Questo è il nuovo titolo del libro di Federico Moccia in uscita il 16 marzo!!!!
Visualizzazione stampabile
Questo è il nuovo titolo del libro di Federico Moccia in uscita il 16 marzo!!!!
ancora??? :ehm::yawn:
chissà come si chiameranno i personaggio di quest'ultimo libro... :lol:
ma non ha di meglio da fare quello la?
:roll: ma l'italia non ce l'ha un ufficio censura?
ecco, un'altra cosa che nel nostro paese fa schifo -.-"
Scommetto che ci sarà una coppia di fidanzati che tra litigi e amore vanno avanti xD
Questo (Amore 14: Home ) è il sito del libro - che uscità il 2 ottobre - con le anticipazioni... e la presentazione dei personaggi! Così Morgana ti puoi togliere le tue curiosità! Poi si possono chiedere gratuitamente dei libricini con le anticipazioni.. e scaricare dei poster..
A me piace.. e non vedo l'ora di leggerlo!
ma secondo me lui è pedofilo :roll:
Roma, la città di Federico, la città dei lucchetti. Argh.
Però, a parte tutto, i gusti son gusti.
Solo vorrei proporre alle ragazze che compreranno questo libro di leggere anche altri libri, che parlano d'amore, magari, se piacciono le storie d'amore, ma scritti in modo diverso. Solo leggendo altro si possono avere termini di confronto, e realizzare che i libri di Moccia sono gradevoli e coinvolgenti, magari, ma di livello veramente basso. Cioè, (e qua sembra una campagna elettorale), potete chiedere di più! Quell'uomo sta monopolizzando un genere e una fascia di lettori, quando c'è di molto molto meglio, al mondo.
Cristo ma non ha guadagnato a sufficienza per smettere di scrivere? XD
Tanto, che non è uno scrittore, è chiaro a tutti.
Cioè, tu vuoi mettere a confronto le cagate di Moccia con i capolavori classici come Cime Tempestose? :o Oltraggio! XD
A parte gli scherzi puoi leggere tutti i libri che vuoi, ma senti alla zia: leggi Cime Tempestose e poi vediamo i libri di Moccia dove vanno a finire :nice:
Personalmente non ho mai letto i libri di Moccia e riguardo ai film ho visto solo 3 metri sopra il cielo (che faceva talmente cagare che mi son fermata lì!).
Di conseguenza non so come scriva dato che si sa, i film non rispecchiano mai appieno i libri da cui sono tratti. Non comprerò Amore 14 ma devo dire che stavolta una certa curiosità c'è, perchè dopo aver letto alcun interviste e + o - la trama mi è sembrato forse l'unico dei suoi libri che in qualche modo ha rispecchiato la realtà di tutti. Non so, probabilmente sarà un'altra cagata ma voglio essere ottimista! XD
-_____-" no
_kemeddinaaaaaaaaaaa_
come dice grimmy, se vi piacciono le storielle d'amore, leggete anke altri autori, tanto x spaziare 1 pò gli orizzonti, le librerie son piene di storielle d'amore tra adolescenti!
cmq ho letto la trama e mi pare il + stupido dei precedenti (ho letto solo 3msc versione del 92 e x gli altri mi sn sorbita i film) in quanto trama inconsistente questo li batte tutti.
oddio mamma mia che libri inutili
Ma come fa uno che aveva 14 anni negli anni '70 a scrivere un libro sui 14enni di questo secolo? :shock:
Solito libro demenziale che le ragazzine correranno a comprare (senza offesa) solo perchè parla di due innamorati ecc... Sempre le solite storie!
io penso di leggerlo per una lettura non impegnata.
Ancora?!?Ma non si è stancato ancora di sfornare questi libri così banali???Io di certo non lo leggerò manco a pagamento :no:
Beh, onestamente, come biasimare Moccia: è un produttore di beni di consumo come tanti altri, sa cosa vuole una parte del pubblico e lo accontenta. Evidentemente non scrive per fare arte, anche se magari si crederà artista: ha ripreso l'antico mestiere dei romanzieri di serie B, quelli che scrivevano i feuillettons e poi le collane di romanzi rosa. Se poi qualche editore ha creduto in lui ed ha tentato di farne un caso letterario a sproposito, sta ai lettori giudicare: se non circolassero letture scadenti, i veri talenti e i classici immortali non avrebbero riscontro e piacerebbero meno.
E non è detto che con l'esercizio non si renda conto delle melensaggini di cui scrive e cambi in meglio...
Non mi piace x niente moccia...
basta con sto moccia io lo odio in ogni libro rovina un ponte a sto giro m'han detto di no....che lancia una monetina...non lo leggete
Secondo me invece ce l'ha.. il problema è che censura sempre le cose che potrebbero andar bene così..
Come la satira politica, per dire. O comunque quelle cose che farebbero sicuramente traballare il sistema così com'è.. ma questo è un altro discorso. Scusate per l'off-topic.
Comunque.. mi vergogno d'avere lo stesso cognome di quell'individuo che non ha nulla da spartire con gli scrittori.. e pensare che a volte mi chiedono se sia un mio parente.. :evil: