Re: i santi non sono santi
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Ho scoperto delle cose molto interessanti sui Santi, mi piacerebbe aprirne un dibattito. Sembra che i Santi, nella religione cristiana, non esistessero fino al medioevo. Alle origini esistevano i Martiri, cioe' fedeli che erano stati sottoposti a supplizio per non aver rinnegato la loro fede. L'apostolo Pietro fu uno di essi. I Martiri sono quindi umani che si sono sacrificati per la loro fede e nulla di piu' e nulla di mistico.
Nel medioevo appaiono i santi. Il genere umano ha vissuto il periodo piu' efasto durante il medioevo e il popolo, per emulare i barbari che da pagani adoravano forze divine che loro non avevano, cominciarono a divinizzare dei personaggi meritevoli, ormai passati a miglior vita.
Credo che sia in questo periodo che i Martiri son stati santificati, attribuendo loro poteri (miracoli) non veri. Altresi' sono state create altre figure di santi, dimostrandone la veridicita' con miracoli accaduti (!).
Ho dei dubbi sui periodi storici e sulle date.
Su queste informazioni sembra che ci sia la massima omerta', il tutto va preso con beneficio di inventario.
Comunque se quel che ho scritto risponde a verita' sarebbe una cosa grossa.
la Chiesa ha rinnegato la Santa Inquisizione, ma non la figura dei Santi, anzi si ostina a dichiarare "Santi" personaggi contemporanei.
Secondo me si dovrebbe per lo meno rivedere il concetto di santita' e affermare che i Santi sono persone defunte meritevoli di un riconoscimento che convenzionalmente chiamiamo santita', senza prendere in giro il popolino con la storiella dei miracoli...
Che ne pensate?
Interessante!
Sai che cosa significa il termine "santo"?
Chiarito questo, capirai anche perchè non è vero che la chiesa ha comicniato a pensare alla santità dopo un po' di secoli.
Ci ha penasto da subito!
Perchè i primi cristriani (insieme agli ebrei) conoscevano per bene quel passo biblico in cui Dio dice:SIATE SANTI PERCHE' IO SONO SANTO...e in cui il termine Santo (= kadosh) aveva un bellissimo significato.
Poi la chiesa ha iniziato a dichiarare santi alcune persone e la gente ha comicniato a pemsare che la santità dipendesse dalal dichiarazione ufficiale della chiesa.
Se ancora sei in linea ti dirò alcune cose interessanti sull'argomento.
Ma solo se a qualcuno interessa..non ho mica voglia di parlarmi addosso! :P
Re: i santi non sono santi
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Ho scoperto delle cose molto interessanti sui Santi, mi piacerebbe aprirne un dibattito. Sembra che i Santi, nella religione cristiana, non esistessero fino al medioevo. Alle origini esistevano i Martiri, cioe' fedeli che erano stati sottoposti a supplizio per non aver rinnegato la loro fede. L'apostolo Pietro fu uno di essi. I Martiri sono quindi umani che si sono sacrificati per la loro fede e nulla di piu' e nulla di mistico.
Nel medioevo appaiono i santi. Il genere umano ha vissuto il periodo piu' efasto durante il medioevo e il popolo, per emulare i barbari che da pagani adoravano forze divine che loro non avevano, cominciarono a divinizzare dei personaggi meritevoli, ormai passati a miglior vita.
Credo che sia in questo periodo che i Martiri son stati santificati, attribuendo loro poteri (miracoli) non veri. Altresi' sono state create altre figure di santi, dimostrandone la veridicita' con miracoli accaduti (!).
Ho dei dubbi sui periodi storici e sulle date.
Su queste informazioni sembra che ci sia la massima omerta', il tutto va preso con beneficio di inventario.
Comunque se quel che ho scritto risponde a verita' sarebbe una cosa grossa.
la Chiesa ha rinnegato la Santa Inquisizione, ma non la figura dei Santi, anzi si ostina a dichiarare "Santi" personaggi contemporanei.
Secondo me si dovrebbe per lo meno rivedere il concetto di santita' e affermare che i Santi sono persone defunte meritevoli di un riconoscimento che convenzionalmente chiamiamo santita', senza prendere in giro il popolino con la storiella dei miracoli...
Che ne pensate?
il santo non è la persona "perfettina" come molti pensano!
chiunque può diventare santo!
il santo è colui che si lascia abbracciare totalmente da un Altro cioè da Dio attraverso una circostanza!
vi faccio un esempio: l' alunno in classe si comporta male, la prof è arrabbiata, quella può essere una circostanza attraverso la quale Dio la invita a diventare santa. :nice:
Re: i santi non sono santi
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Ho scoperto delle cose molto interessanti sui Santi, mi piacerebbe aprirne un dibattito. Sembra che i Santi, nella religione cristiana, non esistessero fino al medioevo. Alle origini esistevano i Martiri, cioe' fedeli che erano stati sottoposti a supplizio per non aver rinnegato la loro fede. L'apostolo Pietro fu uno di essi. I Martiri sono quindi umani che si sono sacrificati per la loro fede e nulla di piu' e nulla di mistico.
Nel medioevo appaiono i santi. Il genere umano ha vissuto il periodo piu' efasto durante il medioevo e il popolo, per emulare i barbari che da pagani adoravano forze divine che loro non avevano, cominciarono a divinizzare dei personaggi meritevoli, ormai passati a miglior vita.
Credo che sia in questo periodo che i Martiri son stati santificati, attribuendo loro poteri (miracoli) non veri. Altresi' sono state create altre figure di santi, dimostrandone la veridicita' con miracoli accaduti (!).
Ho dei dubbi sui periodi storici e sulle date.
Su queste informazioni sembra che ci sia la massima omerta', il tutto va preso con beneficio di inventario.
Comunque se quel che ho scritto risponde a verita' sarebbe una cosa grossa.
la Chiesa ha rinnegato la Santa Inquisizione, ma non la figura dei Santi, anzi si ostina a dichiarare "Santi" personaggi contemporanei.
Secondo me si dovrebbe per lo meno rivedere il concetto di santita' e affermare che i Santi sono persone defunte meritevoli di un riconoscimento che convenzionalmente chiamiamo santita', senza prendere in giro il popolino con la storiella dei miracoli... Che ne pensate?
sn d'accordissimo!!! :ok: