Visualizzazione stampabile
-
Dizione
Chi di vόi studia, ha studiato ό studierà la diziόne? Mόlti la giudicano una "materia" inutile nella vita di tutti i giόrni ma invèce è secόndo mé mόlto importante soprattutto perché fa capire ché nessuno conόsce l'italiano cόme è in realtà e la maggiorparte della gènte si abbandόna a dialettismi che nόn fano altro ché sporcare la lingua parlata, dando luogo a còse del tipo presentatrici in tivù ché parlano da cagne bastonate: Buonasaaaaara :-|
Ché còsa né pensate?
E soprattutto chi ve l'ha insegnata?
-
che fastidio con tutti quegli accenti -.-'
comunque so parlare in italiano.
-
a me non chiedermi cosa parlo... :smt085
neanche lo so
e poi i primi ad insegnarmi a parlare sono stati Boldi e de Sica :smt010
-
un corso di dizione lo vorrei fare, cioè ho una dialettica invidiabile e so perfettamente parlare italiano, ma spesso sbaglio nell'accento aspirato delle "o" o altre lettere...in + ho la "r" alla francese..ma questa non la cambierei mai..troppo bella.. :nice:
-
:o io spero non si senta l'accento calabrese...quando ero più piccola no...ora non lo so, non riesco a rendermene conto.
la dizione perfetta no, ma gli accenti paesani, soprattutto in tv sono terrificanti
-
rispetto ai miei coetanei parlo un italiano invidiabile, eppure quando sento delle registrazioni, o in situazioni "ufficiali", sbuca la parte peggiore di me :cry: considerando che dalle mie parti abbiamo una cadenza orrenda, una parlata cantilenante che spesso sostituisce le b alle p, e le d alle t... terrificante..:cry:
il lupo però è bravo e odioso, parla senza alcuna cadenza :evil: :nice:
se non sbaglio ha studiato un pò dizione :roll:
-
A me si sente un pochettino di accento e inflessioni vocali delle mie parti, ma per il resto non ho problemi, fortunatamente, per quanto riguarda parole o "difetti" più gravi diciamo
-
si capisce subito di dove sono appena apro la bocca. Purtroppo non so come rimediare.. -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da Yvette
a me non chiedermi cosa parlo... :smt085
neanche lo so
e poi i primi ad insegnarmi a parlare sono stati Boldi e de Sica :smt010
-
Quote:
Originariamente inviata da Sally
si capisce subito di dove sono appena apro la bocca. Purtroppo non so come rimediare.. -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da grimmy
rispetto ai miei coetanei parlo un italiano invidiabile, eppure quando sento delle registrazioni, o in situazioni "ufficiali", sbuca la parte peggiore di me :cry: considerando che dalle mie parti abbiamo una cadenza orrenda, una parlata cantilenante che spesso sostituisce le b alle p, e le d alle t... terrificante..:cry:
il lupo però è bravo e odioso, parla senza alcuna cadenza :evil: :nice:
se non sbaglio ha studiato un pò dizione :roll:
:nice: :nice: Ma non disprezzo di parlare in dialetto...il mio bellissimo dialetto :D
-
facendo teatro (a livello amatoriale) un pokino l'ho sistemata ma a livello teorico (accenti et similia) nn so nulla... e poi da buon lombardo ho le e aperte...
-
probabilmente è importante...ma a me non interessa più di tanto...
-
Accenti esclusi, parlo e scrivo la nostra lingua madre correttamente.
Per quanto riguarda le inflessioni dialettali...ho uno splendido accento torineeeseee...
-
er dvd best prima di imparare la dizione dovresti imparare a stare al mondo
-
Si capisce tanto anche se altre persone(sopprattutto quelle di fuori provincia o regione)non subito associano il mio accento a quella provincia
-
Parlo correttamente e nn ho accenti particolari....cioè, si sente che sono lombarda cmq. Però mi piacerebbe seguire un corso di dizione.
-
Beh il parlare correttamente l'italiano è una cosa.. ovver il parlarlo senza errori sintattici o strafalcioni grammaticali.. ma la dizione è il saperlo pronunciare correttamente.. è ben diverso..
-
Io cerco di stare attento alla dizione. Quando ho un dubbio studio gli accenti sul dizionario e cerco di memorizzare... poi si sa, nessuno è perfetto.
Ho vissuto in luoghi diversi e mi piacciono molto le forme dialettali. Come ne ho l'opportunità cerco di imparare e mi piace esprimermi in dialetto. Insomma occorre saper parlare bene l'italiano, ma senza disdegnare le forme dialettali. L'importante è saper passare dal primo alle seconde e viceversa a nostro piacimento dominandole, anziché esserne vincolati.
-
Parlo e scrivo in italiano abbastanza corretto (credo).
Indubbiamente un pò di dialetto si sente... ma non in modo esagerato.
-
quando parlo si sente subito ke sn romagnola...tutto sommato riesco anche a parlare cn un italiano abbastanza corretto....
-
Quote:
Originariamente inviata da Rum e Cocaina
Parlo e scrivo in italiano abbastanza corretto (credo).
Indubbiamente un pò di dialetto si sente... ma non in modo esagerato.
-
Quote:
Originariamente inviata da Rum e Cocaina
Parlo e scrivo in italiano abbastanza corretto (credo).
Indubbiamente un pò di dialetto si sente... ma non in modo esagerato.
-
Quote:
Originariamente inviata da DKNY
parlo e scrivo la nostra lingua madre correttamente.
Non si sente alcun accento,ma vorrei fare un corso di dizione.
-
il mio accento si sente molto :D
però per adesso non mi interessa fare nessun corso di dizione
-
Secondo me gli accenti non sporcano un bel niente,anzi sono una caratteristica identificativa della nostra provenienza.
Non studierei mai dizione,trovo irritante chi si sforza di nascondere gli accenti e si corregge quando parla,lo trovo stupido.Sono d'accordo solo quando a farlo sono gli attori,per ovvie ragioni di copione,basta..
-
Quote:
Originariamente inviata da EuRaSiA
Secondo me gli accenti non sporcano un bel niente,anzi sono una caratteristica identificativa della nostra provenienza.
Non studierei mai dizione,trovo irritante chi si sforza di nascondere gli accenti e si corregge quando parla,lo trovo stupido.Sono d'accordo solo quando a farlo sono gli attori,per ovvie ragioni di copione,basta..
questa ragazza ha iniziato a leggermi nel pensiero :| :)