Visualizzazione stampabile
-
Mi trovo il linea sul post fatto da puff, comunque secondo me bisogna stare attenti perchè il sesso non deve essere considerato come un gioco e temo che ultimanente si stia fraitendendo, perchè non lo è. non è giusto sia visto come un "tabu" come un qualcosa di proibito ma nemmeno come un qualcosa da parlarne liberamente ovunque e da vivere senza freni e inibizioni.
Secondo me è sbagliato il modo come viene imposto nella società attuale, fare vedere in tv scene esplicite, provocare con nudi gratuti, sembra che sia tutto facile e che sia un gioco bello e piacevole esente da pericoli, a quel punto si perde il vero significato del sesso, invece di fare programmi costruttivi che spieghino la relatà delle cose. i giovani inesperti si creano idee del sesso come un qualcosa da fare a tutti i costi perchè è divertente provoca piacere, tette e culi ovunque, poi ci casca la ragazzina incinta, o le violenze di gruppo o altro e il giocattolo si rompe e allora la realtà viene fuori spietata..
Secondo me il tabu non deve esserci in famiglia è qui la chiave, bisognerebbe spiegare ai ragazzi che crescono come funziona, i rischi i pericoli e cosa comporta il sesso. il problema è questo, magari avere paura di parlarne da parte dei genitori, e i ragazzini di nascosto si fanno esperienza da soli assorbendo quello che la società impone, e si creano un idea del sesso sbagliata.
-
Secondo me questo discorso è molto articolato.
Dipende da persona e persona. Se io voglio rimanere vergine fino al matrimonio o a vita o che ne sò, lo faccio. Mi viene da pensare che quando sentite uno/a vergina sopra i 18 (o anche meno :roll: ) sia uno sfigato. Io sinceramente ho più stima per una persona così che per una che a 14 anni scopa di qua e di la (senza nessuna offesa per carità :) ). Intendo solo dire che a quell'età ci si innamora (cosa normalissima) e si crede di aver trovato la persona perfetta solo perchè ci stiamo 1/2 settimane o 1/2 mesi. Ma nonostante questo poco tempo si è già scopato :| Io non concepisco queste cose, a quel'età. Perchè ha senso che uno di 20 o + anni abbia voglia di scopare, si trova una tipa, sono consenzienti che scopano e poi non si vedono più. Ma non ad età "stupide". Perchè sono età stupide. Non capisci quello che fai.
E' tutta colpa delle mentalità di queste generazioni. Devi scopare, il prima possibile. Prima lo fai e più figo sei :|
Con questo non voglio dire che la sessualità deve essere un tabù, anzi...i ragazzi/e e ragazzini/e devono sapere cos'è, come si fa, i vari rischi, ecc... è importantissimo: per le malattie, per le gravidanze,ecc... ne sono testimoni le tantissime domande idiote che vengono fatte qui su questo forum come su tanti altri sparsi su internet, nonchè giornale e rivistine varie. Direi che molto dipende anche dalla maturità e dalla forza interiore del ragazzo :roll:
-
A quanto ne so io, almeno in Occidente la sessualità è stata rovinata dalla Cristianità.
Già all'epoca dell'Antica Grecia il sesso non veniva visto come solamente un atto fisico (e questo lo dimostra il fatto che il maestro aveva rapporti con l'allievo per completare l'educazione..le donne si esercitavano per essere 'brave').
Io, nonostante non abbia un'intensa attività XD, penso che sia comunque uno dei piaceri della vita, ed in quanto tale non deve essere un tabù.
Anche se personalmente mi vergogno per certe cose, ma perché sono io ad imbarazzarmi..
Infine quoto anemy.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
Io avevo fatto educazione sessuale in 3° media, spiegavano l'anatomia della donna e dell'uomo, e che il preservativo protegge dalle malattie. Punto. Se è informazione questa, non lamentiamoci poi se le tipe restano incinte..
è anche vero che si devono informare prima di fare qualcosa, ma come si fa? I coetanei sapranno più o meno le stesse cose, spesso poche e sbagliate, i genitori, boh.. a me non hanno mai detto niente se non "usa il preservativo o prendi le malattie"..
Ad esempio cosa dovrebbero spiegare in più?
ps: è già tanto che tu abbia fatto ed sessuale in 3 media XD io l'ho fatta solo in 4 elementare -__-
-
Il sesso non è un tabù tra noi ragazzi...ma fra gli adulti secondo me lo è ancora...perchè ci sono pochi genitori o professori che ne parlano..
se le cose non le apprendi tu non te le spiega nessuno..!
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Francesca°
Il sesso non è un tabù tra noi ragazzi...ma fra gli adulti secondo me lo è ancora...perchè ci sono pochi genitori o professori che ne parlano..
se le cose non le apprendi tu non te le spiega nessuno..!
esatto e questa malainformazione va combattuta
-
Quote:
Originariamente inviata da
singXS
anche io sono perfettamente daccordo con te!ormai il sesso non è un argomento di cui parlare arrossendo!
-
per me non è tabù, come hanno detto in molti.
comunque per l'informazione per me non è così, ossia per quanto riguarda esperienze personali.
ho fatto educazione sessuale in 2^ e 3^ media.
l'ho rifatta in 2^ liceo e se non erro anche l'anno scorso :roll: con tanto di visite al consultorio e incontri con esperti.
e come se non bastasse volevano farcela fare anche quest'anno.
io ho avuto forse fin troppe informazioni XD
comunque penso che anche se non le si ottengono per merito di altri, si può benissimo parlare con esperti. se si volesse si potrebbero trovare facilmente delucidazioni.
il problema è che molti se ne fregano pensando che leggere di qua e di la possa bastare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Brainscan
Mi trovo il linea sul post fatto da puff, comunque secondo me bisogna stare attenti perchè il sesso non deve essere considerato come un gioco e temo che ultimanente si stia fraitendendo, perchè non lo è. non è giusto sia visto come un "tabu" come un qualcosa di proibito ma nemmeno come un qualcosa da parlarne liberamente ovunque e da vivere senza freni e inibizioni.
Secondo me è sbagliato il modo come viene imposto nella società attuale, fare vedere in tv scene esplicite, provocare con nudi gratuti, sembra che sia tutto facile e che sia un gioco bello e piacevole esente da pericoli, a quel punto si perde il vero significato del sesso, invece di fare programmi costruttivi che spieghino la relatà delle cose. i giovani inesperti si creano idee del sesso come un qualcosa da fare a tutti i costi perchè è divertente provoca piacere, tette e culi ovunque, poi ci casca la ragazzina incinta, o le violenze di gruppo o altro e il giocattolo si rompe e allora la realtà viene fuori spietata..
Secondo me il tabu non deve esserci in famiglia è qui la chiave, bisognerebbe spiegare ai ragazzi che crescono come funziona, i rischi i pericoli e cosa comporta il sesso. il problema è questo, magari avere paura di parlarne da parte dei genitori, e i ragazzini di nascosto si fanno esperienza da soli assorbendo quello che la società impone, e si creano un idea del sesso sbagliata.
e quoto anche puff..
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
A quanto ne so io, almeno in Occidente la sessualità è stata rovinata dalla Cristianità.
Già all'epoca dell'Antica Grecia il sesso non veniva visto come solamente un atto fisico (e questo lo dimostra il fatto che il maestro aveva rapporti con l'allievo per completare l'educazione..le donne si esercitavano per essere 'brave').
Nell'antica Grecia veramente non è che fosse proprio questo il concetto di sessualità e di rapporto maestro-allievo.. Il sesso tra uomo e donna era considerato un puro atto materiale, mentre il rapporto omosessuale che legava il maestro all'allievo era visto in modo molto differente, dato che il maestro fecondava nell'allievo tramite il suo seme la sua idea, in un rapporto che non vedeva la partecipazione della donna quindi.
L'allievo inoltre assumeva poi una condizione di inferiorità rispetto al maestro o comunque rispetto all'atto sessuale in sé, poiché avendo un ruolo passivo nell'atto sessuale il giovane accettava una condizione di inferiorità che poi si ripercuoteva sulla sua vita pubblica anche in modo molto forte, tanto che i romani in seguito a questa tendenza, decisero più tardi di bandire questa pratica con leggi apposite.
Ci andrei piano quindi nel portare considerazioni di questo tipo, visto che poi la chiesa ha sì forviato molto la visione della sessualità in occidente, ma portando delle innovazioni e delle qualità di cui non si può non tenere conto.
-
sono d' accordo, però ricorda: donna ottenuta facilmente è anche donna dimenticata facilmente ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
JD_En Bogotà
sono d' accordo, però ricorda: donna ottenuta facilmente è anche donna dimenticata facilmente ;)
adesso.ora.in questo istante.che c'entra scusa
:|
-
ce l' hai un manico di scopa in casa cara?
cercalo e poi ti spiego cosa farci..;)
-
è inutile l' educazione sessuale a scuola, quando ci sono certi miei compagni che in 3a media si davano arie da "esperti" perchè vedevano molti porno e quindi scherzavano e palravano al posto di stre attenti
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
*Sniper*
certi miei compagni che in 3a media si davano arie da "esperti" perchè vedevano molti porno
Infatti credono che sesso voglia dire quello che vedono nei film porno e stop, quindi già da subito si fanno un idea sbagliata.
Vi posto una citazione fatta da Leonardo da Vinci, che un giorno un professore ci ha posto all'attenzione:
"Quelli che s'innamorano di pratica senza teoria son come il nocchiere, che entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.»"
Ecco questa citazione vale per il sesso come per tutte le cose, è fodnamentale l'insegnamento e la teoria cosa che secondo me manca.
In terza media è già troppo tardi, ormai con internet ecc..i ragazzini si fanno autoisegnamento vedendo solo la pratica senza nessun fondamento.
Se fatta bene l'educazione sessuale può essere fatta già dalle elementari.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Nell'antica Grecia veramente non è che fosse proprio questo il concetto di sessualità e di rapporto maestro-allievo.. Il sesso tra uomo e donna era considerato un puro atto materiale, mentre il rapporto omosessuale che legava il maestro all'allievo era visto in modo molto differente, dato che il maestro fecondava nell'allievo tramite il suo seme la sua idea, in un rapporto che non vedeva la partecipazione della donna quindi.
L'allievo inoltre assumeva poi una condizione di inferiorità rispetto al maestro o comunque rispetto all'atto sessuale in sé, poiché avendo un ruolo passivo nell'atto sessuale il giovane accettava una condizione di inferiorità che poi si ripercuoteva sulla sua vita pubblica anche in modo molto forte, tanto che i romani in seguito a questa tendenza, decisero più tardi di bandire questa pratica con leggi apposite.
Ci andrei piano quindi nel portare considerazioni di questo tipo, visto che poi la chiesa ha sì forviato molto la visione della sessualità in occidente, ma portando delle innovazioni e delle qualità di cui non si può non tenere conto.
Sì lo so ma era per fare un esempio.. che con il passare del tempo la situazione è peggiorata per quanto concerne i tabù :roll:
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
anemy
Penso che ognuno fa quello che vuole, come vuole e quando vuole.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
NOn credo che possa essere considerato non più tabù solo perchè la televisione ci propina tette e culi ogni 10 minuti.
Il problema, a parer mio, è nelle famiglie, lì si che è ancora tabù. Ecco perchè poi ci ritroviamo ragazzini che cercano informazioni assurde sui forum o sulle riviste.
POi certo -i porno sono disponibili a tutti- vero, ma cosa impara un ragazzino totalmente inesperto in materia con i porno?:roll: A non mettere il preservativo e a farlo come un animale. Imparerà che le donne sono liscie e glabre, poi appena vedrà la sua tipa nuda gli verrà un infarto vedendo che è dotata di peli proprio come lui..
Insomma, cosa possono realmente sapere tramite discorsi tra amici e porno? Si ok che capiranno che i bambini non li porta la cicogna.. ma tutto il resto chi glielo spiega?
Non c'è un'informazione corretta riguardo al sesso.
Io avevo fatto educazione sessuale in 3° media, spiegavano l'anatomia della donna e dell'uomo, e che il preservativo protegge dalle malattie. Punto. Se è informazione questa, non lamentiamoci poi se le tipe restano incinte..
è anche vero che si devono informare prima di fare qualcosa, ma come si fa? I coetanei sapranno più o meno le stesse cose, spesso poche e sbagliate, i genitori, boh.. a me non hanno mai detto niente se non "usa il preservativo o prendi le malattie"..
Penso uguale.
-
Si continua a considerare il sesso un tabù quando basta accendere la tv anche alle 3 del pomeriggio e ti ritrovi non dico un pornazzo ma una buona quantità di culi e tette al vento, per cui..
-
Quote:
Originariamente inviata da
MeLa:bRuCiAtA
Si continua a considerare il sesso un tabù quando basta accendere la tv anche alle 3 del pomeriggio e ti ritrovi non dico un pornazzo ma una buona quantità di culi e tette al vento, per cui..
nono dici bene hai sky i porno li trovi anche a mezzogiorno
-
Quote:
Originariamente inviata da
MeLa:bRuCiAtA
Si continua a considerare il sesso un tabù quando basta accendere la tv anche alle 3 del pomeriggio e ti ritrovi non dico un pornazzo ma una buona quantità di culi e tette al vento, per cui..
Secondo te perchè accendo la televisione?? :P :lol::lol::lol::lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Guarda, nessuno ti ha insultato, e se proprio vogliamo parlare di frasi depressive l'intervento con cui hai aperto il topic andrebbe accompagnato da un'assunzione di fluoxetina e paroxetina per reggerne l'impatto.
Grande Godel!!:lol::lol:
Circa l'argomento del topic,credo invece che un pò di pudore e rossore in viso non guasterebbe:roll:.....vivere il sesso rispettandone l'intimità e l'importanza non è che poi sia proprio da condannare:|
-
..era Gibran a scrivere qualcosa del tipo.. "vivi la tua libertà, ma che la tua libertà non sia la tua catena, la tua prigione"
non è così ultimamente? si ha voglia non si sesso in sè, ma di andare "contro". tanti -non solo i ragazzini- sbirciano il mondo con occhiali di stereotipi, ed accettano senza pensarci troppo -od adeguando il pensiero razionale a ciò cui vogliono arrivi- di lottare contro certe "situazioni simbolo".. ma esse non rispecchiano la realtà, sono piuttosto un teatrino contro cui i burattini lottano senza motivo. e così abbiamo due correnti a fluire sui cervelli al bucato: quelli che ancora promuovono tutte le paranoie possibili sulla sessualità [provocando sensi di colpa, ripensamenti, ritrosia di fronte ad occasioni di essere felici..] e la corrente "alternativa" che incita ad una nuova, totale summer of love, amore libero, esagerata, portata agli estremi di un sesso senza amore, semplicemente sfogo d'istinti [non parlo di te.. ma dei tanti che sfruttano, principalmente per denaro, la situazione, ad esempio rendendo i porno più reperibili e lassativi delle vigorsol]
ora, non so dire quale delle due correnti sia più giusta, o forse meno sbagliata.. ma chiedo.. c'è un modo per ritrovare la propria spontaneità, nè serrata da regole severe e retrograde, nè forzata dalla voglia del nuovo, del proibito, del promesso e bramato..?