Quote:
ok, allora è cm dicevo io
xò il problema è ke cn la parte finale del ramo (quella ke x te è la parte terminale del corpo prima della pinna caudale) finisce in aria, nn è ke finisce sott'acqua ke 1 può dire kissà cosa c'è sotto
quindi se è cm dici tu, il corpo dell'animale a 1 certo punto si interrompe e poi riprende dopo uno spazio vuoto, ke nn è molto credibile
Ma il fatto ke il "collo" sembri terminare nell'aria è solo un illusione ottica dovuta all'angolazione della foto.
Quote:
ma questa leggenda metropolitana continua a girare e contagia pure nuove specie ... :lol:
allora, in origine sta roba si raccontava sul bombo, in Italia l'ha diffusa 1 ke nn sapeva bene l'inglese e il bombo è diventato il calabrone, adesso il calabrone è diventato lo scarabeo :lol:
se andiamo avanti così nn vola + nessun insetto :lol::lol:
Scusa volevo dire calabrone ma nn ricordandomi l'insetto ho scritto scarbeo :lol:.
Quote:
vabbè cn 1 peso cm quello ke dovrebbe avere nn sarebbe semplice senza zampe e sulla terra .... c'è anke il riskio ke passando su qualke asperità si sdereni tutto
Stiamo parlando della foresta amazzonica nn delle montagne rocciose. Nn penso ci sia molto terreno su cui rovinarsi il pancino :lol:. Magari vive in acqua come l'anaconde quindi ke vuoi ke si rovini?
E x il fatto del peso nn ha senso!
Quote:
"ben più grandi" no, al limite 1 pò + grandi, tipo l'argentinosauro ke era 35 m ... xò aveva degli zamponi a colonna, nn doveva strisciare il corpo x terra riskiando di sderenarsi la pancia .... poi c'è la balenottera azzurra ma vive in acqua, è diverso ....
Dimentichi sauropodi come il Titanosauro lungo 40 metri e alto 20 dal peso di 100 tonnelate. Il fatto che un serpente nn abbia zampe nn penso sia un grosso problema x la locuzione.
Quote:
ma va là, a andar larghi saranno 6
La misura di 18 - 20 metri è stata fatat dal pilota ke ha fatto la foto in base agli elementi intorno al serpente (piante rocce), all'altezza di volo ecc. Come faia dire ke è di 6 metri? :lol:
Quote:
nn è antica, è 1 foto di questi anni falsata x farla sembrare antica
LOL
Quote:
ci sn 2 categorie di questi filmati:
a) roba indistinta in cielo, nn sn pterodattili
b) fake
C'è n'è una terza! Quella dei filmati dove il volatile ripreso si vede chiaramente ke è uno Pterodattilo tipo sti due
http://www.youtube.com/watch?v=wM4wn...eature=related
http://www.youtube.com/watch?v=sFqgWqBV4e0&feature=related
Quote:
nn sn attendibili xkè i plesiosuri nn esistono + da decine di milioni di anni
Questo lo dici tu! :)
Quote:
ho corretto 1 lapsus, intendevo dire (cm avevo detto nel post prima) specie e aggiungere genere
i celacanti di oggi sn Latimeria chalumnae e Latimeria menadoensis
quelli + simili tra quelli di milioni fa si kiamano p.e. Macropoma, Undina, Holophagus ecc. nessuno si kiama Latimeria, se fossero così uguali li avrebbero classificati anke loro cm Latimeria o avrebbero classificato i celacanti Latimeria cm Macropoma o ke altro
Così giusto x sapere nomi a parte dove la vedi la differenza tra gli attuali celacanto e quelli ritenuti estini?
Quote:
nn ho mai detto ke sn aggressivi, ho detto ke se 1 dice ke ha visto 1 squalo lungo + di 10 m, o è 1 squalo balena o è 1 squalo elefante o ha sbagliato le misure o nn è 1 squalo ma 1 cetaceo
Ho è uno squalo bianco (il più grande mai pescato fin'ora era lungo 7.13 metri, una femmina), più grande del normale :x11:
Quote:
bè c'è 1 ke ha mostrato la foto di 1 squalo enorme dicendo ke era 1 squalo bianco e invece era 1 squalo elefante, quindi c'è ki ha già sbagliato e quindi potrebbero sbagliare anke altri
poi c'è anke ki inventa
Certo ke x confondere uno squalo bianco con uno elefante bisogna proprio essere dei cerebrolesi! Sono completamente diversi! Sopratutto il muso e bocca :lol:. Mi spiace ma questo nn elimina la possibilità Megalodonte, confermo solo ke al mondo è pieno di gente ignorante, nel senso stretto del termine.