-risolto,potete chiudere-
Visualizzazione stampabile
-risolto,potete chiudere-
mizze che risposte dettagliate... lo so che può variare, ma se qualcuno mi dava + info.. vabè, siete molto simpatici sul forum come risposte ma contenuto zero..
ho letto che di lunghezza è 28 mm ...non riesco a capire i 5 cm di alcune persone..
un sito specializzato..(al femminile.com)
ho letto da 3 mm a 1 cm
Penso stia parlando del clitoride :roll:
Non so se ho ben interpretato la prima domanda ma suppongo che sì, possa variare eccome, dato che ognuna di noi è diversa dall'altra. Un po' come il pene maschile.. vogliamo dire così?
Per quanto riguarda la seconda.. Beh, l'hai detto tu, raggiungono l'orgasmo con un 'getto'.. credo sia abbastanza evidente, no? Come si fa a non accorgersi se la propria donna 'eiacula'?
Nell'ultima non so risponderti precisamente, ma posso farti un esempio personale.. sono vaginale e per quanto ci provi, la stimolazione del clitoride mi fa provare nulla o quasi.
Ok, il mio intervento magari non servirà a nulla.. però è LA clitoride! E' femminile! ;) Può essere lungA in modo differente da donna a donna. Ha la stessa origine del pene, e come il pene ha la stessa struttura e terminologia usata per descriverlo. Infatti è costituita da una parte composta da due radici dei corpi cavernosi, più ridotte e sottili rispetto a quelle maschili, chiamata asta e una parte superiore chiamata glande sormontato da un prepuzio clitorideo.
Un'opportuna stimolazione della clitoride, porta la donna al raggiungimento di un orgasmo detto appunto di tipo clitorideo, molto forte e intenso, che la donna apprezza in modo diverso da quello strettamente vaginale. Ed essendo diverso è facile capire quando avviene l'uno e quando avviene l'altro. Per capirlo, si potrebbe provare a masturbare la donna nei due modi: prima con solo la penetrazione e poi solo con la stimolazione clitoridea. I casi sono due: o la donna in questione viene in entrambi i casi e quindi impara a distinguere i due orgasmi (le sensazioni sono diverse, quindi una volta identificate le si riconosce), oppure la donna viene solo una volta e scopre di essere solamente vaginale o solamente clitoridea.
Per quanto riguarda l'eiaculazione femminile (squirting) ci sono già diverse discussioni aperte in merito (di almeno una sono sicurissimo!) e comunque consiste, come nell'eiaculazione maschile, nella fuoriuscita di liquido sottoforma di un getto abbastanza potente (uno schizzo, per esempio). Questo liquido sarebbe composto da:
- glucosio (uno zucchero naturale) e fruttosio (un altro zucchero naturale, rinvenuto anche nel fluido seminale prostatico)
- antigene prostatico specifico (PSA): un'enzima prodotto dalla prostata e presente nello sperma che il PSA mantiene fluido dopo l'eiaculazione. È stato ipotizzato che nella donna l'antigene venga generato dalle ghiandole periuretrali.
- un livello molto basso di creatinina e urea: i due principali marcatori chimici dell'urina, rinvenuti ad alte concentrazioni nelle analisi dell'urina precedenti e successive all'eiaculazione.
Spero di essere stato di aiuto! U_U Le parti in corsivo derivano da Wikipedia (cito sempre le mie fonti). Ora, volendo fare un po' il paraculo :D ricordo che come esiste la reputazione negativa, esiste anche quella positiva, da dare! Ahahah!
:069::pecora:
Occhi Blu, cavolo che spiegazione, complimenti :lolll: