Visualizzazione stampabile
-
Indubbiamente tutto Buwowski. Quando ero adolescente era quasi un "obbligo" leggere Bukowski. Così mi sono sorbito: "Post Office", "A sud di nessun nord", "Donne", "Storie di ordinaria follia", etc. Li ho letti tutti per intero. E ogni volta mi sono sentito preso in giro.:x
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Indubbiamente tutto Buwowski. Quando ero adolescente era quasi un "obbligo" leggere Bukowski. Così mi sono sorbito: "Post Office", "A sud di nessun nord", "Donne", "Storie di ordinaria follia", etc. Li ho letti tutti per intero. E ogni volta mi sono sentito preso in giro.:x
gran brutta cosa... non apprezzare bukowski dico...
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
gran brutta cosa... non apprezzare bukowski dico...
De gustibus disputandum est, semper:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
De gustibus disputandum est, semper:lol:
beh vorrei ben dire! come se la qualità e la bellezza fossero soggettive... tzè
-
G G M
Gabriel Garcia Marquez " L'autunno del patriarca "
questa volta Garcia mi ha deluso
-
non ci sono mai stati libri che mi hanno deluso particolarmente :roll:
vabè.. io non leggo moltissimo, però tutti i libri che ho letto mi sono sempre piaciuti
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Il ritratto di Dorian Gray...troppo pesante per me e Dracula...cioè, bello, ma mi aspettavo che parlasse di Dracula, non della caccia a Dracula...
Anche a me ha deluso da quel punto di vista.
Ma il libro mi è piaciuto tantissimo.
Comunque Sweeney Todd di un tizio anonimo.
Visto il film credevo che era come il film.
Invece mi ha completamente deluso.
La trama è completamente diversa da quella del film e non mi piace per nulla. Manco il modo di scrivere mi è piaciuto molto.
Il film merita mooooooooooooolto di più :lolll:.
-
I libri che mi deludono non li continuo nemmeno.
-
la Allende, niente di che, e molto meno di quello che sembra...
-
nooo :cry::cry:
la allende è la mia scrittrice preferita!! :)
coooomunque nessun libro mi ha mai deluso tra quelli ke ho letto, xke di solito li scelgo dopo averne letto tre capitoli minimo..
-
La luna e i falò di Cesare Pavese.
-
Quote:
Originariamente inviata da
alex_91
nooo :cry::cry:
la allende è la mia scrittrice preferita!! :)
coooomunque nessun libro mi ha mai deluso tra quelli ke ho letto, xke di solito li scelgo dopo averne letto tre capitoli minimo..
Ho letto Eva Luna.
abilissima a scrivere, fervida immaginazione, ma è pieno di forzature... :roll:
-
Delitto e castigo di DostoevskiJ.
La letteratura ti deve piacere, se no fa cagare. A me non piace mi sa XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
Ho letto Eva Luna.
abilissima a scrivere, fervida immaginazione, ma è pieno di forzature... :roll:
guarda se sei una interessata a provare cose ke normalmente non ti piacciono, prova la saga di Aquila e Giaguaro (La città delle bestie, Il regno del drago d'oro, La foresta dei pigmei). sono 3 libri a mio parere stupendi ke mi hanno fatto innamorare di lei.
ma i gusti son gusti :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
alex_91
guarda se sei una interessata a provare cose ke normalmente non ti piacciono, prova la saga di Aquila e Giaguaro (La città delle bestie, Il regno del drago d'oro, La foresta dei pigmei). sono 3 libri a mio parere stupendi ke mi hanno fatto innamorare di lei.
ma i gusti son gusti :lol:
na parlano tutti bene, e io volevo verificare ^^
non è male, ma molto meno di quanto mi aspettavo
-
Oddio me ne è venuto in mente un altro, Canne al vento di Grazia Deledda..
-
il secondo libro della saga di twilight, orrendo: non ha senso un libro in cui il protagonista maschile della serie se ne va e non torna piu x tutto il libro, e al suo posto arriva uno sfigatello orribile. no. no. no. no. una delusione!!!! basta dire ke gli unici pezzi ke ho gradito è quando si parla di LUI, LUI, LUI LUIIIII.
ok, è patetico innamorarsi di un personaggio di un libro xD però lui è.... :050:
-
Dracula di Bram stoker, ke delusione, l'hanno tutti dipinto come il grandisismo horror e ho faticato a finirlo -.-''
-
Ho appena finito di leggere un libro da cui mi aspettavo molto di più sinceramente: Il Vangelo dei Vampiri - James Vanore.
Bella l'idea della trama, e in parte anche la suspance che si crea durante la narrazione; ma la fine... Lascia molto molto a desiderare, come anche il modo estremamente superficiale e inadeguato con cui l'autore affronta alcuni temi che tratta il libro. Decisamente pollice verso.
-
il
nome
della
rosa.
ma devo provare a rileggerlo
-
Quote:
Originariamente inviata da
rhoda81
il
nome
della
rosa.
ma devo provare a rileggerlo
Anch'io ho avuto quest'impressione alla prima lettura. Ma affrontandolo con pazienza (tanta, ammetto) poi ho saputo apprezzarlo.
-
Sciascia non mi piace per niente.
-
La luna e i falò di Pavese....che noia....
-
+ o meno mi son piaciuti tutti... ho fatto un casino di fatica a leggere CION CION BLU (nn mi ricordo l'autore) :040:
-
de carlo mi ha molto delusa ... il primo che ho letto suo mi é piaciuto, ma poi nei successivi le storie erano sempre simili... poi anche a me lessico famigliare nn é piaciuto ... x ora sono gli unici che mi vengono in mente
-
Il paziente inglese.
Visto il film, pensavo che il libro fosse bello.
Una riga, un punto.
Una riga, un punto.
Una riga, un punto.
Allucinante.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Andre88.
Cmq ora mi viene in mente l'Ivanhoe, ma ce ne sono anche altri.
ecco.....Ivanhoe non sono riuscita proprio a leggerlo!!!!!!!!:yawn:
-
Un libro che mi ha deluso è stato il codice da vinci di D.brown e a ciascuno il suo di Sciascia, una noia pazzesca !!
-
Quote:
Originariamente inviata da
libanets
Un libro che mi ha deluso è stato il codice da vinci di D.brown
La mia delusione riguardo questo libro è "a posteriori": se preso a se', è un genere che mi piace, per cui nulla da eccepire, un buon esercizio di fantasia che mescola fatti storici e ipotesi fantasiose. Quello che mi ha deluso, forse non tanto del libro quanto dell'autore, è che ha pubblicato quattro libri dall'impostazione identica: sto parlando di Angeli e demoni, La verità dei ghiacci e lo stesso Codice Da Vinci: a leggerne uno, cambiando i personaggi e le ambientazioni si conosce già per filo e per segno la trama degli altri: gli "eroi" che devono decifrare qualche codice, utilizzando le loro particolari conoscenze in un dato campo, e che alla fine vengon traditi da una persona all'inizio apparentemente alleata con loro. Insomma un buon modo per far soldi sprecando poca materia grigia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DummyV
La mia delusione riguardo questo libro è "a posteriori": se preso a se', è un genere che mi piace, per cui nulla da eccepire, un buon esercizio di fantasia che mescola fatti storici e ipotesi fantasiose. Quello che mi ha deluso, forse non tanto del libro quanto dell'autore, è che ha pubblicato quattro libri dall'impostazione identica: sto parlando di Angeli e demoni, La verità dei ghiacci e lo stesso Codice Da Vinci: a leggerne uno, cambiando i personaggi e le ambientazioni si conosce già per filo e per segno la trama degli altri: gli "eroi" che devono decifrare qualche codice, utilizzando le loro particolari conoscenze in un dato campo, e che alla fine vengon traditi da una persona all'inizio apparentemente alleata con loro. Insomma un buon modo per far soldi sprecando poca materia grigia.
Io veamente ho trovato un po' scontato anche il codice da vinci e non avevo letto nulla di Dan Brown