Visualizzazione stampabile
-
Monoteista o politeista?
Sono spesso in dubbio sulla monoteisticità (si dice così? credo di no :lol: ) del cristianesimo
dio è uno ok
ma in effetti sono tre le figure..
-padre
-figlio
-spirito santo
anke se sono ateo mi piace conoscere più cose riguardo alla religione perk comunque mi affascina (dove riesce ad arrivare la fantasia dell'uomo)
mi hanno spiegato più volte che il cristianesimo è monoteista...
ma io non sono convinto
inoltre non si adora cnhe la madonna?
san giuseppe?
san francesco?
padre pio?
e tutti i santi?
mi sembra molto incoerente.. cosa ne pensate
-
Allora...Partiamo dal presupposto che le religioni presentano generalmente dei punti controversi ed a volte paradossali al loro interno.
Il Cristianesimo è una religione monoteista perchè, come hai detto tu stesso, Padre,Figlio e Spirito Santo sono esattamente la stessa cosa,quindi sono da considerarsi non come 3 entità distinte,ma come una unica e trina.
Le figure dei santi e della Madonna fanno parte della religione cristiana,ma non sono Dèi,dunque rimane il fatto che la religione può essere considerata monoteista.
-
e teniamo conto anche che l'adorazione dei santi è pura ignoranza,in quanto nella bibbia gesù dice che si dovrebbe adorare solo dio.
i santi non possono neppure essere considerati intermediari,in quanto,sempre dalla bibbia,l'unico intermediario tra dio e l'uomo è gesù cristo.
-
Quote:
Originariamente inviata da Angelique
e teniamo conto anche che l'adorazione dei santi è pura ignoranza,in quanto nella bibbia gesù dice che si dovrebbe adorare solo dio.
i santi non possono neppure essere considerati intermediari,in quanto,sempre dalla bibbia,l'unico intermediario tra dio e l'uomo è gesù cristo.
e poi se gesù era uomo, come mai aveva poteri particolari, resuscitare i morti, guarire i lebbrosi.. significa che non era proprio uomo-uomo... quindi il confronto gesù-umanità è assurdo
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
e poi se gesù era uomo, come mai aveva poteri particolari, resuscitare i morti, guarire i lebbrosi.. significa che non era proprio uomo-uomo... quindi il confronto gesù-umanità è assurdo
Gesù era un uomo di carne,ma era figlio di Dio,dunque è normale che avesse "poteri particolari" come dici tu.Questo è un dogma per la fede Cristiana,puoi scegliere di non credere,ma se decidi di credere dovresti accettarlo.
-
Quote:
Originariamente inviata da Angelique
e teniamo conto anche che l'adorazione dei santi è pura ignoranza,in quanto nella bibbia gesù dice che si dovrebbe adorare solo dio.
i santi non possono neppure essere considerati intermediari,in quanto,sempre dalla bibbia,l'unico intermediario tra dio e l'uomo è gesù cristo.
assolutamente no.
la chiesa cattolica dice che i santi vanno venerati. non adorati.
il dito va puntato contro le credenze popolari....
-
Quote:
Originariamente inviata da AvaAdore
assolutamente no.
la chiesa cattolica dice che i santi vanno venerati. non adorati.
il dito va puntato contro le credenze popolari....
infatti non ho parlato di chiesa e non ho puntato il dito contro nessuno,se non contro l'ignoranza di chi professa una religione senza neppure conoscerla.
i santi vanno venerati come persone per quello che sono state,non adorati come si adora dio,con preghiere e altro. lo stesso la madonna.
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
e poi se gesù era uomo, come mai aveva poteri particolari, resuscitare i morti, guarire i lebbrosi.. significa che non era proprio uomo-uomo... quindi il confronto gesù-umanità è assurdo
infatti non era proprio uomo-uomo,ma figlio di dio nato sottoforma d i uomo.
ma tu che critichi tanto la religione mi sembra che non la conosci per niente
-
Secondo me il cristianesimo è nato dal bisogno dell'uomo di confortarsi al pensiero della morte. Questo, sempre a mio parere, è uno dei tanti errori che si trovano nel cristianesimo, come la madonna vergine e moltissimi altri. Questa religione viene considerata monoteista anche se come diceva Er_DvD_BeSt quando si prega vengono nominati il padre, il figlio e lo spirito santo, perciò potrebbe essere considerata anche politeista (da chi non crede come me)
-
Quote:
Originariamente inviata da fedeks
Secondo me il cristianesimo è nato dal bisogno dell'uomo di confortarsi al pensiero della morte. Questo, sempre a mio parere, è uno dei tanti errori che si trovano nel cristianesimo, come la madonna vergine e moltissimi altri. Questa religione viene considerata monoteista anche se come diceva Er_DvD_BeSt quando si prega vengono nominati il padre, il figlio e lo spirito santo, perciò potrebbe essere considerata anche politeista (da chi non crede come me)
perchè quello della madonna vergine sarebbe un errore?
sappiamo che gesù è nato come sono nati tutti gli altri uomini,ma in ambito cristiano non è così..quindi non vedo incoerenza..
per il resto mi sembra monoteista..il padre è dio..il figlio e lo spirito santo non sono considerati dei,quindi anche dividendoli resta comunque un unico dio