Non so se questa è la sezione giusta, ma vorrei sapere x fare1denuncia ai carabinieri dovrei recarmi io in caserma e spiegare il problema giusto?
Visualizzazione stampabile
Non so se questa è la sezione giusta, ma vorrei sapere x fare1denuncia ai carabinieri dovrei recarmi io in caserma e spiegare il problema giusto?
Sì devi recarti in caserma (o dalla polizia, quella che ti è più comoda).
Devi fornire le generalità e perchè vuoi fare denuncia (o a chi).
Se sai quale corpo armato tratta il tuo problema vai direttamente da loro, così arriva prima. Per es. se devi fare denuncia contro una truffa su internet vai direttamente alla polizia postale. Se vai dai carabinieri loro non faranno altro che girarla alla postale...con un'inutile perdita di tempo.
esatto fanno tutto loro, poi ti fanno firmare il foglio, che prima DEVI rileggere (mi raccomando) e poi ti danno copia della denucia che hai fatto. Non so da voi ma io ho dovuto fare una denuncia 20 giorni fa proprio ai carabinieri e, sebbene non ci fosse NESSUNO, mi hanno fatto aspettare 1 ORA E MEZZA!!!
Ricordati di portarti dietro un documento
Good luck
Certo che devi recarti tu...spieghi il motivo della denuncia e tutti i fatti che servono..poi dipende dal tipo di denuncia ovvio.
Io l ultima volta che ci sono stata mi hanno fatto aspettare non molto..10 minuti ed ero nell ufficio..prima ho parlato con un maresciallo spiegandogli quello che è successo e dargli tutti i miei dati,di cui ne faranno una fotocopia che terranno loro..successivamente sono andata in un altro ufficio con un appuntato per battere a computer la denuncia,ti chiederanno ogni minimo particolare,perchè ogni cosa ha un importanza per loro...dopodichè ne faranno 2 copie da firmare,una per te ed una la terranno loro.
Nel mio caso sto ancora aspettando che facciano qualcosa...non si è mosso NULLA a distanza di molti mesi -.-
E' un po' generico così.
Dipende cosa è successo.
Bè nn è successo niente, xò c tengo ad avere le idee kiare su certe cose xkè conoscendomi io entro nel pallone se magari s verificano certe circostanze.
Ciao cara, mi è successo che un simpaticone mi ha "fatto" la fiancata con un punteruolo, e siccome sono assicurato contro gli atti vandalici ho dovuto sporgere denuncia contro ignoti ai carabinieri per ottenere che l'assicurazione pagasse le spese del carrozzaio.
Dopo che denunci una persona credo che le forze dell'ordine si rechino dal denunciato il quale naturalmente dirà qualcosa per difendersi e inizierà una causa legale con tutte le beghe che comporta.
Andare alla Stazione di Carabinieri e raccontare il fatto in essere .
E' sempre meglio poter documentare , qualora ce ne fosse la possibilità , con prove scritte o tangibili i fatti riferiti .
per fare denuncia devi essere maggiorenne, nel caso che sei minorenne devi essere accompagnata da un genitore, a meno che non siano proprio i genitori la causa della denuncia.
se denunci qualcuno, comunque devi sapere bene chi è, devi saperlo riconoscere, e soprattutto non denunciarla sta persona se è per motivi futili,
Vuoi denunciare un carabiniere? Buona fortuna e che dio ti assista!
più chiaro di così! un comune civile che denuncia un carabiniere...credi che sia facile come cosa?
1. o hai una prova tangibile o sei fregato (vuoi che diano retta a te piuttosto che ad un componente delle forze dell'ordine?)
2. di sicuro, se ti becca in un posto di blocco, controllerà persino se hai il bullone più nascosto mezzo logorato!
nn ha mai detto di voler denunciare un carabiniere...
Ah cribbio santo, e io che con "denuncia ai carabinieri" credevo intendesse una denuncia ad una coppia di carabinieri! Che ne so, magari per qualche fatto accaduto in strada... Boh dalle mie parti si dice "devo fare una denuncia dai carabinieri" (cioè che parte dalla caserma dei carabinieri), e non ai carabinieri...
che figura di merxa!