Visualizzazione stampabile
-
somme di denaro-eredita'
Un mio parente,single aveva una cospicua somma di denaro in banca su un conto cointestato con il cognato .Purtroppo
causa malattia e' deceduto.Durante le fasi istruttorie per la denuncia di successione e' emerso che sul conto corrente era in giacenza una somma irrisoria.Effettuate le verifiche bancarie e' emerso uno spostamento effettuato da parte dell'altro cointestatario e dai delegati sul conto delle somme negli ultimi mesi di vita del mio parente.La domanda era e' legale questo od e' sottrazione indebita ?
grazie mille
-
Se gli spostamenti di denaro sono avvenuti prima del decesso è legale. La cointestazione del conto presuppone fiducia reciproca dei contestatari ed entrambi hanno libero arbitrio per l'intero capitale depositato.
Dopo il decesso si determina la somma da destinare all'asse ereditario per metà del saldo. Quindi se gli spostamenti di denaro sono avvenuti dopo il decesso, allora se ne può pretendere la restituzione. Di solito in questo caso si ricorre al trucco di mettere per incasso un assegno pre-datato...