Visualizzazione stampabile
-
sinceramente odio la televisione. Neanche ne ho una in camera. E odio tenerla accesa durante i pasti. Ma le rare volte che la guardo metto su DMAX o Real time. Non toglierei la tv in se,ma i programmi assurdi e poco istruttivi come i reality e le fiction basate su stronzate :)
-
-
A me piace come riempie la casa la Tv accesa.. ho il vizio di accenderla anche quando non la guardo (se non ascolto musica) o la lascio spesso accesa al cane...
Dmax, fucus channel, rai storia o collegata a youtube.. però di solito è accesa!
Però se ci penso non c'è nessun programma che seguo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Io ho disdetto il canone Rai.
A casa dei miei guardo solo Sky ma esclusivamente documentari, History Channel, qualche volta serie tv che mi interessano, ma ci sto pochissimo perchè tutto quello che mi serve me lo scarico.
Per quanto riguarda i bambini, non sono d'accordo perchè mi sembra una scelta drastica. Ci vuole un po' di tutto. L'oretta vicino alla tv a vedere cartoni e canali per ragazzini va benissimo. Se diventa, invece, una cosa di 4-5 ore non va più bene perchè il ragazzino si rincoglionisce. Così come credo che stare davanti ai videogiochi per delle ore non faccia bene.
Alcuni genitori comprano ste cose per intrattenere i figli, per tenerli buoni e zitti e non c'è cosa più brutta.
Si perde il contatto con la realtà. Meglio portarlo al parchetto o in giro..o intrattenerlo con giochi reali.
Per disdire il canone rai devi dimostrare di non avere impianto tv, nè antenna, nè televisori e, forse, nemmeno il pc visto e considerato che mamma rai propone programmi anche sul proprio sito. Fate attenzione che se ai controlli si accorgono che siete in possesso di uno degli elementi appena elencati son dolori
-
Quote:
Originariamente inviata da
uomo_maturo
Per disdire il canone rai devi dimostrare di non avere impianto tv, nè antenna, nè televisori e, forse, nemmeno il pc visto e considerato che mamma rai propone programmi anche sul proprio sito. Fate attenzione che se ai controlli si accorgono che siete in possesso di uno degli elementi appena elencati son dolori
Che dolori scusa??
Conosco persone che non hanno MAI pagato il canone rai e fanno solo bene, neanchio lo pagherei.
I controlli ti arrivano ma non sei obbligato a farli entrare, anzi tante volte ti fanno solo semplicemente scendere e ti fanno firmare un foglio che attesta che tu hai tv. E non si presentano mai come RAI ovviamente, ma come qualche agenzia.. che non ricordo.
Per quanto riguarda il pc non penso sia obbligatorio, PER ORA.
Comunque a casa mia la tv c'è ma non la guardo MAI, se non per qualche programma specifico come Presa Diretta, Report, Servizio Pubblico... preferisco informarmi altrove.
Quindi SI vivrei benissimo senza televisione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
uomo_maturo
Per disdire il canone rai devi dimostrare di non avere impianto tv, nè antenna, nè televisori e, forse, nemmeno il pc visto e considerato che mamma rai propone programmi anche sul proprio sito. Fate attenzione che se ai controlli si accorgono che siete in possesso di uno degli elementi appena elencati son dolori
Io l'ho disdetto e non ho dovuto dimostrare esattamente nulla. Se viene un controllo vedranno che ho la tv nello sgabuzzino, senza un decoder digitale in casa. Mi spieghi come la vedo la tv senza un decoder?
Poi il canone rai non è intestato a me, quindi sti cazzi.
E cmq è vera sta cosa. Molti non l'hanno mai pagato.
-
Se si ha un computer si paga il canone.. il che mi pare una bella cagata perché fotte sega di guardare la TV al pc.. Penso che quando avrò casa da solo non farò nemmeno io l'abbonamento rai.. Ci dev'essere un modo per levarselo dalle palle.. xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Se si ha un computer si paga il canone.. il che mi pare una bella cagata perché fotte sega di guardare la TV al pc.. Penso che quando avrò casa da solo non farò nemmeno io l'abbonamento rai.. Ci dev'essere un modo per levarselo dalle palle.. xD
Ma a me sembra strano, infatti ho appena letto che la legge dice che : ...Chiunque detenga uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione dei programmi televisivi deve per legge R.D.L.21/02/1938 n.246 pagare il canone di abbonamento TV. Trattandosi di un'imposta sulla detenzione dell'apparecchio, il canone deve essere pagato indipendentemente dall'uso del televisore o dalla scelta delle emittenti televisive...
Però la rai non applica questa legge del 1938 alla lettere e controlla solo le tv, per adesso.
Anche il possesso di un cellulare farebbe scattare l'obbligo di pagare il canone...oppure il possesso di un tablet.
-
Beh in ogni caso non penso possano obbligatoriamente entrare a casa tua per vedere se ce l'hai o meno... quindi che si fottano!
Tanto ci fotteranno loro... facendolo diventare obbligatorio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tallulah
Beh in ogni caso non penso possano obbligatoriamente entrare a casa tua per vedere se ce l'hai o meno... quindi che si fottano!
Tanto ci fotteranno loro... facendolo diventare obbligatorio.
La finanza può però vedere se hai un abbonamento sky o mediaset premium, e in quel caso vedere se paghi il canone rai.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
La finanza può però vedere se hai un abbonamento sky o mediaset premium, e in quel caso vedere se paghi il canone rai.
Ah beh certo... io stavo pensando ad un caso che non ha nessuna delle cose in più. Cioè solo tv con digitale esterno o integrato
o neanche in quel caso?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
La finanza può però vedere se hai un abbonamento sky o mediaset premium, e in quel caso vedere se paghi il canone rai.
A me il tizio dei bollettini ancora anni fa , in casa vecchia, m,i minaccio di segnalarmi alla finanza e di tornare a controllare (diciamo che non sono stato ne gentile ne mi son risparmiato poichè faceva il gradasso)... bè, mai pagato il canone e mai ricevuto controlli!
Ammetto che quella volta me li aspettavo perchè esagerai un pò! E se non mi sono arrivati quella volta non so se usciranno mai!
Se non ricordo male andarono da gente che fece la disdetta anni fa (c'era stata una azione congiunta di un paese mi pare) e lì si che gli fecero il culo.
Bho, se la Finanza ha tempo per queste cose venga pure... amen.. io non lo pago il canone!
-
Senza televisione, come potrei giocare con l'Xbox 360?
-
vivo senza televisione con successo da anni
-
Anch'io sono anni che non guardo la tv.
A parte due o tre programmi il resto è immondizia, ma è possibile guardare degli idioti che guadagnano un sacco di soldi ed in più paghi per vederli ? Anche il pc è considerato tv perciò c'è il canone.
-
Io vivo tranquillamente senza vederla, tranne che in rare occasioni! Preferisco leggere un buon libro!
-
A casa mia guardo solo i telegiornali.
I film o i telefilm li guardo in case altrui e per passare il tempo.
-
Potrei tranquillamente dal momento che la accendo veramente di rado.
Solitamente mi tiene compagnia sintonizzata su real time o su rtl 102.5, così mi fa addormentare XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Mister Night
Io vivo tranquillamente senza vederla, tranne che in rare occasioni! Preferisco leggere un buon libro!
Io invece vivrei tranquillamente anche senza pagare il canone!
-
è da esattamente il 20 agosto 2012 che non guardo tv...e non mi manca!
Alla fine i programmi son tutti uguali,culi e tette in primo piano mi hanno fracassato le palle,l'unico programma che seguo dal sito internet è Le Iene,del resto me ne frego.
-
Si, ho la fortuna di non attaccarmi alla Tv, vivrei senza Tv e anche senza PC!
-
Io ho un vero e proprio bisogno di Film e Serie TV, ma siccome per queste cose uso cinema, Internet, ecc., praticamente già ci vivo senza televisione.
-
Ne farei a meno tranquillamente, mi è successo di non guardarla per mesi.
-
Una vita senza la televisione non vale la pena di essere vissuta, gli smartphone sono più inutili e costosi. ;) E poi la TV sarebbe una baby sitter? XD Non sapevo che la Tv avesse il potere di tenere alla larga gli incidenti domestici in assenza dei genitori, quindi è un amuleto. :lol: La Tv serve per divertirsi, non per parcheggiare i figli, un conto è se la madre va nell'altra stanza per cucinare ma tiene la porta aperta, almeno così sente se va tutto bene, ma allora la meglio è avere un televisore nella stanza dove cucina, almeno i bambini non si annoiano dato che la madre ha da fare la cena ma può sempre sorvegliarli.
-
Io non la guardo MAI :|
Ci sono eccezioni ovviamente, del tipo il telegiornale a pranzo/cena, oppure quando ci ritroviamo a casa di amiche per stare tutte insieme e mettiamo programmi spazzatura da prendere in giro oppure la serie tv del momento. Ma per il resto l'unica sua funzione è prendere la polvere sul mobile di camera mia.
-
Poi arrivò il momento in cui io scoprii Real Time :069:
-
Senza tv vivo benissimo, anche se ammetto che è rilassante stare sul divano a vegetare senza scopo, soprattutto guardando programmi come realtime, dmax o cielo xD
Senza internet invece credo che andrei in crisi di astinenza..non saprei nemmeno come contattare gli amici tra poco
-
Sì, sto tranquillamente senza guardarla. Senza pc e internet invece mi sentirei fuori dal mondo.
-
Io sarò anche pazza, ma la tv la tengo quasi sempre accesa, anche se non la guardo/ascolto.
Tipo se sono al pc e ascolto musica, la tv è sul muto ma accesa... anche se ultimamente mi sto abituando a spegnerla quando non la guardo né ascolto... ma se mi giro e la vedo spenta mi spavento e penso che in casa ci sia qualcun altro XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Something Strange
Io sarò anche pazza, ma la tv la tengo quasi sempre accesa, anche se non la guardo/ascolto.
Tipo se sono al pc e ascolto musica, la tv è sul muto ma accesa... anche se ultimamente mi sto abituando a spegnerla quando non la guardo né ascolto... ma se mi giro e la vedo spenta mi spavento e penso che in casa ci sia qualcun altro XD
Non sei sola in casa... te lo assicuro...