Visualizzazione stampabile
-
tutt'ora che lo apri il latte va consumato in pochi giorni come c'é scritto sulla confezione (oppure lo congeli ma onestamente....che schifo), non lo so se esiste un latte in polvere "per adulti" :roll:
Prova a cercare le marche "LatteCandia", "Latte Maremma" che sono sicuro un tempo avevano confezioni piú piccole. E prova a vedere anche tra i brick della nesquik o simili perché mi pare che esista anche il latte in brick. Inoltre so che esiste il latte condensato (perché visto al market) ma onestamente non ti so dire come funziona (il formato é un tubetto tipo maionese)
-
Latte congelato? Non l'avevo mai sentita xD
Oggi ho trovato il latte di una marca semi sconosciuta ad un prezzo decente, appena finisco quello della parmalat provo sta marca
Ma il latte condensato va poi diluito in acqua? Per quanto si conserva? Non l'ho mai visto..
-
Il latte si può congelare, appunto, il problema è che non vedo comunque soluzioni pratiche... Supponendo che tu beva mezzo litro a settimana, dovresti travasare mezza bottiglia in un altro recipiente, e poi congelare quello che resta per la settimana successiva. Oppure, per arrivare alla follia, potresti sbicchierarlo e congelarlo direttamente in bicchiere di carta così hai la monoporzione.
Ma ribadisco che mi sembrano soluzioni un po' macchinose, io al tuo posto spenderei quegli 85 centesimi. Paghi di più, ma almeno non sprechi niente.
Ah, se decidi di congelare il latte (specie se lo congeli dopo qualche giorno che è aperto), scaldalo sempre prima di berlo; se non fa grumi è ok ;)
-
Fai prima ad evitarlo, il latte è proprio un alimento inutile.
Bere una tazza di thè è molto più salutare. ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Latte congelato? Non l'avevo mai sentita xD
Oggi ho trovato il latte di una marca semi sconosciuta ad un prezzo decente, appena finisco quello della parmalat provo sta marca
Ma il latte condensato va poi diluito in acqua? Per quanto si conserva? Non l'ho mai visto..
Visto che non conoscevo bene, se non di nome il latte condensato, ho preso in mano il tubetto ieri quando ho fatto spesa. Praticamente é una specie di latte giá zuccherato; un concentrato che a mio avviso é utile solo da mettere in capuccini fatti in casa e qualche dolce come decorazione o poco piú.
-
il latte condensato è un latte dolcissimo e va usato per dolci!
è simile al duche de leche ma meno buono!
-
Certo che esiste il latte in polvere per adulti! Mia nonna ne aveva comprato un pacco perchè dopo un'operazione non ha potuto uscire di casa per un pò e ha optato per il latte in polvere che è a lunghissima conservazione.
Per usarlo metti qualche cucchiaio di polvere nella tazza e aggiungi l'acqua mescolando bene. L' ho assaggiato e il gusto non è un granchè, anche se si aumenta la dose di polvere mi da sempre l'idea di qualcosa di annacquato e diluito.
Il latte condensato te lo sconsiglio, è dolcissimo e pieno di zucchero e si usa per decorare i dolci e il gelato, non da bere tutti i giorni.
La cosa migliore secondo me è comprare il latte in formato mezzo litro e usarlo di più in cucina, ad esempio per un frullato, per fare il budino o il purè, per il petto di pollo o per la cioccolata calda.
-
Ciao. Premesso che ognuno ha i suoi gusti, volevo intervenire per dire che un cucchiaio di latte in polvere in una tazza è poco... la proporzione corretta latte acqua deve essere 1/9 per cui un cucchiaio basta appena per un bicchiere di carta;
ho provato a bere anche io il latte in polvere Naturei perché lo compra mia madre che ha l'osteoporosi e lo concentra di più del normale per integrare il calcio.