salve a tutti:)voi fate mai un giro tra le bancarelle che vendono libri un pò vecchiotti a metà prezzo? io ci vado regolarmente:Dspesso ci trovo ottimi libri che pago solo 5-8 euro;)
Visualizzazione stampabile
salve a tutti:)voi fate mai un giro tra le bancarelle che vendono libri un pò vecchiotti a metà prezzo? io ci vado regolarmente:Dspesso ci trovo ottimi libri che pago solo 5-8 euro;)
no... non sono una bibliofila, ma mi piace la "bella forma" del libro. preferisco fare un giro alla feltrinelli, spesso trovo sconti del 30% per chi ha la tessera su tutti i libri. fra l'altro non compro edizioni economiche di libri stranieri, quelle che spesso si trovano sulle bancarelle, perché le traduzioni sono delle vere schifezze. per non parlare di quando ti smerciano edizioni ridotte senza precisare che sono edizioni ridotte...
compro libri dove mi capita, anche ai mercatini se trovo ciò che mi interessa
Si spesso ci vado e trovo libri, alcuni anche introvabili, ad un prezzo piccolissimo...
Non frequento mercatini, ma se mi capita di trovare qualcosa di interessante non esisto a comprarla.
Non una preferenza per comprare libri. Insomma, la libreria è la piu comoda, con le tessere per gli sconti e piu fornite.
Ma è solo per comodità,se capita qualcosa che mi piace la prendo ovunque.
Io mi fermo in qualsiasi punto in cui ci siano dei libri...al mercato, al centro commerciale, alla feltrinelli, ovunque XD se poi trovo qualcosa che mi interessa a buon prezzo, ben venga =P
Io non compro mai libri che non ho prima già letto..anzi di solito me li faccio regalare, ma se dovessi trovare un buon libro a uno di questi mercatini non mi farei problemi
Ma io ho sempre pensato che le versioni economiche fossero solo versioni in cui si stampa su carta di qualità peggiore e si risparmiano spazi O_OQuote:
perché le traduzioni sono delle vere schifezze
La versione non è la stessa? Anche se una volta ho letto Il richiamo della foresta di non so che versione per ragazzi, mancava totalmente di poetica...
dipende dalla casa editrice.
se è l'edizione economica di una piccola casa editrice probabilmente la traduzione è pessima.
per quello non amo le edizioni economiche e le edizioni smerciate a poco. già noto differenza fra le grandi case editrici (le traduzioni della BUR sono veramente brutte...), figuriamoci con quelle che ti spacciano sulle bancarelle...
Sinceramente non la sapevo questa cosa..ma quindi ad ogni edizione fanno una traduzione nuova? Sapevo che romanzi come 1984 hanno più traduzioni, ma pensavo fosse un'eccezione..
In genere non vado a cercare le bancarelle e i mercatini però se mi capita e trovo qualcosa che mi possa interessare non me ne privo! Poi oh, meno si spende meglio è!
no, poi dipende dalla collana, dalla casa editrice.
in ogni modo il nome del traduttore è sempre specificato in copertina.
ma io sono un po' maniaca per queste cose XD
tendo, comunque, sapendo quanto siano brutte le traduzioni, ad evitare le edizioni bur dei classici moderni, per farti un esempio :D
Di solito non vado ai mercatini, preferisco le librerie, però se ai mercatini mi capitasse di trovare qualcosa che mi piace credo che comprerei tranquillamente :)