perchè il film è brutto?Quote:
Originariamente inviata da sabi_yo
Visualizzazione stampabile
perchè il film è brutto?Quote:
Originariamente inviata da sabi_yo
no non è brutto!xò secondo me è meglio il libro...forse la penso cosi xkè ho prima letto il libro ke visto il film!!! :DQuote:
perchè il film è brutto?
aaahhh, qui mi invitate a nozze!
Mai abbastanza saranno le parole di elogio che potrei sciorinare in favore di questo scrittore che mi ha cambiato la vita (si, esatto, la vita), perchè è grazie a lui se sono riuscito a coltivare il talento della scrittura. Le sue opere mi hanno spianato una strada che era gia stata imboccata in maniera decisa.
Ne avrò letti non meno di 30, e l'unico che mi ha deluso è stato Colorado Kid(sempre se di opera si può parlare).
In ogni caso, l'immensità e la chiarezza della sua immaginazione sono disarmanti. E' riuscito a partorire capolavori inarrivabili del calibro di IT, SHINING, CARRIE.........
Paradossalmente, uno dei romanzi che mi ha maggiormente colpito ed emozionato è stato IL GIOCO DI GERALD, atipico se consideriamo che è vista come una delle opere più apprezzata dai lettori occasionali.
Ho letto post in cui si nominava INSOMNIA (STUPENDO), BUICK 8 (UNO STEPHEN KING MATURO)...e che mi dite di PET SEMATARY, CUJO, L'OMBRA DELLO SCORPIONE, MISERY, l'ACCHIAPP ....ok, basta..
LA TORRE NERA?
Sto per iniziare LA SFERA DEL BUIO, il quarto libro, perchè voglio vedere la potenza della struttura narrativa che porterà al finale, che spero mi soddisfi...Ma non ho dubbi in proposito, in quanto gia dai primi 3 si intuisce L'impatto della storia (nel terzo libro è gia palpabile)
Leggetelo leggetelo, perchè è qualcosa che va oltre le sterili etichette che gli affibbiano, è uno scrittore che riesce ad arrivare dove vuole, anche a toccarti il fondo più recondito dell'anima
Non mi piace.. Avrò letto pochissimo di lui, ma quel poco mi ha talmente schifato che lo considero uno degli scrittori più sopravvalutati della storia.
Non mi piace lo stile, non mi piacciono le trame.
William Hope Hodgson a confronto ha una classe ed una genialità che King neanche si è mai sognato.
io sto iniziando a leggere unico indizio: la luna piena sembra carino ..anke xkè a me piacciono molto le storie di licantropi e vampiri ...ho anke visto il miglio verde...un film ke m è piaciuto tantiximo ..adexo ho intenzione di comprare il libro ..ke d sicuro sarà mejo del film ...a presto ciao
non piace nemmeno a me. ho letto Shining per un confronto con il film. Cose Preziose l'ho dovuto iniziare 3 volte per riuscire a finirlo. IT è uno dei libri più sopravvalutati. per non parlare poi de Il Gioco di Gerald...
ma poi i finali di King più che far paura, spesso, fanno sbellicare dalle risate. dovrebbe scrivere meno, è troppo prolisso, e possibilmente dovrebbe farlo in modo più credibile.
Resuscito questo topic per una curiosità mia su un libro di King, La Casa del Buio.
Lo sto leggendo e la cosa strana è che nella mia copia la pagina iniziale è bianca. Mi spiego meglio: la prima facciata dopo il titolo, "Benvenuti nel distretto di Coulee", è bianca, e voltando pagina si legge la seguente frase: re l'odore di una radice strappata dal terreno a un chilometro di distanza.
Interruzione di paragrafo, e poi la narrazione riprende. Ora, domanda: è proprio così l'inizio o la mia copia manca della prima facciata?
io adoro i suoi libri
Lo adoro ^^
Ho letto solo L'ombra dello Scorpione, ma su 900 in tre settimane sono arrivata a pagina 500, poi me lo hanno tolto :087:
Lo rivogliooooo...
il suo migliore ritengo che sia pet semetery,triste e disperato. i racconti "l'allievo" e "il corpo",contenuti in stagioni diverse,sono stupendi
Qui e ora, come diceva un vecchio amico, siamo nel presente che scorre, dove neppre una vista sgombra garantisce una visione perfetta. Qui: sessanta metri, l'altezza di un'aquila librata in volo, sopra il limitare occidentale del Wisconsin, dove il Mississippi traccia sinuosi confini. Ora: mattina presto di un venerdì a metà luglio, qualche anno dopo l'inizio di un nuovo secolo e di un nuovo millennio; anni segnati da una tale sotterranea tortuosità che un cieco avrebbe maggiori possibilità di voi e di me di vederne gli sviluppi futuri. Qui e ora sono le sei appena passate, e il sole è basso nel limpido cielo orientale, un grande disco fiducioso bianco-giallo rivolto come sempre al futuro lasciandosi alle spalle il passato, che si accumula senza posa, che si oscura nel recedere, rendendoci tutti ciechi.
Sotto, il sole radente accende di luce liquida le ampie increspature del fiume, e i raggi rimbalzano dalle rotaie della ferrovia. La Burlington Northern Santa Fe si snoda tra la sponda e il retro di fatiscenti case a due piani lungo la County Road OO, nota come la via dei chiodi: è il punto più basso di un ridente paesino interpicato sul fianco della collina, a est rispetto alla nostra posizione. In questo momento, nel distretto di Coulee, si direbbe che la vita stia trattenendo il fiato. L'aria immota intorno a noi è talmente pura e dolce da farti pensare di poter sentire l'odore di una radice strappata dal terreno a un chilometro di distanza.
Ti manca la prima facciata, mi sa..
Cujo è molto bello, secondo me.
E anche la zona morta.
per la terza volta sto provando a leggere la torre nera.. ma mi fermo sempre a metà del secondo libro.. è un genere che mi pice.. davvero.. ma a tratti sembra scritto per allungare.. e stufa un pochetto..
Immaginavo, ma con King non si sa mai :lolll:
Grazie :birra:
La descrizione di Tad e sua madre tenuti prigionieri nella loro auto dal cane rabbioso è magistrale. E anche parecchio inquietante: ti obbliga ad arrivare in fondo e non puoi evitare di tenere il fiato sospeso.
cujo a me non ha detto granchè invece. mi sembra quasi un librettino horror di uno scrittoruncolo qualsiasi,ben diverso dalle emozioni e sensazioni deliranti e oniriche a cui c'ha abituati.
Ha scritto delle belle storielle, ho letto qualcosa che non mi ricordo nè voglio ricordarmi cosa. Ma non mi piace il genere(se non nei film) nè lo stile.
belli i libri
è il mio mito! sono sulla buona strada per arrivare a leggere tutti i suoi libri, ma quando ne finisco uno spesso torno a leggere uno vecchio... infatti sto leggendo Quattro dopo mezzanotte, che ho letto un paio di anni fa...
io x ora ho letto sl gli occhi del drago, ke mi è piaciuto molto. adesso ho intenzione di leggere anke le notti di salem, stagioni diverse, la lunga marcia e l'uomo in fuga. poi nn so, credo ke leggerò anke qualcos'altro. (a proposito, mi potete consigliare qualke suo horror nn troppo cruento, ma cmq pauroso? e sapete mica in quale libro è contenuto il racconto da cui è tratto 1408? thanks!)
Non ho ancora letto nulla su di lui, pur avendo molti suoi libri in casa. Maledetta pigrizia! -_-
Io ne ho sempre sentito parlare bene ma a parte "al crepuscolo" [deludente] non ho mai letto nulla. Mi consigliate di riprendere questo autore? con quali romanzi?
Non vedo l'ora di visitare il maine ... castle rock .. e mangiarne le aragoste
Avevo letto dei racconti. All'inizio (me ne ha ricordato questo topic) mi stava anche piacendo, ma mi ricordo che dopo poco mi appallò un sacco e non volli ripetere l'esperienza :roll:
E' uno degli autori che preferisco perché come dico sempre leggendolo sembra di vedere un film horror con in più tutte le cose positive che un libro ti può dare. Io ho letto Cose preziose, Cujo, una raccolta di racconti ma non ricordo il titolo, L'ombra dello scorpione e parte di Insomnia che però è troppo angoscioso e ho abbandonato dopo 20 pagine... Vorrei leggerne altri, chi ha da consigliarmene qualcuno lo faccia pure XD
stavo per aprire un topic ma poi per fortuna ho provato a cercare king trovando questo
andando con ordine... il primo romanzo di king l'ho letto circa un annetto fa... ed è stato the dome (consigliatomi e prestatomi dalla mia amica beatrice)
mi piacque un casino e da lì ho iniziato ad "approfondire" questo autore
successivamente ho letto: carrie (piaciuto anche questo) e la raccolta di racconti scheletri (il 1° racconto "la nebbia" è fantastico... gli altri un pò meno)
poi 22-11-'63... IMHO il più bello... e a cui sono molto affezionato perchè di fatto è stato grazie a questo romanzo che ho iniziato ad "attaccare bottone" con la mia ragazza :D
successivamente colorado kid (cortissimo e dimenticabilissimo... in 2 parole 'na ciofeca)... e iniziai it
it che molti dicono essere "il suo capolavoro"... ma che ho mollato dopo pochi capitoli un pò perchè non mi stava prendendo... e un pò perchè era il periodo dello sciame sismico e non avevo granchè voglia di leggere horror :087:
da lì in poi (novembre dell'anno scorso) l'ho un pò accantonato... fino agli ultimi giorni in cui mi sono fatto prestare rose madder dalla mia ragazza e me lo sono sparato in 3 giorni :lol:
non il migliore di quelli che ho letto ma comunque bello
ieri sono tornato a casa sua... le ho restituito rose madder e mi sono preso le notti di salem... già iniziato e promette bene
pochi minuti fa ho ordinato su amazon l'incendiaria, la zona morta, misery e l'ombra dello scorpione... tutti insieme e senza pensarci 2 volte :lol:
Ho letto solo Gli occhi del drago e Misery non deve morire . Belli .
colorado kid non ha tantissime pagine. sono sulle 130 pagine. ne hanno tratto anche una serie tv, magari la conosci pure, si chiama haven