Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Numero Primo
Vedi, ti devo anche difendere! :P
:) sì dai.. se mi gira potrei addirittura concederti questo onore :) daiii non arrossire, è solo che sono troppo gentile! :oops:
ah, un'altra cosa che mi piace di quel libro è che gran parte delle fanciulle presenti ha un carattere non proprio facile.. sono personaggi secondari ma complicati da gestire! mi ricorda un po' Isabel Allende ed Angeles Mastretta.
-
sto leggendo il libro proprio in questi giorno e ho trovato sul sito della wikipedia (digitando il titolo) l'albero genealogico della famiglia che mi sta aiutando molto a capirlo bene senza perdermi!
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
L'unica cosa che mi ha fatto un pò sbroccare,è la genealogia dei Beundìa...
verissimo :lol:
-
Sono d'accordo, questo libro è splendido.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Numero Primo
Il personaggio che più ti ha incuriosito?
Amaranta e l'ultimo Aureliano [colui che traduce le pergamene di Melquiadez] :)
-
riesumo questo topic per motivi puramente pratici :P
non trovo più Cent'anni di Solitudine [e ne avevo ben due copie..] e me ne servirebbe una citazione per un lavoro di gruppo, a scuola. vorrei il frammento in cui si descrive l'incapacità a parlare degli abitanti di macondo, quando devo attaccare i foglietti coi nomi alle cose perchè non ricordano come usarle.. sapete se si riesce a trovare su internet? wikiquote mi ha tradita :(