Visualizzazione stampabile
-
Daniel Pennac
Daniel Pennac, nato a Casablanca nel 1944 già insegnante di lettere in un liceo parigino, dopo un'infanzia vissuta in giro per il mondo, tra l'Africa, l'Europa e l'Asia, si è definitivamente stabilito a Parigi. Accanto all'attività di scrittore si dedica all'insegnamento ai ragazzi difficili. Quando comincia a scrivere scopre una particolare propensione per storie comiche, surreali ma ben radicate nelle contraddizioni del nostro tempo. Ha raggiunto il successo dopo i quarant'anni con la tetralogia di Belleville. Quattro romanzi, editi in Italia tra il 1991 e il 1995, incentrati sul personaggio di Benjamin Malaussène, di professione capro espiatorio, e relativa famiglia. (ma non erano cinque, si chiede la grimma?) Dello stesso autore, romanzi come Ecco la storia, Come un romanzo, La lunga notte del dottor Galvan, Signori bambini... da feltrinelli.it
Io sto finendo la tetralogia, e sono follemente innamorata di questo autore, che con uno stile leggero e immaginifico riesce a trattare temi forti e spesso discretamente violenti.
Avete letto qualcosa? che ne pensate?
-
io ho letto il paradiso degli orchi e ecco la storia e dico ke è un GENIO XD
-
Recupero questo topic perchè volevo chiedervi se avete letto "L'occhio del lupo" di Daniel Pennac, e visto che c'è già il topic sull'autore non mi sembra il caso di crearne un altro :)
Allora, questa è la trama (ho copincollato da un sito perchè io l'avrei scritta moooolto più lunga): "L'occhio del lupo", un libro per ragazzi, è la storia di un piccolo africano che incontra un vecchio lupo guercio dell'Alaska.
Un lupo che ha vissuto una vita da lupo, braccato, fuggitivo nella gelida Alaska.
Un ragazzo che viene dall'Africa Gialla, ha conosciuto l'Africa Grigia e l'Africa Verde, diventando un famoso narratore di storie.
I due si ritrovano davanti alla gabbia di uno zoo, si fissano in silenzio.
Il lupo, chiuso nella sua disperazione, guarda il mondo con un occhio solo.
Allora anche il ragazzo, con estrema delicatezza, tiene chiuso uno dei suoi e, attraverso queste due solitudini, fluiscono le immagini e finalmente viene raggiunta la rasserenante pace dell'amicizia e della confidenza.
Io l'ho letto da piccola, e mi era piaciuta la storia in sè, per come raccontava le cose dal punto di vista del lupo e del ragazzino, ora rileggendolo mi sono accorta che non è soltanto una favola, ma anche un libro animalista, se vogliamo... Insomma l'ho adorato :ok:
Di Pennac ho letto anche la saga dei Malaussène e Signori Bambini.. Che dire, è GENIALE, e mi rispecchio in molte delle considerazioni che mette in bocca ai personaggi.. :ok:
-
Mi son trovata sottomano La fata carabina di recente... l'ho letto tutto d'un fiato e ... mi ricorda un casino calvino...
-
Quote:
Originariamente inviata da DKNY
Mi son trovata sottomano La fata carabina di recente... l'ho letto tutto d'un fiato e ... mi ricorda un casino calvino...
A me ricorda anche molto Stefano Benni, secondo me hanno uno stile molto simile di scrivere, ora che mi ci fai pensare anche quello di Calvino gli assomiglia molto, ma dopo aver letto alcuni libri di Benni (l'ultimo è stato Margherita Dolcevita) mi sono accorta che lui e Pennac potrebbero essere quasi confusi l'uno con l'altro... O almeno, a me sembra così
-
Quote:
Originariamente inviata da HaunterOfTheDark
A me ricorda anche molto Stefano Benni, secondo me hanno uno stile molto simile di scrivere, ora che mi ci fai pensare anche quello di Calvino gli assomiglia molto, ma dopo aver letto alcuni libri di Benni (l'ultimo è stato Margherita Dolcevita) mi sono accorta che lui e Pennac potrebbero essere quasi confusi l'uno con l'altro... O almeno, a me sembra così
io di benni ho letto solo bar sport...immagino non faccia testo... :roll: :nice:
-
Quote:
Originariamente inviata da DKNY
io di benni ho letto solo bar sport...immagino non faccia testo... :roll: :nice:
L'ho letto anche io... Ma in effetti è quello che assomiglia meno allo stile di Pennac, a parte il fatto che sono racconti brevi tutti diversissimi uno dall'altro e io di Pennac finora ho letto solo romanzi, ma pensandoci forse due racconti di questo libro sono abbastanza simili allo stile di Pennac: quello del vecchio con la gardenia e quello della vecchietta...
-
Purtroppo, per il momento, ho letto solo metà di "Come un romanzo", quindi non sono ben 'preparata'.
Cmq sia, lo apprezzo molto, per il suo modo di scrivere - semplice e scorrevole -, ed ovviamente per le sue considerazioni.
Ho molti altri suoi libri in casa (per esempio: La passione secondo Therès, La Prosivendola, Signor Malaussène, ...) ed ho intenzione di leggerli tutti, credo ne valga davvero la pena. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da nali
Signor Malaussène
Ho regalato questo libro ad una mia amica, purtroppo non l'ho mai letto, vediamo se piace a lei..ho voglia di leggere qualcosa..
-
Quote:
Originariamente inviata da Yvi
Ho regalato questo libro ad una mia amica, purtroppo non l'ho mai letto, vediamo se piace a lei..ho voglia di leggere qualcosa..
a me è piaciuto tantissimo, secondo me è uno dei suoi libri migliori.. :ok: