Visualizzazione stampabile
-
Luttazzi
Ciao!!
Che ne pensate dei libri di Daniele Luttazzi?
Personalmente lo ritengo una grade persona dalle grandi idee e grandi visioni, magari un pò eccentrico ma davvero unico e "essenziale"..quasi un modello!
Ho letto quasi tutti i suoi libri e spesso torno a rileggerli..
certo è che ha una cultura spaventosa!
E voi che ne pensate?
Ce qualche altro fans?
-
Quote:
Originariamente inviata da
urlando_vivi
Ciao!!
Che ne pensate dei libri di Daniele Luttazzi?
Personalmente lo ritengo una grade persona dalle grandi idee e grandi visioni, magari un pò eccentrico ma davvero unico e "essenziale"..quasi un modello!
Ho letto quasi tutti i suoi libri e spesso torno a rileggerli..
certo è che ha una cultura spaventosa!
E voi che ne pensate?
Ce qualche altro fans?
Come comico, è sicuramente un modello ma, per tutto il resto, non posso dire di essere pienamente d'accordo.
Ha idee "diverse", ma non per questo mi sento di dire che siano "grandi".
E' sicuramente un personaggio unico, un comico satirico impareggiabile ma, l'idolatria, è il fallimento della satira stessa.
-
Mah, che dire. Oggi basta essere volgari e pessimi per attirare il plauso della gente, e lui ci riesce bene, essendo spesso più che eccessivo.
Parafrasando un suo vecchio personaggio, forse è così perchè certe esternazioni vanno incontro alle capacità mentali di chi le apprezza :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Mah, che dire. Oggi basta essere volgari e pessimi per attirare il plauso della gente, e lui ci riesce bene, essendo spesso più che eccessivo.
Volgare sì, ma, pessimo? Cosa intendi per "pessimo"?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Volgare sì, ma, pessimo? Cosa intendi per "pessimo"?
Pessimo..
Pessimo era pessimo per non dovermi ritrovare a discutere con qualche suo fan.. :roll:
Ma visto che me lo chiedi..
Luttazzi è una persona che ha il compito di spalare sterco su determinati personaggi, istituzioni, argomenti, con la sua naturale verve oscena e le sue battute politiche e politicamente scorrette, traendo profitto dal comune senso del non-pudore in cui versa la nostra società, unito al comune senso del non-capireun***** in cui versano specialmente gli italiani oggi.
Il tutto renderebbe possibile etichettare il signor Luttazzi come un coglione, un pirla di successo e basta, se il compito da me descritto sopra fosse frutto della sua mente bacata; ma dato che niente è mai percaso, specialmente un coglione che ha successo per le sue coglionate, non è poi così difficile supporre che Luttazzi sia nient'altro che un mezzo, in mano a poteri che tendono a forviare un'opinione pubblica che è priva di opinioni sensate.
Il tutto sembrerebbe come la trama di un film di 007, ma in realtà la gente non capisce che se in tv fanno vedere un sputo di gatto, un motivo c'è, come c'è un motivo per tutto ciò che accade in ambiti dove si arriva solamente facendo fellatio molto bene oppure vendendosi molto bene (la cosa a volte coincide..).
E allora mentre la tua curiosità dovrebbe portarti a chiedermi quali sono questi surreali poteri nascosti, già il mio inetto discorso si conclude dicendoti che ci sono cose di cui si parla, e cose di cui non si dovrebbe parlare.
Ti piace come risposta? :lolll:
Naturalmente non mi interessa discutere con nessuno di niente che riguardi Luttazzi, se tu non mi avessi chiesto di spiegarmi meglio me ne sarei stato benissimo zitto, dato che a quanto pare il mio tono sul forum non piace a molti e spesso causa discussioni che a loro volta causano molti problemi al sottoscritto :roll:
Quindi se ti piace Luttazzi, buon per te; ignora tutto e amici come prima.
-
Non sono un fan di Luttazzi, non ho mai letto un suo libro (o almeno, non per intero), e lo conosco e apprezzo solo come personaggio (e persona) televisivo, per quanto ho avuto occasione di vedere.
Sul compito che assegni a Luttazzi hai colto nel segno, ma questo non lo configura come un pirla di successo, ma come un autore satirico; è funzione storica della satira buttare merda (non solo metaforicamenteXD) su tutto, e attraverso l'esasperazione e l'esagerazione portare a galla contraddizioni ed iniquità.
Per quanto riguarda la teoria cospirativa, mi sembra quantomeno bislacca, anche alla luce del fatto che gli è stato (più volte, ormai) impedito di fare televisione.
E' che mi dispiace vedere denigrare quello che considero l'unico personaggio degno apparso in tv negli ultimi dieci anni (e, nella desolazione del mio zapping quotidiano, non posso che sentirne la mancanza), ma vabbè, come si dice, de gustibus ecc.
-
genio.
intellettualmente superiore alla media.
-
Non ne ho mai letti,magari ne cercherò uno in biblioteca.
-
Ottima idea..come primo libro di luttazzi ti consiglierei Adenoidi..oppure Bollito misto con mostarda/se te ne intendi un pò di politica..)
-
Comunque, anke se un po in ritardo volevo risp a godel...non apprezzo luttazzi per la sua volgarità, a dire il vero, personalmente la ritengo (in alcuni casì) eccessiva....in realtà lo apprezzo per la sua cultura e per la sua mancanza di conflitto di interessi, la sua onesta, non si piega davanti a nessuno e questo gli fa davvero onore, dato k viviamo in un paese ed in un sisteme nel quale la strada piu rapida e piu facila da intrapprendere sembra essere proprio quella della corruzione...anke nelle piccole cose, non sto qui a fare un monologo moralista, ma tutti noi lo sappiamo e ne facciamo parte.
Probabilmente tutto il lavoro di provocazione e movimentazione delle idee k fa luttazzi non serve a nulla, perche alla fine vince il male....però da la possibilità di sapere come stanno davvero le cose e....una piccola speranza di crederci ancora..