Cosa portate sotto l'ombrellone da leggere?http://forum.fuoriditesta.it/attachm...id=83754&stc=1
Visualizzazione stampabile
Cosa portate sotto l'ombrellone da leggere?http://forum.fuoriditesta.it/attachm...id=83754&stc=1
Mai capito la categoria dei "libri da ombrellone". Leggo in estate né più né meno quello che leggo anche tutto il resto dell'anno. Mi ricordo che portare in borsa il volume unico della trilogia di McCarthy, l'estate scorsa, non era proprio comodo, ma pazienza.
L'enigmistica.
Ecco, a proposito di libri per le vacanze...qualcuno se ne ha mi tiri fuori un bel titolo fantasy! Ma un fantasy "serio", non cagate u.u
La mia lista di libri da leggere è più lunga di quella dei debiti di Paperino :D
E sì che ne leggo eh...
1. Probabilmente non andrò in spiaggia ç__ç
2. Se anche ci andassi non avrei un ombrellone ç__ç
3. Se anche lo avessi dovrei leggere i millemila libri e papers che ho in lista per la tesi ç________ç
Sotto l'ombrellone leggo male e non mi concentro seppure in estate, di norma, leggo tantissimo. Come libro leggero leggero consiglio Inferno di Dan Brown..avvincente ma niente di troppo impegnativo altrimenti consiglio Mille splendidi soli di Khaled Hosseini
Io non credo vedrò l'ombrellone. Però in treno sto leggendo A game of thrones. Avendo già visto la serie, le parti più carine le leggo in inglese, le altre in italiano.
Leggo tantissimo, ma non durante quelle due settimane di vacanza, al massimo mi porto dietro qualche cazzata, tipo autobiografie di sportivi (che inizio e difficilmente finisco) o cose di questo tipo.
Amo leggere, ma non sotto l'ombrellone.
A mare preferisco godermi il relax non solo fisico, ma anche mentale.
@Holly mi dai un aiuto, che non ci sto capendo più nulla?!
Amazon.it: Il trono di spade. Libro primo delle Cronache del ghiaccio e del fuoco: Il trono di spade. Le cronache del ghiaccio e del fuoco. Ediz. speciale: 1 - George R. Martin, S. Altieri - Libri questo è il primo della saga? (sì, lo so, c'è scritto.. ma sono paranoica e ho bisogno di un aiuto esterno XD)
@Something Strange sì è il primo.
Solitamente si considerano "libri estivi" i volumi leggeri, poco impegnativi.
Di mio non ho mai dato troppo conto a questa definizione.
Due anni fa tra luglio e agosto ho letto "senza perdere la tenerezza", una bella biografia del Che scritta da Paco Ignacio Taibo II. Circa 1000 pagine ma scritte veramente bene.
Con buona pace dell'estate :D
Sotto l'ombrellone sempre e solo Camilleri