Visualizzazione stampabile
-
Consiglio saga fantasy
Che non sia Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, che l'ho appena terminato.
Mi hanno consigliato:
La spada della verità: ma non mi attira
Il fantasy italiano di Licia Troisi: Le Cronache del Mondo Emerso e quello che ne segue...ma lo trovo, da quello che ho letto, abbastanza infantile..cioè più adatto a ai 16enni.
Avete consigli?
-
La torre nera di King. Non l'ho ancora letto, ma me l'aveva caldamente consigliata @Rocknrolf u.u
-
E qui frego il posto a @Wolverine consigliando la saga Geralt di Rivia, scritti da Sapkowski.
I libri sono Il Guardiano degli Innocenti, Il Sangue degli Elfi, La Spada del Destino e Il tempo della guerra.
Alla feltrinelli li dovresti trovare scontati del 15%
Poi Gli Inganni di Locke Lamora e per ultimo, ma non ultimo, la saga di John Carter di Marte scritta da Edgar Rice Burroughs (il creatore di Tarzan e praticamente quello che ha ispirato cose come Star Wars, Superman e un po' tutto il fantasy e fantascienza del novecento), di questo c'è una bella edizione della Newton Compton Editori e a 7 euro ti porti a casa i tre libri Sotto le lune di Marte, Gli dèi di Marte e Il signore della guerra di marte.
Di più ninzo perché quale capra che sono è già tanto se ho letto 'sti libri.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jean Grey
La torre nera di King. Non l'ho ancora letto, ma me l'aveva caldamente consigliata @
Rocknrolf u.u
Concordo, tutta la serie (io anni fa come una cretina iniziai dall'ultimo -.-'').
-
Bene! @Rocknrolf altri consigli così posso scegliere u.u
Grazie Jo, Elaine, e Jean. Altri consigli così mi metto e me li scandaglio tutti u.u
-
"La saga di Elric di Melniboné"?
Non l'ho letto, ma me ne hanno parlato bene.
-
La Torre Nera di King è qualcosa di sublime. King ha iniziato a scriverla a 19 anni perché dopo aver letto Il Signore degli Anelli voleva scrivere anche lui un romanzo fantasy sul viaggio e la ricerca. Il primo libro è pubblicato nel 1982 e l'ultimo nel 2004 a causa di una crisi di ispirazione di King. Ha l'ispirazione definitiva per il protagonista (un pistolero) vedendo Clint Eastwood durante la visione di Il Buono, il Brutto, il Cattivo. Il risultato è un misto spettacolare di fantasy, western e horror. Il quarto libro La Sfera del Buio è uno dei migliori libri che abbia mai letto. Nonostante le circa 3500 pagine divise in 7 libri (lascia perdere quello pubblicato nel 2012) io l'ho già riletta 3 volte. Alcune idee sono geniali oltre ogni limite. Non parliamo poi di quanto ci si affeziona ai personaggi e il modo in cui questi sono caratterizzati.
Se non smetto di parlarne va a finire che la inizio una quarta volta. :183:
- - - Aggiornamento - - -
Ci sarebbe anche la saga di Robert Jordan : The Wheel of Time di cui mi hanno parlato benissimo ma sinceramente non ho ancora avuto il coraggio di iniziarla. Si tratta di 14 libri per un totale di circa 10000 pagine. Non ce la posso fare.
-
Ah poi c'è sempre Asimov, ma è più fantascienza però...
-
Ok @Rocknrolf mi ha convinto alla stragrande u.u
Un domanda: Non mi pare di aver visto questo libro in libreria..di solito scandaglio bene la parte fantasy ma questo proprio non lo ricordo. Quindi c'è nelle librerie o è meglio cercare on-line..te lo chiedo perchè tra un po' esco, nel caso lo compro oggi :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ah poi c'è sempre Asimov, ma è più fantascienza però...
Come ho scritto nel topic dei libri ho letto tutto il Ciclo dei Robot (compresi i racconti appartenenti al Pre Ciclo dei Robot) e l'ho trovato veramente spettacolare (un po' meno il romanzo finale: I Robot e l'Impero). Se consideriamo le tematiche di cui tratta e gli anni in cui sono stati scritti quei libri c'è veramente da sentirsi delle merde davanti a tanta genialità.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Ok @Rocknrolf mi ha convinto alla stragrande u.u
Un domanda: Non mi pare di aver visto questo libro in libreria..di solito scandaglio bene la parte fantasy ma questo proprio non lo ricordo. Quindi c'è nelle librerie o è meglio cercare on-line..te lo chiedo perchè tra un po' esco, nel caso lo compro oggi :lol:
Non so se lo trovi nelle librerie, non ci faccio più caso visto che io comprai il primo volume ben 9 anni fa. Forse puoi avere un colpo di culo in librerie grosse come la Feltrinelli e la Mondadori ma non ci scommetterei 1 €. D'altronde quando io ho iniziato a leggere le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco non se le cagava nessuno e per trovare il primo libro girai una decina di librerie fino a che mi rassegnai e lo ordinai in una libreria dove avevano il terzo e il quarto. L'ultima volta che sono andato in libreria ho visto venti versioni diverse delle Cronache. :183:
Ti auguro di avere più fortuna di me.
-
Ok, faccio prima a cercare on-line magari..magari do uno sguardo anche alla feltrinelli quando vado.
Grazie u.u
- - - Aggiornamento - - -
-.-" L'ho trovato su amazon *_*
Su ibs e altri era non disponibile u.u
-
su Amazon occhio alla distinzione tra i fumetti e i libri che non è chiarissima. ;)
-
Provvederò presto ad uccidere @Jo Constantine per aver suggerito al posto mio la saga del Witcher :045:
Ci sarebbe anche la saga di Drizzt l'elfo scuro, di R.A. Salvatore. Anche se non dovessi essere molto addentro all'universo di Dungeons & Dragons potresti comunque trovarla bella. Piuttosto incalzante, anche, come ritmo.
Della saga di Elric di Melnibonè non ho letto nulla neanch'io ma è praticamente impossibile trovare uno che ne parli male...vorrà pur dire qualcosa :183: Prima o poi ci darò un'occhiata anch'io, anche se tecnicamente il fantasy non è il mio genere preferito in assoluto.
-
Non so, io sono rimasta a Artemis Fowl e Peggy Sue xD
Sono libri per ragazzini, ma a me prendono parecchio..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
La Torre Nera di King è qualcosa di sublime.[...]
Non parliamo poi di quanto ci si affeziona ai personaggi e il modo in cui questi sono caratterizzati.[...]
Come non quotarti. Roland è uno dei miei personaggi letterari preferiti (non solo della saga, in assoluto).
-
suggerirei la Trilogia degli Orchi (I guardiani dei lampi-Le legioni del tuono-I guerrieri della tempesta), di nicholls. la prima quantomeno, la seconda ancora non la ho letta e non saprei consigliarti; ha un buon ritmo, non è eccessivamente lunga, non è scritta in modo impegantivo, e gli orchi sono buoni e cazzuti :D
oppure, visto che ti hanno citato il ciclo di John Carter, a questo punto un'idea potrebbe anche essere la trilogia di C.S.Lewis (quello di Narnia): Lontano dal Pianeta Silenzioso-Perelandra-Quell'orribile Forza, che pur essendo nominalmente fantascienza alla fine è più un fantastico ambientato nello spazio
aggiunta: consiglio anche la saga di Terramare, della venerata Ursula Le Guin. i primi tre libri almeno, il quarto e quinto hanno perso un po' di smalto (soprattutto il quarto). un bellissimo fantasy poco convenzionale