Dall'anno scorso sento parlare sempre di questa quinoa mangiata a mo' di insalata...
Qualcuno di voi la mangia? E' buona oppure è insapore? E' calorica?
http://images.glamour.it/wp-content/...uinoa-9465.jpg
Visualizzazione stampabile
Dall'anno scorso sento parlare sempre di questa quinoa mangiata a mo' di insalata...
Qualcuno di voi la mangia? E' buona oppure è insapore? E' calorica?
http://images.glamour.it/wp-content/...uinoa-9465.jpg
Ho provato una volta un piatto a base di quinoa, era quinoa con curry e pollo. Sinceramente ho gradito il pollo e non la quinoa.
Non sa di niente, ma è un mio parere. Conosco gente che adora questa pianta erbacea.
A dispetto di quanto tutti pensino non è una graminacea ma appartiene alla famiglia di barbabietole e spinaci.
Dal punto di vista merceologico è considerato un cereale in quanto dai suoi semi viene prodotta una farina ricca di amidi. Ne esistono di diverse varietà, di colore diverso, utilizzabili sia per piatti salati che dolci. Spesso vendono un mix di semi gialli e neri, mi pare di aver visto al supermercato.
100g di quinoa contengono 64g di carboidrati, 14g di proteina, 6g di grassi. Danno un apporto di 370 kcal.
I semi sono costituiti dal 55% di carboidrati, in gran parte costituiti da fibra. Le proteine presenti sono essenzialmente costituite da amminoacidi essenziali.
Sono presenti anche i micronutrienti utili per l'organismo: vitamine E, ferro, calcio, magnesio, fosforo, vitamina C...
Il seme è rivestito da sostanze chiamate saponine che sono antinutrizionali e amare. A parte il sapore sgradevole, le saponine possono avere un effetto tossico anche sull’uomo se assunte in quantità consistenti. E' importante però sottolineare che la loro tossicità, se assunte per ingestione, è estremamente bassa e gli effetti nocivi si traducono in irritazione della mucosa faringea ed intestinale, vomito, diarrea e mal di stomaco. Banalmente basta lasciare in ammollo per una notte prima dell'uso e lavate sotto acqua corrente, prima dell'uso.
L'ho mangiata solo una volta, e non l'avevo cucinata io... E' un cereale (o simile, non sono un botanico) per intenderci l'uso culinario e il metodo di preparazione è simile al cous cous o al bulgur. Se ti piacciono queste due cose, non vedo perché non dovrebbe piacerti anche la quinoa. Ma non viene mangiata da sola, va sempre mischiata con altre robe in insalata; oppure servita con piatti sugosi per assorbire succhi e condimento.
Cmq è la moda del momento, magari avrà anche delle proprietà nutrizionali leggermente migliori rispetto ad altri cereali ma dubito che abbia proprietà miracolose. Se ti piace integrala nella tua dieta, altrimenti continua a mangiare riso, cous cous, farro, o quello che preferisci.
io l ho mangiata proprio con curry e pollo e mi è piaciuta tantissimo
Buono il cous cous :007:
Comunque devo provarla!
Ricette da consigliare oltre a pollo e curry?
Metodo di cottura?
La mangio, mi piace molto.
Cuoce più del riso, ma la modalità è la stessa. La faccio ad insalata, metto dentro quello che mi va, una variante (per una persona) un uovo sodo, un po' di salmone affumicato, pomodorini e il tutto condito da mezzo cucchiaio di salsa di soia.
Oppure pollo grigliato, rucola, carote e sedano, condito con curcuma e peperoncino rosso.
L'altro giorno ho invece aggiunto peperone rosso e cavolfiore che avevo preventivamente cotto con aglio e prezzemolo, molto buona.
Un paio di volte in un ristorante qui vicino, l'ho mangiata addirittura con il passato di zucca.
Una porzione, con i condimenti, in media è 80/100 gr. Ha la consistenza, secondo me, del farro più che del cous cous o del riso, ed essendo un po' insapore, prende il sapore che decidi di darle.
Sbizzarisciti :D
Per 100 g sono circa 360, ma conta che con 60 ne fai una porzione, con tutti i condimenti che vuoi (ovviamente, leggeri e salutari :D )arrivi secondo a 303/400 kcal ed è un pasto completo.
Ad esempio, io oggi per pranzo mangerò 70 g di quinoa con 80 di petto di pollo alla griglia, avocado (mezzo), una carota, pomodorini per 40 g e un cucchiaio di aceto balsamico + erba cipollina per condire, se non erro dai miei calcoli dovrei così assumere più o meno 380 kcal, ovviamente tutto sarà mangiato dopo un ora di crosscardio (sto seguendo una dieta che mi è stata elaborata da un biologo nutrizionista per aumentare energia e massa muscolare, considerato che son dimagrita ma mi vedo comunque un po' flaccidina)
Ne ha esattamente come tutte le altre cose "simili", riso, cous cous ecc... Naturalmente con qualche piccola variazione, ma niente di molto rilevante. Come per la pasta e tutti gli altri carboidrati base, dipende principalmente da quello che ne fai.
Morgana ti ha dato una buona ricetta, anche se temo che se mangiassi solo 60gr di quinoa come base mi alzerei da tavolo con più fame di prima :lol: cmq ti aggiungo qualche altra possibilità per insalate (anche da servire tiepide) che di solito faccio con riso, farro, bulgur ecc:
Verdure a cubetti saltate in padella + pomodorini freschi
Zucchina grattugiata passata velocemente in padella + cubetti di cotto
Rucola, feta, pomodorini
Pomodori secchi, cipolline borettane e prosciutto crudo
Uovo sodo, pomodoro, cubetti di wurstel (o qualsiasi altra carne che si trovi in frigo), formaggio a cubetti
Per il resto mi piacciono anche molto queste cose usate per assorbire i condimenti di vari piatti: funziona con tutti gli stufati (sia quelli occidentali (pollo alla birra, pollo alla cacciatora, spezzatino di manzo...), sia con quelli etnici (tajine, vari curry indiani ecc.) Semplicemente metti la quinoa nel piatto, e ci butti affianco la carne con il suo sugo.
Ah! Un altro "accompagno" che ho scoperto da pochissimo, la feta al forno:
Taglia la feta a cubetti e mettila in una teglia con pomodorini, olive e peperoncino fresco e un giro d'olio. Fai cuocere in forno con la carta stagnola sulla teglia per una mezz'oretta almeno, tenendo d'occhio lo sbriciolamento della feta, e scopri gli ultimi 10 minuti. Viene una specie di salsa granulosa, molto saporita che sta bene anche con verdure varie.
@Layne S. la feta al forno, la adoro!! La faccio esattamente come te!!
Ovviamente io ultimamente sono povera di quantità, ma ahimè, la dieta mi annienta :lol:
Appena divento un figone mi calo anche voi, al forno con la feta e le lasagne, altro che quinoa :lol:
Io pensavo che fosse un alimento ipocalorico...
Se deve avere le stesse calorie del riso ma essere insapore che senso ha?
:088:
La differenza con gli altri cereali sta nella maggior quantità di proteine (ne ha il doppio rispetto al riso) e di conseguenza nella minor quantità di carboidrati.
I benefici di un alimento non si calcolano solamente in base alle calorie. Per esempio la pasta normale e quella integrale hanno la stessa quantità di calorie, ma è spesso preferibile assumere pasta integrale, non solo per le fibre che contiene, ma anche per l'indice glicemico più basso. Dipende uno che tipo di alimentazione segue, ma basarsi solo sulle calorie è molto deleterio.
Pienamente d'accordo. L'unica cosa che vorrei aggiungere è che anche il farro ha delle proporzioni simili (non ho voglia di controllare quanto si avvicinano, ma ricordo che è più proteico di altri cereali).
Penso che la cosa migliore sia informarsi, e fare le scelte giuste per un'alimentazione variata, ma IMHO non ha senso fissarsi con cibi particolari. La quinoa è solo l'ultimo trend... qui in UK spuntano di volta in volta nuovi "superfood" considerati la panacea di tutti i mali (e giustamente i venditori se ne approfittano per farli pagare a peso d'oro), ma non è inserendo uno specifico cibo che si ottiene per magia un'alimentazione sana.
Se ti piace la quinoa mangia quella, altrimenti mangia il farro, oppure mangia il cous cous e integra più proteine nella tua dieta in altro modo.
Io mangio un po' di tutto, e spesso anche cose poco magre, giusto per "equilibrare" l'alimentazione e non fissare il metabolismo che essendo lento poi si abitua. La dietologa mi ha dato tutto (pane, pasta, riso) integrale e mi piace moltissimo^^ Però pensavo che la quinoa fosse come una verdura, con calorie quasi inesistenti e grande fonte d'acqua. Ora che so che è come riso e company evito anche di provarla, sapendo che è insapore è inutile XD odio le cose insapori.