Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lalla_93
io ci sento benissimo, la mia non è mica polemica. Mi piaceva discorre del perchè delle cose. il fatto è che tu sei stata chiara sulla cosa, ma non sai dirmi il perchè. io un perchè te l'ho dato, è logico e non offende nessuno. Ma tu non lo accetti. Rispondimi all'intervento numero 44 e dammi un motivo per rinnegarmi.
Leggi il mio post 43.
Avevamo scritto contemporaneamente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Leggi il mio post 43.
Avevamo scritto contemporaneamente.
Ho letto e risposto al 45.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lalla_93
Perfetto, una riposta in tema finalemte. Se dico cultura plagiata dalla religione tu che mi dici? Dici che dico un'eresia? La religiona non plagia mai la nostra cultura?
ma anche no.
quindi negli Stati Uniti che c'è una pluralità di religioni seguono tutti la propria oppure la civiltà in cui sono inseriti ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lalla_93
Ho letto e risposto al 45.
E io ti ripeto per l'ennesima volta che la CULTURA è una cosa e la RELIGIONE è un'altra.
Per te sono la stessa cosa o meglio la seconda determina la prima quindi non so cos altro dirti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
ma anche no.
quindi negli Stati Uniti che c'è una pluralità di religioni seguono tutti la propria oppure la civiltà in cui sono inseriti ?
ma che esempio è? negli stati uniti sono a stra grande maggiornaza cattolica. E pèoi ci sono le minoranze se proprio andiamo a spulciare e li di coppie-parenti ne esistono a bizzeffe. Rispondetemi, chiedo solo questo: perchè in paesi in cui la religione non plagia il rapporto tra parenti, quest'ultimo non è visto con ribrezzo come qui da noi? Io voglio la riposta solo a questo quesito niente più, è palese che non ho parlato che si debba andare con i parenti, non l'ho mai detto, io giudico il perchè di questa nostra veduta. Secondo me, ci sono radici religiose, l'incesto non è mai stato approvato dalla chiesa e dall'antico testamento. Crescendo poi in un territorio laico, con comportamenti indottrinati dalla laicità il tutto è presto detto. Se poi volete affermare che nella nostra società la religione non ci invade fatelo pure eh!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
E io ti ripeto per l'ennesima volta che la CULTURA è una cosa e la RELIGIONE è un'altra.
Per te sono la stessa cosa o meglio la seconda determina la prima quindi non so cos altro dirti.
ops edito, ho letto male...
ecco, quindi non neghi che il mio pensiero sia infondato, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lalla_93
ma che esempio è? negli stati uniti sono a stra grande maggiornaza cattolica. E pèoi ci sono le minoranze se proprio andiamo a spulciare el i di coppie-parenti ne esistono a bizzeffe. Rispondetemi, chiedo solo questo: perchè in paesi in cui la religione non plagia il rapporto tra parenti, quest'ultimo non è visto con ribrezzo come qui da noi? Io voglio la riposta solo a questo quesito niente più è palese che non ho parlato che si debba nadare con i parenti, non l'ho mai detto, io giudico il perchè di questa nostra veduta. Secondo me, ci sono radici religiose, l'incesto non è mai stato approvato dalla chiesa e dall'antico testamento. Crescendo poi in un territorio laico, con comportamenti indottrinati dalla laicità il tutto è presto detto. Se poi volete affermare che nella nostra società la religione non ci invade fatelo pure eh!
ma la smettiamo?
sai quanti paeselli in montagna ci sono dove ci si sposa tra cugini?
e non credo siano indiani eh.
la religione è una cazzata, non c'entra nulla in QUESTO CONTESTO.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lalla_93
ops edito, ho letto male...
ecco, quindi non neghi che il mio pensiero sia infondato, giusto?
:181:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
ma la smettiamo?
sai quanti paeselli in montagna ci sono dove ci si sposa tra cugini?
e non credo siano indiani eh.
la religione è una cazzata, non c'entra nulla in QUESTO CONTESTO.
ecco appunto, guarda che questo mi trova d'accordo eh! Lì magari non fanno in modo che la religione invada il loro modo di vedere la cosa. Mi ripeto per l'enensima volta: l'unico motivo per cui vediamo male un contatto con un nostro parente ha, magari inconsciamente, radici religiose, dettate dalla cultura religiosa che ci circonda.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
:181:
scusami, ma riuscirai per una volta a scrivermi qualcosa che abbia una logica? Tu cosa pensi, perchè vediamo male un rapporto incestuoso? Perchè in religioni in cui l'incesto non è cosa negativa invece succede il contrario? Rispondi a questa, forse con una domanda a cui rispondere saprai dirmi. Scusatemi, non è per provocare, ma a me piace dare logica alle risposte. Specialmente se parlo con persone che ritengo intelligenti.