Visualizzazione stampabile
-
Philadelphia
Mi e' capitato spesso di vedere la pubblicita' della Philadelphia, che veniva non solo spalmata sul pane ma anche utilizzata come ingrediente per la preparazione di altri piatti, in particolare come condimento per la pasta.
A voi piace?
L'avete mai utilizzata per primi piatti? Come sono i risultati?
Personalmente l'ho sempre mangiata col pane o utilizzata per la cheesecake.
Ho visto poi, che esistono diverse varianti della Philadelphia: tonno, prosciutto cotto, olive, salmone...
Mai provati?
-
Io l'adoro con la pasta! Alla fine il risultato è simile alla pasta con la panna solo con il sapore della philadelphia XD Io ad esempio non lo cucino come dicono in tv, ma faccio bollire il riso e una volta cotto ci piazzo a freddo il panetto di formaggio e lo faccio sciogliere amalgamando. E' una goduria! Poi decidi tu la densità, se lo vuoi più cremoso metti più formaggio se lo vuoi più liquido metti un po' di acqua di cottura del riso. E' una bontà anche fatto a cubettini e mischiato con fusilli e zucchine! :P
Le altre versione devo dire di non averle mai provate, non m'attirano granchè anche perchè preferisco metterli da me gli ingredienti in più tipo prosciutto cotto, tonno, olive, o erbette aromatiche!
-
Io lo uso per tutto, anzi la preferisco scaldata per la pasta o le crepes perché tende a sciogliersi e ad assorbire i gusti delle verdure.
-
Io l'ho usata con la pasta, fai sciogliere la Philadelphia in una padella con l'aggiunta di un cucchiaio di acqua di cottura, poi aggiungi l'ingrediente che vuoi mettere nella pasta (prosciutto...) e voilà! Squisita!
-
A me non ispirano molto :roll: M'è capitato di fare philadelphia+mais e mi piace come abbinamento, sebbene sia piuttosto dolce, ma metterla nella pasta... Nah.
-
Se potessi la metterei su tutto, comunque di solito quello per cui la uso è la pasta con le verdure.
Di solito preparo il condimento (diciamo ad esempio con le zucchine: soffriggo la cipolla, poi soffriggo quelle finchè non sono cotte), poi aggiungo un cucchiaio di philadelphia in padella e poi ci faccio saltare la pasta per amalgamarla col condimento.
Oppure la pasta fredda (nella quale, non usando maionese, la considero indispensabile sennò sarebbe secca): preparo in un piatto il condimento (di solito pomodoro, olive e tonno), scolo la pasta, la passo un secondo sotto l'acqua fredda per renderla tiepida (non troppo fredda) e la butto nel piatto del condimento. Aggiungo philadelphia, che con la pasta calda si scioglie ed amalgama. Voilà.
-
Dalle vostre descrizioni sembra buonissima con la pasta. :lolll:
-
Usato anch'io per la pasta, devo dire che non è male :P
-
La pasta con la philadelphia è orgasmica :175:
-
Non mi piace proprio XD Né da sola, né sulla pasta. Preferisco di gran lunga la panna...
-
Mangiata più volte con la pasta. E' molto buona, a volte la preferisco al posto della panna. Mio papà la mette quasi sempre anche nel risotto, che gli da quel retrogusto formaggioso. Lo stesso nelle vellutate, tranne in quella di carote, perchè è già dolce di suo.
-