Visualizzazione stampabile
-
Vicino e muretto
Ciao a tutti!
Sono proprio ignorante in materia e quindi chiedo qui XD
Ho dei vicini di casa, proprio casa attaccato a casa, entrambi abbiamo il cortile diviso da un pezzo di muro alto 20 cm e poi della rete.
Proprio ora sta scavando attaccato a questo muretto, con l'intenzione di togliere rete e pezzo di muro, per rifarlo completamente di mattoni.
La domanda è: visto che non ha chiesto il permesso a noi, può farlo? Credo che comunque non abbia chiesto nemmeno al comune -.- visto che tempo fa aveva fatto una terrazza (che mi vedevano in camera) e non aveva chiesto permessi. Il comune l'ha scoperto e gliel'ha fatto buttare giù.
-
Quel muretto chi l'ha costuito?La rete chi l'ha messa? E' un muro che delimita le proprietà giusto? Credo che in quel caso dovrebbe parlarne prima con voi, appunto perchè quel muro delimita un terreno privato.
Capitò la stessa cosa con un terreno di mio padre. Un suo vicino spostò delle reti che delimitavano la proprietà e mio padre se n'è accorto solo dopo qualche mese perchè quel terreno è usato solo per raccogliere le olive.Il nostro vicino di terreno si era appropriato di qualche metro di terreno e non so cosa sia successo, so solo che c'entra il catasto e gli avvocati.
-
Chi l'abbia costruito e la rete chi l'abbia messa non ne ho idea, quando siamo arrivati noi c'era già e i vicini ancora non c'erano. Sì è un muro che divide le due proprietà. Sì il fatto è che non chiede mai nulla, lui fa e bom.
-
Di solito la rete di confine è a metà! Quindi si dovrebbe decidere assieme! E in genere dividere pure le spese! Se il muro va bene a voi e lo fa bene e si arrangia lui a pagare tanto di guadagnato! XD
Certo è che come minimo parlare è correttezza ed educazione, voi non gli avete detto un cordialissimo "ao, che zzo stai a fà??"
-
La correttezza e l'educazione questi non ce l'hanno tra il vocabolario, viste le cose passate come la terrazza che mi guardava in casa.
Domani mattina se si ripiazza vicino al muretto gli chiediamo. Oh, al massimo li lancio una granata XD
-
Ma infatti, anche secondo me dovreste chiedere al più presto che ha intenzione di fare. Se lo vuole aggiustare da solo a sue spese tanto di guadagnato, ma credo che la rete che separa le due proprietà dovrebbe restare dov'è, anche per motivi di sicurezza vostra. Possono essere le persone più brave del mondo, ma non si sa mai nella vita.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Ma infatti, anche secondo me dovreste chiedere al più presto che ha intenzione di fare. Se lo vuole aggiustare da solo a sue spese tanto di guadagnato, ma credo che la rete che separa le due proprietà dovrebbe restare dov'è, anche per motivi di sicurezza vostra. Possono essere le persone più brave del mondo, ma non si sa mai nella vita.
Infatti. E' successa più o meno la stessa cosa con la nostra proprietà in Friuli. Accanto alla nostra casa c'era un appezzamento di terra di una parente, che poi ha venduto, e con questi qui abbiamo un granaio in comune - metà nostro e metà suo, senza divisioni di muri et simili, però. Ora noi stiamo facendo lavori dalla nostra parte - issiamo una rete di metallo perchè sul granaio c'è ormai la metropoli dei piccioni, e non vorremmo avere problemi sanitari - e avevamo intenzione anche di dividere le due parti con un muro, e mettere a norma la nostra parte, che è pericolante. Il vicino, però, è favorevole a fare un muro divisorio ma non vuole pagare la sua parte. E quindi non abbiamo fatto più nulla, per ora almeno, perchè non ci va mica di spendere tutto noi.
Quindi, se i tuoi vicini hanno intenzione di rifare il muro così com'è - dovreste accorgervene - lasciate correre, buon per voi se non sa della possibilità di poter dividere le spese, se però dovreste accorgervi che ha buttato giù la divisione per poi rifarla un pò più in là, appropriandosi di un pezzo di terra vostro - è successo, e non poche volte - allora fatevi sentire.
-
Ecco, queste cose si fanno con la presenza di carte catastali che indichino la porzione vostra di terreno. E non vanno fatte per conto proprio/abusivamente perchè può succedere di tutto. Poi a lavori fatti è più difficile intervenire se c'è stata qualche scorrettezza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Ma infatti, anche secondo me dovreste chiedere al più presto che ha intenzione di fare. Se lo vuole aggiustare da solo a sue spese tanto di guadagnato, ma credo che la rete che separa le due proprietà dovrebbe restare dov'è, anche per motivi di sicurezza vostra. Possono essere le persone più brave del mondo, ma non si sa mai nella vita.
Domani mattina sicuramente sarà lì e gli chiederemo. No no XD sappiamo già che gente è, se ne fregano un pò troppo della gente attorno e fanno come c'hanno voglia. Hai letto quello che ho scritto della terrazza no? L'avevano fatta abusiva, senza chiedere permessi nè nulla. Alla fine il comune gliel'ha fatta buttare giù. Conta che quando gliel'hanno fatta buttare giù era già bella e finita XD
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Infatti. E' successa più o meno la stessa cosa con la nostra proprietà in Friuli. Accanto alla nostra casa c'era un appezzamento di terra di una parente, che poi ha venduto, e con questi qui abbiamo un granaio in comune - metà nostro e metà suo, senza divisioni di muri et simili, però. Ora noi stiamo facendo lavori dalla nostra parte - issiamo una rete di metallo perchè sul granaio c'è ormai la metropoli dei piccioni, e non vorremmo avere problemi sanitari - e avevamo intenzione anche di dividere le due parti con un muro, e mettere a norma la nostra parte, che è pericolante. Il vicino, però, è favorevole a fare un muro divisorio ma non vuole pagare la sua parte. E quindi non abbiamo fatto più nulla, per ora almeno, perchè non ci va mica di spendere tutto noi.
Quindi, se i tuoi vicini hanno intenzione di rifare il muro così com'è - dovreste accorgervene - lasciate correre, buon per voi se non sa della possibilità di poter dividere le spese, se però dovreste accorgervi che ha buttato giù la divisione per poi rifarla un pò più in là, appropriandosi di un pezzo di terra vostro - è successo, e non poche volte - allora fatevi sentire.
No, prima di tutto preferirei sapere se quello che fa lo fa se ha un permesso dal comune oppure no, visti i precedenti episodi. Perchè magari poi se il comune vede e sa che abbiamo dato l'okay anche noi per fare il muretto, non vorrei che sanzionassero anche noi.
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Ecco, queste cose si fanno con la presenza di carte catastali che indichino la porzione vostra di terreno. E non vanno fatte per conto proprio/abusivamente perchè può succedere di tutto. Poi a lavori fatti è più difficile intervenire se c'è stata qualche scorrettezza.
Infatti, per quello dicevo quello a Temperance XD
-
Aggiorno la questione (non so se frega a qualcuno XD ma giusto per farvi sapere XD): il vicino alla fine si è scoperto che ha tutte le carte in regola nel fatto del muretto in sè. Dopo aver chiesto il permesso al comune, ha chiesto il permesso pure a noi (accordato, visto che a noi non fa tirar fuori una lira e ci troviamo il muretto nuovo, come aveva accennato qualcuno quassù). E quindi farà sto benedetto muretto.
Altra cosa, riguardante sempre il "maledetto vicino": può, nel poprio cortile, appiccare dei mega falò per bruciare la sua roba? Non sembra, ma è fastidioso, non si può aprire la finestra che si viene invasi da una puzza di fumo allucinante -.-
È capitato quest'estate che mia madre aveva steso il bucato nel nostro cortile e arrivava la fumina del falò del vicino dalla nostra parte, impuzzando tutto il bucato appena fatto.
Mia madre si era imbestialita non poco e gliene aveva cantate 4. Così il vicino smise.
Ora lo fa nel retro-cortile (ha un cortile davanti a casa e uno dietro, come noi) e io non posso aprirmi la finestra al mattino per far girare l'aria.
Il fatto è, lo facesse solo al mattino, concedendo del tempo per far prendere aria alla casa dei vicini e avvisando quando lo fa. Ma è da stamattina che brucia e brucia ancora adesso.
-
Ma che cacchio deve bruciare così tanto? Capisco delle sterpaglie ogni tanto ma spesso non è normale! Poi non so se siano leggi provinciali, ma qui da noi di recente hanno vietato i "fuochi per bruciare sterpaglie"...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Ma che cacchio deve bruciare così tanto? Capisco delle sterpaglie ogni tanto ma spesso non è normale! Poi non so se siano leggi provinciali, ma qui da noi di recente hanno vietato i "fuochi per bruciare sterpaglie"...
Guarda non lo so! So solo che una di queste mattine, apro la finestra e lo mando a fanculo -.-
Fossero sterpaglie come dici te, ancora ancora. Ma l'altro giorno stava bruciando quelle cassette di plastica nere della frutta. Cioè, è plastica, puzza cavolo!
-
Se brucia plastica chiama i vigili, non può assolutamente farlo! e cavolo.. a tutto c'è un limite!
Lamentati meno e agisci di piu! ;-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Empusa
Altra cosa, riguardante sempre il "maledetto vicino": può, nel poprio cortile, appiccare dei mega falò per bruciare la sua roba? Non sembra, ma è fastidioso, non si può aprire la finestra che si viene invasi da una puzza di fumo allucinante -.-
È capitato quest'estate che mia madre aveva steso il bucato nel nostro cortile e arrivava la fumina del falò del vicino dalla nostra parte, impuzzando tutto il bucato appena fatto.
Mia madre si era imbestialita non poco e gliene aveva cantate 4. Così il vicino smise.
Ora lo fa nel retro-cortile (ha un cortile davanti a casa e uno dietro, come noi) e io non posso aprirmi la finestra al mattino per far girare l'aria.
Il fatto è, lo facesse solo al mattino, concedendo del tempo per far prendere aria alla casa dei vicini e avvisando quando lo fa. Ma è da stamattina che brucia e brucia ancora adesso.
Uhm al di là di eventuali divieti o regolamenti locali, siamo nel campo delle immissioni tra proprietà vicine; come regola generale non è vietato accendere fuochi, o produrre rumori, o comunque compiere attività che provochino appunto "immissioni" in senso lato (fumi, rumori, esalazioni, calore, ecc.) che finiscono dal vicino, se queste rimangono nei limiti della "normale tollerabilità".
Se li superano, il vicino (ossia tu) puoi pretendere che cessino e/o un risarcimento per gli eventuali danni subiti.
Tutto si gioca sul limite "normale tollerabilità", che come si capisce subito è un concetto assolutamente..fumoso,per la cui determinazione bisognerebbe considerare intensità delle immissioni, frequenza, durata, la zona, eventuali norme locali, ecc..
-
Ok, ma Wittman indipendentemente da queste "regole di vicinato" non è proibito per legge bruciare rifiuti tipo plastica? secondo me basta questo per fargli il c...o!
-
si vede che non ho letto attentamente, pensavo bruciasse cose tipo erbacce o sterpaglie, mentre in effetti non ha assolutamente scritto così..
bruciare rifiuti o comunque oggetti vari (e presumibilmente inquinanti) è sicuramente vietato, ci sono delle norme a riguardo nel codice dell'ambiente + il generico articolo del codice penale che vieta di provocare fumi o emissioni di gas o vapori atti a molestare o offendere altre persone.
se lo continua a fare prova a chiamare guardia forestale (o cmq vigili o altre forze dell'ordine)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Se brucia plastica chiama i vigili, non può assolutamente farlo! e cavolo.. a tutto c'è un limite!
Lamentati meno e agisci di piu! ;-)
Oggi ha bruciato dalle 10 del mattino fino alle 19 di sera, vedevo che prendeva roba dal garage e la metteva a bruciare. Oggi okay, domani gli faccio il culo.
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Uhm al di là di eventuali divieti o regolamenti locali, siamo nel campo delle immissioni tra proprietà vicine; come regola generale non è vietato accendere fuochi, o produrre rumori, o comunque compiere attività che provochino appunto "immissioni" in senso lato (fumi, rumori, esalazioni, calore, ecc.) che finiscono dal vicino, se queste rimangono nei limiti della "normale tollerabilità".
Se li superano, il vicino (ossia tu) puoi pretendere che cessino e/o un risarcimento per gli eventuali danni subiti.
Tutto si gioca sul limite "normale tollerabilità", che come si capisce subito è un concetto assolutamente..fumoso,per la cui determinazione bisognerebbe considerare intensità delle immissioni, frequenza, durata, la zona, eventuali norme locali, ecc..
Come ho detto sopra oggi èandato avanti dalle 10 alle 19 a bruciare roba, con un fumo nero che non si poteva star fuori. Domani prendo provvedimenti, se si ripresenta l'occasione.
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
si vede che non ho letto attentamente, pensavo bruciasse cose tipo erbacce o sterpaglie, mentre in effetti non ha assolutamente scritto così..
bruciare rifiuti o comunque oggetti vari (e presumibilmente inquinanti) è sicuramente vietato, ci sono delle norme a riguardo nel codice dell'ambiente + il generico articolo del codice penale che vieta di provocare fumi o emissioni di gas o vapori atti a molestare o offendere altre persone.
se lo continua a fare prova a chiamare guardia forestale (o cmq vigili o altre forze dell'ordine)
Era già capitato con un altro, sempre qui che bruciava e cha prodotto un fuoco altissimo, anche pericoloso. Abbiamo chiamato i vigili della zona e sono andati a dirgli di spegnerlo, di più non hanno fatto.
-
MMh...se i vigili non hanno voglia di sbattersi e non intervengono prova con la forestale, in teoria dovrebbe essere il loro campo specifico e sono sicuramente più informati sulla normativa..
-
Quello dei fuochi nei cortili, nelle campagne ad alta densità di popolazione, è un problema annoso...
Più im generale, in tali realtà abitative, ognuno si sente in diritto di fare quel che gli passa per la mente e gli unici diritti che riesce a riconoscere sono quelli che spettano a lui...
Io ci ho vissuto qualche anno e poi me ne sono andato dalla disperazione.
Dalle mie parti c'era un'ordinanza che si potevano accendere fuochi solo da ottobre a maggio e comunque sempre bruciando sostanze non nocive e con l'attenzione a non invadere col fumo i vicini.
Un problema grosso è che i vigili si rompono ad assecondare certi tipi di lamentele...
-
Se brucia la plastica produce diossina... da fermare assolutamente, prima per la tua stessa salute!
-
@Diabolicus23 , prova ad aprire anche qualche topic del 1987.. si sente la mancanza..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
@
Diabolicus23 , prova ad aprire anche qualche topic del 1987.. si sente la mancanza..
Così come si sente la mancanza di qualcuno che dica cosa posso e non posso fare ;)
-
Sono le regole del forum, non le ho inventate io.
-
Sei moderatore? Se sì, chiudi il thread, grazie.
Se no, segnala il mio intervento per far chiudere il thread e/o farmi redarguire.
Non sventolare il distintivo se non lo hai... su su ;)
-
Puoi anche smetterla di usare sto "tono" e di mettere le faccine.. ti sto solo dicendo che non uppare topic di un anno fa, e non serve un moderatore per dirtelo.. Evita di fare il simpatico quando non è richiesto, perchè dalla parte sbagliata ci sei te
-
La smettiamo?
Perfavore evitate di riportare in vita topic di vecchia data. Chiudo.