Visualizzazione stampabile
-
Giudice popolare
E' una curiosità che rivolgo a coloro che se ne intendono,cosa succede in camera di consiglio di un processo quando si interpellano i vari giudici popolari?Questo deve solo dire se considera innocente o colpevole l'imputato o deve anche dire perchè lo considera tale?Tali considerazioni vanno successivamente messe a motivazione di sentenza?
-
che io sappia ogni condanna deve essere giustificata con una motivazione scritta, e quindi una sentenza...
ma parli dei giudici popolari dei film americani?
-
Quote:
Originariamente inviata da
hellion
che io sappia ogni condanna deve essere giustificata con una motivazione scritta, e quindi una sentenza...
ma parli dei giudici popolari dei film americani?
no no dei popolari italiani nei processi veri :D
Per il resto del topic:lo so che ogni condanna deve essere motivata,volevo sapere in modo specifico cosa accadeva per quanto riguarda i giudici popolari prima in camera di consiglio e poi appunto nelle motivazioni della sentenza
-
Allora la domanda pesa una decina di tonnellate e la risposta seppur sottoposta a lunga e severa dieta non sarà meno leggera ....
Cominciamo dall ' ABC .
La Giuria è composta da un Presidente da un Vice Presidente e da un Cancelliere e da alcuni membri tecnici (magistrati) .
Il primo presiede e funge d mediatore fra le parti . Il Cancelliere si occupa di acquisire gli atti e le prove e le registra catalogandole . Il Vice Presidente ha un ruolo di supporto.
In fase di dibattimento i membri della Giuria (popolare e non ) non hanno diritto di parola .
Ascoltano ed al termine delle udienze , quando cioè ci si ritira per deliberare , i membri della giuria popolare dopo una riunione danno un loro verdetto . Attenzione non si tratta di un verdetto di peso . E' solo una indicazione .Infatti Non essendo membri della Magistratura non sono autorizzati a dare giudizi legali . Il loro è solo una indicazione basta su quanto sentito , letto ed acqusito . Sarà cura ed equilibrio del Consiglio Giudicante (composto dal Presidente dal Vice e dai membri tecnici) valutare "cum granu salis" il tutto .
Ricordiamoci che una sentenza è una cosa seria e che le differenze fra i vari ordinamenti giuridici hanno un peso non indifferente in materia .
Spero di essere stato esauriente , didascalico e non prolisso.