Visualizzazione stampabile
-
Mantenimento figlia
Com'è regolamentato il mantenimento di una figlia nel casi che i genitori non stiano più assieme? Non si sono mai sposati, hanno convissuto 3 anni circa e poi han deciso di finirla.. il padre però non vuole pagare, o paga in ritardo, o paga poco..
Se la ragazza uscisse con un altro, perderebbe il diritto al mantenimento?
grazie! :)
-
Per quel che son rimasta io, il padre paga a prescindere che la donna si veda con un altro uomo, se è questa la decisione del giudice. Anzi, ti dirò di più, saranno quasi 20 anni che il tradimento non è neanche più causa di divorzio, quindi anche se l'ex compagno si vede con un altro uomo il padre deve PAGARE, finchè i figli non terminano gli studi o non sono economicamente indipendente.
Sull'ultima parte ho ancora dei dubbi, ma sulla prima assolutamente no, parola di figlia di divorziati.
-
-
Ma non basta il buonsenso? Anche se non sei più il marito o il fidanzato rimani e rimarrai sempre il padre... e da padre non manterresti tua figlia?
-
No, non basta..sennò non lo chiederei, ti pare?
Comunque non sono l'es, io sono la new entry..
-
Molto in breve, il padre (naturale) deve contribuire al mantenimento del figlio con una somma proporzionata al proprio reddito e che consideri tutta una serie di criteri (bisogni del figlio, tenrore di vita, tempo passato con ciascuno dei genitori, risorse dell'altro genitore, ecc.).
Questo ovviamente anche in caso i genitori si siano lasciati. Il figlio naturale (riconosciuto) ha gli stessi diritti del figlio natro all'interno del matrimonio.
Se un genitore è inadempiente l'altro può proporre ricorso in tribunale per ottenere la quantificazione dell'assegno di mantenimento e la condanna dell'altro al pagamento; se questo continua a non provvedere, l'altro può agire per ottenere il pagametno forzato (e il genitore che non paga ha anche conseguenze penali).
L'obbligo di mantenere il figlio non cessa per una nuova relazione dell'altro genitore, o se questo "esce" con un altro..se poi il nuovo genitore invece finisse per sposarsi, o comunque creare una nuova famiglia di fatto, o comunque ci fossero imporanti modifiche delle condizioni, l'importo previsto per il mantenimento potrebbe anche variare.
-
Perfetto..anche io sapevo che fosse così, che è la cosa più normale anche a pensarci.. mi servivano conferme, grazie!
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
gattolo
Ma non basta il buonsenso? Anche se non sei più il marito o il fidanzato rimani e rimarrai sempre il padre... e da padre non manterresti tua figlia?
Quote:
Originariamente inviata da
while
siete parenti?
due genii comunque :lol:
-
:lol::lol:
-----
Ehh il buonsenso basterebbe a risolvere quasi tutti i problemi..ma poi l'angolo dell'avvocato e dei consigli legali rimarrebbe praticamente deserto e io mi annoierei a morte!