke se su questo c'è un konflitto io sono sicuro della mia ipotesi:036::042::036::042:
-
Quote:
Originariamente inviata da
orsettogommoso2
persino a voyager, dove credono a qualunque cosa, hanno riconosciuto ke è 1 falso
:045: