Visualizzazione stampabile
-
ritardi con pillola
ciao vi scrivo cosa mi è successo, così mi date il vostro parere. allora prendo la pillola da 2 anni e per la prima volta ho avuto un ritardo, nonostante abbia preso la pillola correttamente senza dimenticare neanche una compressa. ovviamente mi è venuto un infarto ed ero convintissima di essere incinta, e ho pensato potesse essere successo perchè sono stata male e ho dovuto prendere antibiotici che magari potevano aver alterato l efficacia della pillola.ho chiamato la dottoressa e lei mi ha detto che tutti i medicinali alterano l effetto della pillola. allora ho guardato con mia madre tutti i foglietti delle medicine che ho preso e non parlavano della pillola, e nella scatola della pillola parla solo di medicinali per tubercolosi, epilessia e altre malattie che nn mi riguardano. per fortuna il ciclo mi è arrivato dopo tre giorni, ma ancora non ho capito perchè abbia avuto questo ritardo e se davvero tutti i medicinali alterano l effetto perchè nella scatola della pillola non ne parla? a qualcuno è mai successo di avere un ritardo prendendo la pillola? io mi sono spaventata tantissimo:(
-
Oltre alla corretta assunzione devi stare attenta a:
vomito: se vomiti fino a 4 ore dopo averla presa, potrebbe non aver fatto effetto
dissenteria: idem sopra, puoi non assimilarla
antibiotici: lascia perdere quello che scrivono, il problema con gli antibiotici è che non si ha la certezza piena che possano interferire e QUANTO possano interferire sulla pillola, quindi quando sei sotto antibiotici è sempre meglio usare anche il preservativo per quel mese.
Io avevo un antibiotico che diceva chiaramente che AVREBBE POTUTO interferire.. ma leggendo online avevo trovato il nome di molti altri "a rischio", che sui foglietti non lo riportavano.
Insomma, per essere sicura quando prendi gli antibiotici usa il preservativo.
-
che tutti i farmaci interferiscono con la pillola non è vero... mi dispiace che un medico ti dia un informazione cosi...
Per il resto "Puff" è stata molto chiara e corretta...
Una sola domanda:
Prendi la pillola ininterrottamente da due anni?
Non hai mai fatto pausa di sospensione della pillola? (oltre ovviamente alla settimana tra la fine di una scatola e l'inizio dell'altra)
-
Magari alcuni antibiotici hanno interferito ma sei stata fortunata e hanno comportato solo un ritardo..
-
Quote:
Originariamente inviata da
verona
che tutti i farmaci interferiscono con la pillola non è vero... mi dispiace che un medico ti dia un informazione cosi...
Per il resto "Puff" è stata molto chiara e corretta...
Una sola domanda:
Prendi la pillola ininterrottamente da due anni?
Non hai mai fatto pausa di sospensione della pillola? (oltre ovviamente alla settimana tra la fine di una scatola e l'inizio dell'altra)
Io la prendo da molti anni e all'inizio facevo la pausa, su consiglio di medico (di famiglia, non ginecologo) e farmacista. Mi fermavo un mese ogni anno.
Poi il ginecologo mi ha chiaramente detto che la pausa non serve a una beneamata mazza, nel senso che può essere utile solo se è prolungata, tipo 6 mesi o giù di lì, mentre la pausa da un mese che facevo io è inutile.
Dice che è una credenza che si è portata avanti nel tempo quella della "pausa benefica" perchè in anni recenti hanno "testato" diverse donne che la facevano, e altre che non la facevano, e non cambiava assolutamente nulla.
Poi mi ha detto che se voglio farla per motivi personali ok, ma se la faccio perchè dovrebbe far bene, posso tranquillamente lasciar perdere..
-
esatta+mente.... una pausa di un mese non serve a nulla...
con le pillole di oggi, estremamente diverse da quelle di vent'anni fà, vere bombe ormonali, si è molto più sicuri...
Per quanto mi riguarda una pausa di almeno tre cicli dopo quasi due anni di assunzione regolare della pillola, è buona cosa
-
Quote:
Originariamente inviata da
verona
esatta+mente.... una pausa di un mese non serve a nulla...
con le pillole di oggi, estremamente diverse da quelle di vent'anni fà, vere bombe ormonali, si è molto più sicuri...
Per quanto mi riguarda una pausa di almeno tre cicli dopo quasi due anni di assunzione regolare della pillola, è buona cosa
ma a cosa serve? e serve veramente?
Sono un po' titubante soprattutto perchè ho iniziato a prendere la pillola quando si è rotto il preservativo. Nel momento in cui smetti di prenderla, la fertilità "impazzisce", e non vorrei che, per sfiga, si rompa di nuovo il preservativo.. e magari resto incinta di 4 gemelli :? scherzo eh :D è un'esagerazione, ma è comunque vero che appena si smette la fertilità è più alta..
-
mah, ci sono divesi fattori... dipende dal tipo di pillola (quasisempre combinata estrogenica e progestinica) dall'età della persona, da eventuali situazioni patologiche da monitorare (ipercolosterolemia per esempio).
Altro fattore da considerare è che col passare del tempo, il corpo può abituarsi al dosaggio ormaonale, e considerato anche che l'età avanza, il quantitativo di ormoni che la pillola garantisce può non essere più sufficente. Un periodo di stop, e la successiva riassunzione misura il grado di efficacia del livello ormonale.
Per chi come te non vorrebbe interrompere l'assunzione della pillola, per timore di gravidanze o ricomparsa di acne (nel caso si sia iniziata la terapia ormonale anche per questo motivo) è comunque opportuno ogni anno eseguire degli esami di controllo (visita dal ginecologo, pap-test, esami del sangue).
In ogni caso ogni 3/4 anni può essere oppoirtuno un breve periodo di interuzzione per verificare il ciclo.
tuttavia secondo gli ultimi studi scientifici, fare interrompere l'assunzione della pillola è completamente inutile, oltre che dannoso (si può rischiare una gravidanza).
Quindi chiedi consiglio alla tua ginecologa e chiedi spiegazione della sua risposta...
spero die ssere stato utile!
-
Quote:
Originariamente inviata da
verona
mah, ci sono divesi fattori... dipende dal tipo di pillola (quasisempre combinata estrogenica e progestinica) dall'età della persona, da eventuali situazioni patologiche da monitorare (ipercolosterolemia per esempio).
Altro fattore da considerare è che col passare del tempo, il corpo può abituarsi al dosaggio ormaonale, e considerato anche che l'età avanza, il quantitativo di ormoni che la pillola garantisce può non essere più sufficente. Un periodo di stop, e la successiva riassunzione misura il grado di efficacia del livello ormonale.
Per chi come te non vorrebbe interrompere l'assunzione della pillola, per timore di gravidanze o ricomparsa di acne (nel caso si sia iniziata la terapia ormonale anche per questo motivo) è comunque opportuno ogni anno eseguire degli esami di controllo (visita dal ginecologo, pap-test, esami del sangue).
In ogni caso ogni 3/4 anni può essere oppoirtuno un breve periodo di interuzzione per verificare il ciclo.
tuttavia secondo gli ultimi studi scientifici, fare interrompere l'assunzione della pillola è completamente inutile, oltre che dannoso (si può rischiare una gravidanza).
Quindi chiedi consiglio alla tua ginecologa e chiedi spiegazione della sua risposta...
spero die ssere stato utile!
controlli ed esami del sangue li faccio ogni anno!
Il ginecologo mi ha spiegato che è inutile, il medico diceva di farla perchè "fa bene" e nulla più, quindi boh.. cmq grazie!
-