volevo kiedere ....ma ke cosa è la candida??so ke è una malattia ke colpisce le donne e basta....mi chiarite le idee??evitiamo battutine idiote grazie...:lol:
Visualizzazione stampabile
volevo kiedere ....ma ke cosa è la candida??so ke è una malattia ke colpisce le donne e basta....mi chiarite le idee??evitiamo battutine idiote grazie...:lol:
esiste google e wikipedia... credo che se le consulti saprai tutto
E' una malattia della vagina cioè appartiene alla famiglia dei funghi ( miceti )e una malattia sessualmente trasmessa, ma può anche essere un sintomo di accompagnamento di altre malattie sessualmente trasmesse.
Come nasce?
La candida è un organismo dimorfico, si presenta cioè in due forme. Normalmente, la candida è un simbionte, un fungo che appartiene, cioè, alla flora batterica “amica” e che partecipa alla digestione degli zuccheri tramite un processo di fermentazione.
La presenza della candida è stata costantemente rilevata nell’apparato digerente, soprattutto negli immunodepressi (pazienti affetti da AIDS e pazienti sottoposti a chemioterapie per problemi oncologici). spero di esserti stato di aiuto ( ho guardato anche su internet :lol:)
E io credo che nessuno qui sia obbligato a rispondere se non ha effettivamente intenzione di farlo. Perché altrimenti che senso ha un forum? A qualsiasi domanda si potrebbe rispondere "cercatelo da solo su internet!"...
La candida è un parassita appartenente alla famiglia dei miceti (funghi). Il termine esatto per parlare della patologia è "candidosi". Ce ne sono varie forme, tra cui le più comuni sono l'affezione vaginale, del cavo orale e della pelle.
Può essere una malattia sessualmente trasmessa, ma può anche essere un'infezione iniziata senza una causa specifica e non necessariamente contratta sessualmente, ma spesso trasmessa al partner e ritrasmessa alla donna più volte.
La forma acuta della affezione vaginale (credo che tu voglia sapere di questa, che tra l'altro è la più comune) si manifesta in modo caratteristico con forte prurito interno, spesso associato a bruciore, infiammazione, e perdite.
Se hai motivo di credere di esserne affetta, ti consiglio di parlarne con il tuo medico o con il tuo ginecologo, perché ho letto che tentare di risolvere da soli può essere spesso controproducente, tenendo conto che è una malattia che spesso si ripresenta nelle persone che l'hanno già avuta.
No!!! Tranquilla! La candida può essere UNO degli effetti di queste malattie più gravi, ma non è mai l'unico sintomo! Se uno va dal medico perché ha i sintomi della candida, e gli viene riscontrata una candidosi, sarà il medico (che è più competente di tutti noi messi insieme) a fare una diagnosi. Ma spesso si risolverà semplicemente in una candidosi senza altre complicazioni. E' una malattia piuttosto comune, e a parte il fastidio non è così grave. Tieni conto, per esempio, che a quanto ne so attacca spesso le donne in gravidanza, senza avere però effetti sul bambino... Di sicuro persone molto stressate o stanche sono più "indifese" e vengono attaccate più facilmente. Ma questo vale per OGNI malattia! L'AIDS, che in poche parole distrugge il nostro sistema immunitario, apre la strada a (praticamente) qualsiasi malattia. E' per questo che chi ne è affetto è un bersaglio più facile per infezioni, virus e funghi... ^^
è una "malattia" della vagina.
praticamente da organismo ce l'hanno tutte le donne.. ma nn a tutte si manifesta..
è un "fungo" ke si alimenta cn il lievito..
ti crea prurito e arrossamento..
e se la cosa è grave ti impedisce di avere rapporti x il dolore..
ma cmq si cura facilmente :)
ce la ho avuta io! ma e sparita dopo 2 sett d crema e pillole :P cmq e un fungo tranquillo ! nn è nulla!:)
purtroppo conosco molto bene questo "fungo"....uff...dunque...prima di tutto diciamo che non colpisce solo le donne ma anche gli uomini...e poracci loro...
poi...posso dirti che io ne soffro da ormai 5 anni...me l'attaccò il mio ex..portatore sano...e la mia (ex)gine non me l'ha mai curata bene....ora sto facendo altre cure...speriamo bene... cmq...vuoi sapere i sintomi?fastidio...bruciore....se è solo esterna...se colpisce anche internamente perdite e in alcuni casi malodore....
poi...mmm cos'altro posso dire?ne esistono vari tipi o cmq da un ceppo possono partire altri piccoli ceppetti con caratteristiche quasi uguali...a questo serve l'antibiogramma..vedono con esattezza quale ceppo della candida è e DOVREBBERO azzeccare la cura a prima botta....mmm poi?bho credo finito...
scrivere in un colore leggibile, che non provochi epilessia, no? :x
spero trovino il ceppo giusto e t curino come s deve! è una vergogna che per 5 anni una donna s debba tenere una malattia micotica per l'inettitudine d altri :x
whuahauahauhua sorry....:oops::oops::kiss:
grazie me lo auguro anche io....non puoi capire io che rabbia che io guarda....a volte mi viene proprio voglia di fregarmene...e dire: vaffa... se si vuol guarire bene sennò me la tengo...tanto....anno più anno meno.....
poi torno in me...:P
ok grz a ttt sn stata adeguatamente informata....!!:D:kiss:
de nada....:kiss:;)
penso di avere la candida ma sn vergine..ci sn medicine per farla passare anke solo per via orale?
Ve lo ripeterò fino allo stremo: "penso", "credo", "forse" non sussistono... ANDATE DAL MEDICO, PUNTO! :x (è un discorso generale, non mirato a te Sarina)
A parte che "penso di avere la candida" non significa che tu ce l'abbia ed in ogni caso, devi farti visitare dal medico, anche perchè se tu sia vergine o meno, non ha significato, visto che la Candida Albicans fa parte della popolazione batterica vaginale (non chiamatela "flora batterica" perchè non sono piante -.-) di natura (pertanto, se te la sei presa, non è stato necessariamente a causa di un rapporto sessuale... naturalmente il rischio di prendertela aumenta notevolmente se hai un rapporto con una persona infetta) ma non in quantità tale da provocare l'insorgere della flogosi se non in presenza di particolari condizioni ambientali che stimolino il fungo a svilupparsi (come eccesso di zuccheri, scarsa igiene intima, presenza di altre tipologie di infezioni, utilizzo di biancheria intima che non fa respirare la pelle); i sintomi principali sono il prurito intimi, flogosi lungo le grandi labbra e presenza di secrezioni vaginali anomale (soprattutto mucose, in casi estremi purulente), ma che possono essere anche dovute a flogosi allergiche o altre patologie (ad esempio, una volta che diventa sintomatica, le secrezioni vaginali sono presenti anche nella gonorrea).
Per quanto riguarda le medicine, devono esser prescritte dal medico curante (ginecologo, di famiglia, del PS o consultorio) e sono degli antifunginei da applicare in sede, non per via orale (quello accade nel caso la candidosi sia accompagnata o accompagni un'altra patologia/flogosi) i cui principi attivi sono il chetogonazolo, l’itraconazolo o il fluconazolo (sono tutti dopanti, perciò sottoposti a controllo medico e prescrizione).
@Valmont: esatto
@Suicide_Drag: si, esistono anche delle lavande, oltre ai medicinali, ma sono solitamente per la candidosi vaginale, poichè servono anche a normalizzare il pH e ridurre la popolazione batterica, eliminando il substrato che funge da terreno di coltura per il fungo
@SarettaAki: probabilmente sei più sensibile alla candidosi ed in te la fase latente/asintomatica/sintomatica è più frequente; ne hai parlato con il medico curante?
grazie per avermi risposto!!cmq intendevo dire che nn voglio medicine da mettere nella vagina ma da digerire nn modo da nn toccarmi piu' di tanto li visto che tengo alla mia verginità..
sn andata dal ginecolo mi ha dato una crema e mi ha detto di nn preoccuparmi:)
cm grazie ancora:D
un fungo che produce una ricottella bianca e pruriginosa. attenzione ai bagni comuni, all'igiene e al partner.
passa ma va curata con molta attenzione.