Visualizzazione stampabile
-
Il Gattopardo
Chi di voi ha letto il Gattopardo?? Vi è piaciuto?? se non fossi obbligato per la scuola me lo consigliereste??
Io ho cominciato a leggere le prime pagine e sinceramente non mi sta facendo una grande impressione, anzi, il contrario.....quasi non ci capisco niente :(:(
-
L'ho letto per un corso all'università. E' un libro molto complesso, rivolto soprattutto a riflessioni sull'evoluzione della società siciliana dopo l'Unità, quindi può apparire decisamente indigesto. Lampedusa lo scrisse però come opera unica dopo una vita dedicata allo studio della letteratura, e si vede nella maestria del suo stile e della composizione. Non c'è da preoccuparsi se non si comprendono o si smarriscono i legami di parentela della famiglia al centro del racconto, questo è poco importante per la comprensione. Trovare le simbologie, come gli ambienti descritti a somiglianza degli animi dei personaggi, diventa un gioco interessante ed in genere può non essere un libro divertente e rilassante, ma certo è noioso solo ad una lettura molto superficiale.
-
Sì, te lo consiglierei...anche perchè è uno dei miei libri preferiti!
Mi autoquoto da un altro sito :lol::
"Ho temuto questo libro per anni, terrorizzata dall’idea che fosse un noiosissimo romanzo storico. Finalmente mi sono decisa a leggerlo e sono rimasta piacevolmente sorpresa. Una descrizione del disfacimento di una società, quella legata ai Borboni, e di una terra mitica, la Sicilia. Un tema caro ai decadenti, insomma. Ma Giuseppe Tomasi di Lampedusa ha saputo fonderlo a due grandi temi poetici e universali, è questo il suo grande merito. Il valore de “Il Gattopardo” si trova infatti nelle riflessioni su due grandi temi: il rapporto fra il singolo e la storia e la fatalità della morte.
Bellissima, anche se marginale, l’impossibile storia d’amore fra l’affascinante e arrivista Tancredi e la bella e ambiziosa Angelica. Visione un po’ pessimista quella dell’autore per ciò che concerne questo sentimento, ma – ahimè – tristemente condivisibile."
-
L'ho "temuto" anche io per anni....ma quando poi mi sono trovato a leggerlo per l'università mi sono ricreduto, un gran bel romanzo sotto ogni punto di vista....e tutto sommato anche abbastanza scorrevole, non troppo pesante
-
a pelle non mi ispira più di tanto.
se mi dite che siete passati oltre il "timore" iniziale, potrei anche ripensarci.
(anche io avrei potuto sceglierlo per l'università, invece mi buttai su beppe fenoglio :D)
-
ora come ora non mi sta ispirando molto, magari però è solo l'inizio.....e bene o male devo finirlo
-
Ho letto il libro e visto pure il film...è bello ma allo stesso tempo confusionario, dispersivo! Ci vuole pazienza e concentrazione e soprattutto buona volontà... Daiiiiiii ;)
-
L'ho letto anch'io per la scuola due anni fa,e nemmeno a me ispirava molto. La parte iniziale non mi è piaciuta,mi ha annoiato abbastanza,probabilmente ero ancora piccola per leggere certi libri,ma poi la fine mi è piaciuta veramente molto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
@peperina@
Ho letto il libro e visto pure il film...è bello ma allo stesso tempo confusionario, dispersivo! Ci vuole pazienza e concentrazione e soprattutto buona volontà... ;)
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Lo ricordo con piacere^^
-
Letto il libro e visto il film. Pesante, tanto, ma credo si apprezzi di più con il tempo.
-
Sarà perchè sono Siciliana ma per me questo libro ha significato molto, poi lo trovo ancora molto attuale, di fatto non e' cambiato molto da allora, infatti uno dei passaggi dice " cambiare tutto per non cambiare niente" e per esperienza dico che e' proprio così.
-
mha, la parte inziale noiosa quanto dovrebbe durare??? sicuramente è scritto e fatto bene, da una parte mi piace, ma dall'altra è cmq molto complicato e a tratti noioso ed è difficile seguire il percorso logico della storia, mha, speriamo riesco a finirlo.....:roll:
-
Molto bello ed estremamente utile per capire certi processi storici.
-
Letto il libro e guardato il film e devo dire ke nn mi è dispiaciuto, soprattutto il libro.
-
ciao anche io l'ho letto per la scuola all'inizio pensavo che fosse un libro pesante ma poi mi sono ricreduta. Molto bello.........
-
ma per l'amore del cielo! E' uno dei libri più pesanti che siano mai stati scritti! Io mi sono rifiutata di leggerlo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
emiliagalla
ma per l'amore del cielo! E' uno dei libri più pesanti che siano mai stati scritti! Io mi sono rifiutata di leggerlo!
Non avevo dubbi.
-
L'inizio può sembrare doloroso, ma leggendolo ti appassioni. C'è molto di peggio e personalmente credo che sia davvero ben scritto! :)
Buona Lettura
-
Cmq non l'ho ancora letto.. Me lo aspetto come un qualcosa di pesante, ma prima o poi lo leggerò! alle medie ci avevo provato, inutile dire che non sono arrivata nemmeno alla pagina 2 XDDD Ero svogliata ai tempi!XD
Quote:
Originariamente inviata da
emiliagalla
ma per l'amore del cielo! E' uno dei libri più pesanti che siano mai stati scritti! Io mi sono rifiutata di leggerlo!
Ma se ti sei rifiutata come fai a dire che è pesante?!
-
cmq l'ho finito, non è impossibile, anzi, non è affatto male e alla fine risulta malinconico e triste
-
è complesso e all'inizio può risultare pesante però a me è piaciuto tantissimo..