cm la versione originale???cosa ha in più???Quote:
Originariamente inviata da *Sally*
cmq qst libro è stupendo...è fatto proprio bene......
voglio step...................... :kiss:
Visualizzazione stampabile
cm la versione originale???cosa ha in più???Quote:
Originariamente inviata da *Sally*
cmq qst libro è stupendo...è fatto proprio bene......
voglio step...................... :kiss:
troppo troppo troppo bello!!!!!!!!! l'ho divorato in un solo giorno e mi sono messa pure a piangere la fine e poi....
CHI NON VORREBBE UN TIPO COME STEP??!
anche se a dire la verità babi mi sta un pò li.... mentre pallina e pollo sono mitici! :lol:
Dal topic di Angela711 chiuso perchè doppio:
Angela711
KI L'HA LETTO?^??????IO CREDO NON CI SIANO PAROLE X DESCRIVERE QUELLO KE SI PROVA LEGGENDO QST LIBRO
LE EMOZIONI SN GRANDI E FORTI IO L'HO LETTO IN UN GIORNO E ME NE SN INNAMORATA
IL FILM è ANKE BELLISSIMO
KE NE PENSATE???
[img][images/thumbs/Eurasia86_rendercmsfield.jpg]http://www.con-tatto.it/public/images/rendercmsfield.jpg[/img]
[img][images/thumbs/Eurasia86_stepbabi.jpg]http://it.geocities.com/giulyna4e/stepbabi.jpg[/img]
[img][images/thumbs/Eurasia86_stepbabispiaggiacasale.jpg]http://giulyna.altervista.org/3msc/stepbabispiaggiacasale.jpg[/img]
ho letto il libro e visto il film...senza dubbio il libro è più bello però rispetto ad altri libri non è un granchè...la storia è carina e mi sono pure emozionata di tanto in tanto!!!!l'ho letto in un giorno!!!! :D
Quote:
Originariamente inviata da chiara91
non è poi così male ne il libro ne il film :roll:
beh se prima dicevo ke il libro versione del 2004 è stupendo...ora ke ho letto la versione del 92 nn sò più kosa dire!! konsiglio a tutti qll ke hanno letto qll del 2004 d leggersi anke qll più vekkia...sn 70 paginette in più...ma sekondo me anke la trama si capisce di più..e poi ti prende in una maniera assurda...in una giornata e mezzo lo ho finito...ma vorrei tanto nn averlo letto x poter rivivere tutte qll sensazioni stupende ke m ha fatto provare! :D :D
che palle..non parlatemi più di sto libro.. :evil: quelle galline di classe mia nn parlano d'altro.. ._.
a mio parere il libro non é niente di che.. tutto meno che emozionarmi, anzi l'ho trovato inverosimile o cmq parlava d una categoria d gente che nn é la mia preferita.. cmq si, carino diciamo. x qnt riguarda il film non l'ho visto, non mi interessava ma ho cmq letto dei pareri e anche molte critiche, e nn fatico a crederci, anche avendo visto l'attricetta in che ne sara d noi non mi sembrava un granché
pikkiatemi e tutto il resto ma io nn l'ho mai visto... :P
Il film lo visto ed era molto bello :P xò il libro nn lo letto :roll:
da me uno su un muro ha scritto: "io e te SEI metri sopra il cielo"......
avrà pensato: "che cazzo perchè solo tre meglio abbondare và"......
Ecco,nonostante all'inizio mi sia piaciuta molto come storia ripensandoci sopra mi sono convinta che alla fine il bravo federico moccia(autore)si sia fatto una marea di soldi con un racconto che non ha nulla di particolare, e' ovvio e scontato, ed e' anche pieno di pubblicita'...
il libro nn è malaccio.. cioè è scorrevole e rappresenta veramente bene il mondo giovanile di oggi però la storia non è niente di che, e chiamare un romanzo del genere capolavoro mi sembra oltre che un'esagerazione una bestemmia... il povero Oscar Wilde si rivolterebbe nella tomba a sentir certe cose... lasciamo il titolo di "capolavoro" per ben altre letture. :)
:ok:Quote:
Originariamente inviata da karin89
whahaha!! :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da imok
Quote:
Originariamente inviata da gemellina_87
il libro è spettacolare...
non ho visto il film ma ho letto il libro che mi è stato regalato (non so perchè ma non l'avrei mai comprato), cmq, non mi è piaciuto affatto, anch'io l'ho letto in poco tempo ma lo trovo logico, era scontatissimo e semplice..e comunque per chi ha chiesto chi non vorrebbe uno come step rispondo: IO!
secondo me no
Ne approfitto ora che il topic è in testa: giochiamo a farlo andare in seconda pagina?
Ragazzi,è strano che questo topic ha solo 2 pagine.Avete visto che quest'estate è uscito tre metri sopra il cielo la versione completa??non cambia molto,però è solo un preteso per rilegerlo!!1
E' sempre strordinario come libro...fa sognare e dopo ti riporta alla relata.Ma non dobbiamo mai smettere di credere ai sogni!!
Non è strano, è giusto! :smt022Quote:
Originariamente inviata da chiara91
llol. :lol:Quote:
Originariamente inviata da Invincibile Dildoh
come è giusto che sia così?se si chiama tre metri sopra il cielo,deve avere come minimo 3 pagine!!lol
ho letto il libro e mi è piaciuto tantissimo...
il film invece nn mi è piaciuto x niente! :evil:
qnd ho finito il libro sn rimasta col magone x 2 giorni.........nn doveva finire così!!!!!!!!!
Vi riporto ciò che ho scritto nel mio blog,lo so che è un po' lungo forse,ma leggete ok?
Ho deciso di leggere "tre metri sopra il cielo" x tanti motivi:
1)Il romanzo di Moccia è uscito (parlo della prima edizione che poi è quella che ho comprato io) nel 1992, anno in cui io stesso ero un adolescente di 15 anni che frequentava il liceo classico.
2)I luoghi presenti in "3 metri sopra il cielo" sono gli stessi luoghi che ho frequentato io stesso a quell'epoca,i luoghi di Roma-nord: Corso Francia,i Parioli,Piazza Euclide,Ponte Milvio,la Cassia,il Parnaso,...sono stati i luoghi della mia giovinezza oltre che di quella dei protagonisti.Questo è un motivo fondamentale perchè mi riporta indietro nel tempo di ben 16 anni.Voglio dire: quei luoghi io li ho vissuti in quell'epoca,capisco perfettamente di cosa sta parlando l'autore,di quali posti sta descrivendo,di che tipo di generazione vuole rappresentare.Da questo punto di vista mi ritengo fortunato a differenza di chi avrà letto o leggerà il romanzo e non ri renderà bene conto dell'epoca e dei luoghi in cui è ambientato (che a mio avviso rivestono una grandissima importanza nell'economia del libro).
3)Le mie amiche e compagne di classe all'epoca mi avevano letteralmente fatto odiare questo libro;erano tutte irrimediabilmente innamorate di questo Step, si sentiva parlare solo di lui, quasi fosse una persona reale in carne ed ossa.
4)Dopo aver visto il film (che ha avuto un successo straordinario come tutti sappiamo) ero curioso di leggere il libro che tutti dicevano essere certamente (come succede tante volte) molto migliore della trasposizione cinematografica.Dunque volevo capire cosa si nascondeva dietro al successo di questo libro e come mai a distanza di così tanti anni dalla sua prima pubblicazione tutti lo abbiano "riscoperto" e se davvero tutto questo successo è motivato.
5)Sono fondamentalmente un sognatore ed un romantico, uno che crede ancora nell'Amore vero,puro,quello con la "A" maiuscola, e questa storia si presenta certamente come molto dolce.
----------------------------------------------------------------------------
Oggi ho finito di leggere "Tre metri sopra il cielo" (versione del '92) e subito dopo mi sono rivisto il film per vedere se rispecchiava fedelmente la storia originale oppure no.
Come immaginavo il film è decisamente di livello inferiore rispetto al libro.Inutile dire ovviamente che il libro è molto più ricco di sfumature,dettagli,episodi e descrizioni che il film non riesce a rappresentare neanche lontanamente.
So benissimo che ci sono delle esigenze cinematografiche e che non è possibile riportare su pellicola (a meno che non si faccia un film lungo una decina di ore) la storia completa,ma certe atmosfere che si trovano nel romanzo non possono essere paragonate a quelle che il film cerca di far vivere.
I dialoghi invece sono abbastanza fedeli anche se un po' poveridal punto di vista del contenuto.
Ovviamente il film risulta più attuale,più diretto ai giovani di oggi,basti pensare all'uso dei cellulari che fanno i protagonisti del film e che all'epoca in cui è stato pubblicato il romanzo (nel '92) erano oggetti costosissimi,ingombranti e poco diffusi,se non tra i business-men.
A suo vantaggio il film ha una buona colonna sonora grazie all'ormai famosissima "Gabriel" di Lamb (da notare che nel libro quella stessa scena in cui loro 2 fanno l'amore per la prima volta è accompagnata da una canzone diversa che è "Through the barricades" degli Spandau Ballet).Del resto è comprensibile: altri tempi,altre canzoni,altre situazioni,altro tipo di adolescenti.
Nel complesso il libro risulta molto più poetico, nonostante manchino grosse frasi ad effetto, presenti invece nel film,pronunciate dalla voce fuori campo del dj radiofonico (abile trovata cinematografica),quelle stesse frasi che tanto hanno avuto successo e che ora tappezzano migliaia e migliaia di blog italiani.
La verità però è che nel film molte scene risultano un pochino forzate,non scorrono via fluide come nel libro e spesso non ne rispettano neanche l'ordine cronologico.
Il finale poi è leggermente diverso...a me gli ultimi 2 capitoli hanno fatto provare dei brividi leggendoli,sono a dir poco emozionanti.Il film forse si sofferma troppo poco sul finale quasi privandolo di importanza,mentre invece risulta una delle parti più belle di tutto il romanzo cartaceo.
Un'altra nota negativa del film è la scelta a dir poco infausta della protagonista Babi.Per carità io trovo molto carina la giovane attrice Katy Saunders, ma non la vedo adatta al ruolo neanche un pochino.Primo perchè Babi in realtà dovrebbe essere bionda e non mora,secondo perchè risulta un po' inespressiva, terzo perchè Tre metri sopra il cielo è ambientato interamente a Roma, da ragazzi romani e dunque non dico che la scelta sarebbe dovuta ricadere su qualche attrice romana,con accento romano, ma almeno non prendetela straniera dai!Perfetta invece la scelta di Riccardo Scamarcio per il ruolo di Step,lui con la faccia così strafottente e da duro,bello e dannato,da far quasi invidia a molte star hollywoodiane.
Altra nota negativa del film:l'ambientazione è come se non esistesse,le scene si susseguono in luoghi più o meno imprecisati di Roma...Ma come???Moccia ha descritto con dovizia di particolari tutti i luoghi a me cari della zona nord di Roma:Corso Francia,Ponte Milvio,piazza Euclide,Villa Glori,il Parnaso,l'Olimpica,piazza Jacini,Piazza dei giuochi delfici,la Cassia,addirittura parla dello Zio d'America a Talenti (a pochi metri da casa mia) e poi Fregene e Port'Ercole e nel film non c'è un minimo accenno ai luoghi in cui si trovano...chi non lo sapesse potrebbe addirittura pensare che sia ambientato non so...a Napoli o a Milano quasi quasi.
Altro piccolo dettaglio che mi ha un po' deluso: nel libro il loro primo incontro è mentre lei va a scuola (in macchina col papà) e lui che sta in moto e la affianca scambiandoci qualche battuta, mentre nel film lui la vede per caso all'uscita della scuola e parla con lei alla festa per la prima volta.E no cavolo,almeno questa scena potevate lasciarla invariata!
Chi ha letto il libro e visto il film sa di cosa sto parlando, sono piccoli dettagli che rendono il romanzo 1000 volte meglio del film, che non è così male (oltretutto ha avuto un bel successo quindi...),ma non può reggere il confronto.
il libro trasmette emozioni incredibili.
dall'amore al + profondo odio.
P.S. Scamarcio fa cagare la Sanderson è un gran pezzo di gnocca!!!!
scamarcio ha un bel fondoschiena la tipa non sa recitareQuote:
Originariamente inviata da Mr.love93
kmq tre metri sopra il cielo è il peggior libro mai pubblicato
banale, stupido e tende a generalizzare
praticamente TRE METRI SOPRA IL CIELO FA SCHIFO :nice:
Ho letto il libro..emozionante :D e il film...bello :ok: