Visualizzazione stampabile
-
Affitto e residenza
A breve andrò a vivere da sola in un appartamento in affitto,io ho la residenza in Umbria, ma l'appartamento lo prenderò in Sardegna... volevo sapere se è obbligatorio avere la residenza nella città dove si vive per via delle bollette varie che arriveranno a casa e se i proprietari della casa te la faranno affittare lo stesso questa casa.
Di queste cose non mi sono mai interessata perchè pur vivendo 5 anni in Sardegna abitavo col mio ragazzo e ora mi trovo leggermente spaesata.
-
Non è obbligatorio prendere la residenza nel luogo dell'affitto, ma spesso i proprietari insistono perchè sono previste delle riduzioni (ad esempio, nel caso della bolletta della spazzatura). Se non sei convinta puoi semplicemente chiedere il passaggio delle utenze senza residenza, non è un obbligo averla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Non è obbligatorio prendere la residenza nel luogo dell'affitto, ma spesso i proprietari insistono perchè sono previste delle riduzioni (ad esempio, nel caso della bolletta della spazzatura). Se non sei convinta puoi semplicemente chiedere il passaggio delle utenze senza residenza, non è un obbligo averla.
Ok grazie mille per il chiarimento. :)
Potete anche chiudere.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
topino1
Basta il domicilio..
Anche io pensavo cosi ma poi i dubbi sorgono sempre sai...
-
Quote:
Originariamente inviata da
topino1
Basta il domicilio..
Non è vero: non serve il domicilio per affitare un appartamento, ci mancherebbe. Anche perché il domicilio ha una scadenza semestrale e non è rinnovabile, equivarrebbe a dire che per affittare un appartamento sei obbligato a prender ela residenza entro sei mesi.
Al proprietario non gliene frega niente se sei residente, si paga un po' più per le bollette, ma è un problema dell'inquilino.