Volevo fare un esame per vedere se ho l'aids, o la candida, o l'epatite ecc xD
Voi l'avete fatto?
Qanto costa? C'è uno sportello apposta in ospedale? O devo chiedere al medico di base? O al ginecologo?
Visualizzazione stampabile
Volevo fare un esame per vedere se ho l'aids, o la candida, o l'epatite ecc xD
Voi l'avete fatto?
Qanto costa? C'è uno sportello apposta in ospedale? O devo chiedere al medico di base? O al ginecologo?
parte che per la candida non devi fare l'esame, ma una visita ginecologica e cmq la sentiresti.
Lo feci tempo fa...
chiedi al medico o ginecologo o cmq puoi andare tu all'USL, prendi appuntamento e ti fanno esami del sangue e oltre ai classici esami ci aggiungono anche quelli dell'HIV ecc..
Per l'aids devi chiedere al tuo medico di base l'impegnativa per gli esami del sangue appositi.
Poi va in ospedale e fai un normale prelievo.
Idem per l'epatite credo.
Per la candida devi andare dal ginecologo... ma se ne soffrissi, lo sapresti :D
Ok grazie ^^
puoi farlo con l' impegnativa,e cioè pagando il costo del ticket ma solitamente si aspetta abbastanza sia x fare gli esami e sia x sapere gli esiti
se lo vuoi fare il prima possibile ed a un orario desiderato da te ed anche sapere abbastanza velocemente gli esiti lo puoi fare in una clinica o istituto privato ma ovviamente i costi sarebbero a tuo carico
ti ricordo cmq che per l'epatite ti fanno il vaccino da piccola quindi difficilmente ce l'hai:lol:
per la candida basta una visita ginecologica
per il resto chiedi al medico:lol:
Però scusate se avessi qualche malattia sarebbe risultato dagli esami del sangue? Magari con qualche valore alterato?
non sempre compare è pr questo che ci sono gli esami specifici
Se vai su www.hivideo.it ci sono degli esperti in linea che rispondono alle tue domande! inoltre c'è un bel concorso per sensibilizzare i più giovani su questo tema di cui purtroppo si parla poco oramai ;)
Tra gli esami fanno anche le colture microbiche (batteriche e virali) e quindi se c'è qualcosa nel flusso ematico, viene rilevato.
Per quanto riguarda gli esami, si paga il ticket al pubblico, sennò ti rivolgi al privato, per abbattere i tempi d'attesa e degli esami e non è obbligatorio il consenso dei genitori a partire dai 16 anni in su, inoltre, per quanto riguarda l'esame per l'HIV, l'esito dell'esame è coperto da privacy e può essere ritirato solo dal richiedente dell'esame.