-.-"
Non ricordare queste tristezze -.-
Hanno chiuso il sushi bar -.-"
L'unico che c'era :087:
Non posso più mangiare giapponese :089:
Alcune cose mi erano piaciute un sacco :089:
Visualizzazione stampabile
Non mi piacciono nessuno di tre anche perchè il mio stomaco è molto debole, preferisco un bel piatto di tagliatelle . :)
a me piace da morire il Sushi al Salmone..ne mangerei fino a scoppiare..soprattutto con un pò di salsa di soia sopra..
Qualcuno di voi ha mai provato a cucinarlo in casa ed ha una buona ricetta da consigliarmi??
Voglio imparare a farlo *-*
CIIIAOOOO!!
Riprendo un topic antico, domandona: Qualcuno ti voi sa fare il sushi in casa? Io lo adoro, ma cerco di limitarmi anche perché il sushi serio costicchia, e vorrei provare a farlo in casa. Consigli? Ricette? Qualcuno che viene da me e lo prepara?
Yas!
E' qualche mese che non lo faccio, ma come te mi piace tantissimo ed ho iniziato a farlo proprio perché mangiarlo fuori o da asporto costa uno sproposito, qui in UK peggio che in Italia. Facendolo in casa si spende il giusto IMHO.
Vedi sotto
25£ l'ora :lol:
Dunque, per prima cosa i materiali: penso che già lo sai, ma ti faccio un breve riepilogo.
Ti serviranno i tappetini per rollare, un tagliere o ciotola di legno, dei buoni coltelli, della pellicola e IMHO potresti considerare l'acquisto di questo. Io ce l'ho, anche con quel coso ci vuole un po' di pratica in realtà, ma è veloce e ti permette di fare i rotoli grossi, che sono più difficili da rollare a mano.
Passano agli ingredienti, ovviamente del buon pesce, e non scordarti di chiedere al pescivendolo se è adatto ad essere consumato crudo (il salmone e molti crostacei dovrebbero essere ok, per il tonno il rischio c'è); oppure deve essere congelato per 4-5 giorni. Io uso sempre un mix di salmone, tonno, surimi e capesante, per un totale di circa 500gr di pesce per 700gr di riso crudo, che danno come risultato 4 porzioni abbondanti di sushi. Ovviamente uso anche verdure varie quali avocado, cetriolo, cipolline ecc.
Il riso venduto come "per sushi" a 4£ la confezione è in realtà riso originario prodotto in Italia, che costa 80 centesimi al kg alla Coop. E' così in UK, sospetto che sia così anche in Italia.
Poi tutto il resto da negozi etnici se ti è possibile; wasabi, salsa di soia ecc.
A grandi linee gli step sono questi:
Cuoci il riso, e prepara l'aceto di riso aromatizzato
Quando il riso è pronto, lo metti sul tagliere o ciotola di legno (dipende da quanto ne è... 700gr, come faccio io, mi occupano un'intero piano da lavoro :lol:), ci versi sopra l'aceto di riso, e giri con una paletta di legno mentre un tuo assistente sventola con un piatto di carta come se non ci fosse un domani - l'aceto deve evaporare velocemente e il riso deve raffreddarsi.
L'aceto aromatizzato si ottiene sciogliendo zucchero e sale nell'aceto di riso, con un pezzo di alga kombu in infusione se ce l'hai. Io avevo ridotto lo zucchero perché non mi piace troppo dolce, ma la prima volta avevo usato quelle della SE (link a fine post).
Copri il riso con un canovaccio in modo che non si secchi, e un po' alla volta inizi ad impolpettarlo. Fare i rotolini non è molto difficile, io ho appreso la tecnica da un vecchio shogun giapponese e... No, sto scherzando, l'ho imparata vedendo video su youtube. Se ci sono riuscita io, possono farlo tutti.
Se ti piacciono quelli al contrario tipo california roll, avvolgi il tappetino nella pellicola e passaci uno scottex imbevuto di olio di semi prima di spiaccicarci il riso sopra (che intiepidito diventa peggio dell'attack), altrimenti non lo stacchi più :lol:
Comuqnue, non è difficile come sembra: la cosa più importante è assicurarsi che le listarelle di pesce e verdura siano tagliate della dimensione giusta, altrimenti il rotolo non si rolla.
Ricette: a me piacciono tutte le porcate americane stracolme di avocado e maionese, e snobbo tutte le cose tradizionali giapponesi :D .. Faccio qualsiasi combinazione degli ingredienti che ti ho scritto sopra - salmone e avocado, tonno e cetriolo, surimi e avocado ecc. Nei rotoli grandi metto anche due pesci insieme, ad esempio mi piace abbinare la capasanta che è delicata ad un pesce più saporito.
Per tutto il resto: c'è l'enciclopedia del sushi.
PS: una cosa: io faccio solo i rotoli maki, non le polpettine (nigiri). Non ci ho mai provato e non penso che ci riuscirei.
io vado quasi tutti i venerdì sera con uno you can eat da 22 €
il mio menù leggero più o meno è sempre questo
cannelloni di gamberi cinesi
antipasto misto freddo cinese
riso alla cantonese
sushi misto (salmone, tonno e gamberi)
carpaccio misto
maki fritto
maki al philadelphia
sashimi al salmone e al tonno
come vi ho detto una roba leggera :lol:
(comunque ringrazio layne per le ricette... ma sono talmente incapace in cucina che nel caso ci provassi il risultato finale potrebbe esssere qualcosa di pericoloso per me e per gli altri :lol:)
a me piace molto il giapponese e di solito faccio schifo quando vado. Come minimo sono 10 piatti
a me invece piace solo cinese.
In realtà come ho detto non è difficile, però ci vuole una certa manualità e soprattutto molta pazienza. Per fare il sushi con le quantità dello scorso post (per referenza, vengono circa 120 pezzi) ci vogliono fra le 3 e le 4 ore di lavoro ininterrotto.
Diciamo che non te lo consiglio come prima esperienza, se non sei già versato nella cucina :lol:
Cmq se esistessero buoni all you can eat qui nemmeno io mi sbatterei :( in Italia ce n'è uno che mi piace un sacco ma per ovvi motivi ci vado una volta ogni morte di papa.
Di solito ci vado in gruppo con amici, e apriamo sempre le danze con una barca di sushi (come dice il nome.. un grande misto di sushi e sashimi servito su una barca :lol:) e poi io di solito prendo qualche porcata fusion americana (l'ho già detto che amo i california roll? Ah anche i roll con il gambero fritto!) + ravioli alla piastra + spezzatino di salmone (una specie di tartare con sesamo e salsa di soia) + altro fino a riempimento totale del mio stomaco.
L'ultima volta che ci sono stata ci siamo alzati dal tavolo dopo 3 ore e mezza dal nostro arrivo... E ho smesso di mangiare non tanto perché fossi piena, ma perché mi stavano venendo i crampi alla mano a via di usare le bacchette :lol:
@Layne S., compio gli anni prossima settimana, mi sa che mi autoregalo il sushi bazooka, è il mio nuovo sogno erotico culinario :050:
Proverò a seguire i tuoi consigli e la tua ricetta, grazie mille!! Se ci riesco ti invito in Sicilia, e ti fai sole, mare e sushi home made!
Col mio ex lo facevamo in casa.
(Che bellissima frase :lol: )
L'unica "rottura", neanche difficoltà, era lavorare il riso.
Una volta pronto quello, non è per niente difficile, e oltre al risparmio il sapore era tutta un'altra cosa <3