Visualizzazione stampabile
-
Pillola
Ok,Ok,so perfettamente ke di qst argomento se ne è straparlato,ma nn interessandomi mai direttamente,nn mi sn soffermata su quelle piccole curiosità ke ora ho......... 8-) :lol: 8-) :lol:
Mi piacerebbe sapere notizie generike sulla pillola...Cioè x dirvela tutta,io so solo ke è un anticoncezionale......TUTTO QUI!! :oops: :cry: :cry:
Vorrei sapere,nello specifico,qnt è affidabile,qnd va presa,se deve essere presa ripetutamente (io so ke è così x almeno 28 gg dopo il rapporto........) e soprattutto se ci sono clausole specifiche x richiederne la prescrizione........
Chiedo scusa umilmente x la guff,ma purtroppo sn impreparata!! :roll: :roll: :roll:
-
quello che so io:(ho cercato qualcosa!)
Per essere efficace la pillola deve essere usata nel seguente modo:
si prende la prima pillola al primo giorno del flusso mestruale
si continua a prendere una pillola al giorno tutti i giorni, piu' o meno alla
stessa ora,fino al termine della confezione mensile che ne contiene 21
si fa una pausa di 7 giorni, durante i quali avvera' la mestruazione
all'ottavo giorno ,indipendentemente dalla mestruazione,
si ricomincia un'altra confezione di pillole.
agisce inibendo la secrezione di ormoni ipofisari e ovarici
impedendo quindi la maturazione e l'espulsione dell'ovulo.
La pillola e' sicura al 100% se presa correttamente.
Durante il primo mese la sicurezza inizia dal primo giorno di assunzione.
La pillola e' sicura anche nei 7 giorni di pausa tra un mese e l'altro, purche'
non venga sospesa il mese successivo.
La pillola viene prescritta dal medico generico o dal ginecologo.
Nel consultorio la presenza di personale medico e di operatori sociali favorira'
un' informazione e una discussione piu' approfondita.
La pillola e' acquistabile presso qualsiasi farmacia dietro presentazione di
ricetta medica.
-
Quote:
Originariamente inviata da NotteKeNonFinirà
quello che so io:(ho cercato qualcosa!)
Per essere efficace la pillola deve essere usata nel seguente modo:
si prende la prima pillola al primo giorno del flusso mestruale
si continua a prendere una pillola al giorno tutti i giorni, piu' o meno alla
stessa ora,fino al termine della confezione mensile che ne contiene 21
si fa una pausa di 7 giorni, durante i quali avvera' la mestruazione
all'ottavo giorno ,indipendentemente dalla mestruazione,
si ricomincia un'altra confezione di pillole.
agisce inibendo la secrezione di ormoni ipofisari e ovarici
impedendo quindi la maturazione e l'espulsione dell'ovulo.
La pillola e' sicura al 100% se presa correttamente.
Durante il primo mese la sicurezza inizia dal primo giorno di assunzione.
La pillola e' sicura anche nei 7 giorni di pausa tra un mese e l'altro, purche'
non venga sospesa il mese successivo.
La pillola viene prescritta dal medico generico o dal ginecologo.
Nel consultorio la presenza di personale medico e di operatori sociali favorira'
un' informazione e una discussione piu' approfondita.
La pillola e' acquistabile presso qualsiasi farmacia dietro presentazione di
ricetta medica.
Ricordo che ogni tot di anni bisogna fare una pausa nell'assunzione e nuove visite, se si inizia l'assunzione dai 18 è meglio :)
Serve anche per regolare il ciclo, e ci sono varie pillole con diversi dosaggi di non mi ricordo come si chiamano. Ovviamente la pillola non è tutte rose e fiori se leggete le controindicazioni. Calo del desiderio ecc... certo cambia da persona a persona ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da GePPo75
Ricordo che ogni tot di anni bisogna fare una pausa nell'assunzione e nuove visite, se si inizia l'assunzione dai 18 è meglio :)
Serve anche per regolare il ciclo, e ci sono varie pillole con diversi dosaggi di non mi ricordo come si chiamano. Ovviamente la pillola non è tutte rose e fiori se leggete le controindicazioni. Calo del desiderio ecc... certo cambia da persona a persona ;)
:ok: olitmene il ginecologo consiglia una pausa ogni mesi...ma quasi nessuno lo fà!
-
Quote:
Originariamente inviata da NotteKeNonFinirà
:ok: olitmene il ginecologo consiglia una pausa ogni mesi...ma quasi nessuno lo fà!
giusto erano mesi e non anni è vero.... e in quei periodi la copertura non è al cento per cento :)
-
Quote:
Originariamente inviata da GePPo75
Ricordo che ogni tot di anni bisogna fare una pausa nell'assunzione e nuove visite, se si inizia l'assunzione dai 18 è meglio :)
Serve anche per regolare il ciclo, e ci sono varie pillole con diversi dosaggi di non mi ricordo come si chiamano. Ovviamente la pillola non è tutte rose e fiori se leggete le controindicazioni. Calo del desiderio ecc... certo cambia da persona a persona ;)
il mio ginecologo ha detto che la pausa non serve a NIENTE. Si pensava in passato che facesse bene al corpo, ma hanno fatto "esperimenti" su donne che la prendevano sempre e donne che facevano pause, e non cambiava nulla, quindi mi ha detto di non sospendere nemmeno un mese all'anno (cosa che facevo prima, e me lo aveva detto il dottore :shock: )
Cmq, è sicura al 100% se presa seguendo le istruzioni.
Io ne prendo 21 poi pausa di una settimana, altre la prendono sempre, tutti i giorni, solo che nel il periodo di pausa le pillole sono "vuote" (per non dimenticarsi di prenderla la fanno prendere sempre ma senza principio attivo insomma :? )
E se fate pause di un mese per esempio, la copertura NON C'è :|
ANche se si dimentica una pillola è comunque consigliato usare il preservativo perchè potrebbe non coprire.
-
Dovete anche ricordare alcune cose molto importanti!!
Esempio la pillola non ha effetto se entro le 4-5ore dall'assunzione si hanno scariche diarroiche o vomito e soprattutto alcuni farmaci-antibiotici annullanno il suo effetto!! :D
Pillola anticoncezionale e interazione con farmaci e altre sostanze (ordine alfabetico)
Antibiotici macrolidi
Possibile ridotto effetto contraccettivo, con meccanismo non chiaro ma probabilmente metabolico. Considerare la possibilità di aggiungere un sistema di barriera.
Antidepressivi triciglici
Possibile tossicità dell'antidepressivo.
Antifungini Fluconazolo, Itraconazolo (non confermato dalle case produttrici), Ketoconazolo.
Saltuarie segnalazioni singole di gravidanza, possibile ridotto effetto.
Antifungini Griseofulvina
Ridotto effetto contraccettivo, usare un metodo di barriera
Barbiturici (anticonvulsivanti)
Ridotto effetto contraccettivo, usare un metodo di barriera. Forse utilizzabile il Gabapentin.
Benzodiazepine (ansiolitici)
Possibile tossicità per ridotto metabolismo, non riduzione dell'effetto contraccettivo.
Carbamazepina (anticonvulsivante)
Ridotto effetto contraccettivo, usare un metodo di barriera.
Cefalosporine (antibiotici)
Ridotto effetto contraccettivo, usare un metodo di barriera.
Efavirenz (antivirale)
Possibile ridotto effetto contraccettivo. Usare un metodo di barriera.
Etosuccimide (antiepilettico)
Ridotto effetto contraccettivo, usare un metodo di barriera.
Fans (analgesici, antinfiammatori)
Non è descritta interferenza.
Felbamato (anticonvulsivante)
Ridotto effetto contraccettivo, usare un metodo di barriera.
Fenitoina (anticonvulsivante)
Ridotto effetto contraccettivo, usare un metodo di barriera.
Ipoglicemizzanti, sulfoniluree (antidiabetici) Possibile ridotto effetto antiglicemico.
Lassativi
Possibile ridotto assorbimento, considerare l'uso di un metodo di barriera.
Lopinavir / ritonavir (antivirali)
Ridotto effetto contraccettivo, usare un metodo di barriera.
Metronidazolo (antibiotico) Ridotto effetto contraccettivo, usare un metodo di barriera.
Nelfinavir (antivirale)
Ridotto effetto contraccettivo, usare un metodo di barriera.
Nevirapina (antivirale)
Ridotto effetto contraccettivo, usare un metodo di barriera.
Nitrofurantoina (antibiotico)
Ridotto effetto contraccettivo, usare un metodo di barriera.
Oxcarbazepina (anticonvulsivante)
Ridotto effetto contraccettivo, usare un metodo di barriera.
Penicilline (antibiotici)
Ridotto effetto contraccettivo, usare un metodo di barriera.
Primidone (anticonvulsivante)
Ridotto effetto contraccettivo, usare un metodo di barriera.
Rifabutina (antibiotico)
Ridotto effetto contraccettivo, usare un metodo di barriera.
Rifampicina (antibiotico)
Ridotto effetto contraccettivo, usare un metodo di barriera.
Ritonavir (antivirale)
Ridotto effetto contraccettivo, usare un metodo di barriera.
Topiramato (anticonvulsivante)
Ridotto effetto contraccettivo, usare un metodo di barriera.
Trimetoprim solo o con Sulfametoxazolo (sulfamitico)
Ridotto effetto contraccettivo, usare un metodo di barriera.