Visualizzazione stampabile
-
Attacco telefonico
Ieri mentre uscivo da casa mia trovo un tizio con una scala che mi sta infilando un filo in una scatoletta attaccata sopra la mia porta, allora mi sn fatto spiegare cosa diavolo stesse facendo e la risposta è stata che una vicina si sta facendo installare una linea telefonica, e che quindi devono attaccarmi sto filo.
Mia mamma si è incazzata perchè in tutta la via siamo gli unici sfigati ad avere sta marmaglia di fili sopra la porta, praticamente tutta la via si attacca a noi.
é legale? è possibile farli rimuovere e che ognuno si tenga i suoi?
Nel caso fosse legale metterli li, se io volessi ridipingere la mia parete/attaccare un canestro da basket/farmi i cazzi miei sul MIO muro, cosa dovrei fare? staccare il telefono a tutto il vicinato? :D
grazie :D
-
Mah, a me sa tanto di qualche furbetto che vuole agganciarsi alla vostra linea telefonica:roll:
perchè non chiamate un tecnico per verificare il tutto?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Mah, a me sa tanto di qualche furbetto che vuole agganciarsi alla vostra linea telefonica:roll:
perchè non chiamate un tecnico per verificare il tutto?
No beh.. l'hanno attaccato dei tecnici quel filo, e cmq mi pare strano che si aggancino alla linea. ci sarebbero circa 50 persone collegate..le bollette le controllo XD
-
Scusa ma era un tecnico telecom? Un tecnico di fastweb o qualsiasi altro operatore?
Se hai la centrale, la portante ecc... è ovvio che tutti debbano attaccarsi lì.... mi sembra strano che sia sulla tua porta però :|
Puoi ad ogni modo chiamare Telecom e farti spiegare/mandare un tecnico :)
-
Per legge (ma mi rompo la mìnchia di ricercare articolo ed ho scarsa memoria), le reti telefoniche (e non solo) oggi dovrebbero essere interrate e protette da apposite canalizzazioni. Inoltre le stesse devono essere predisposte da tecnici incaricaricati dalla telecom o altri operatori autorizzati.
Ora le domande sono:
1 - da quanti anni hai tale groviglio o cassetta di interconnesione (esiste un limite di prescrizione anche per chiederne la rimozione)?
2 - Nel momento in cui è stata posta l'eventuale cassetta è stato firmato un contratto d'accettazione (in passato pagavano anche un una tantum per l'affitto della parete)?
3 -Il tecnico incaricato apparteneva ad una linea telefonica?
-
Credo, e sottolineo credo, che la sua linea sia datata... quindi è per quello che si trova lì. Altrimenti avrebbero dovuto "protestare" quando è stata messa.
Per il resto attendo la risposta del punto 3.
Il punto 1 cosa vuol dire?? Cioè dopo X anni devono toglierla? E la linea? :ehm:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Scusa ma era un tecnico telecom? Un tecnico di fastweb o qualsiasi altro operatore?
Se hai la centrale, la portante ecc... è ovvio che tutti debbano attaccarsi lì.... mi sembra strano che sia sulla tua porta però :|
Puoi ad ogni modo chiamare Telecom e farti spiegare/mandare un tecnico :)
Non abbiamo chiesto che tecnico era. Chiamerò la telecom come dici te per avere spiegazioni ^^
Quote:
Originariamente inviata da
nomine.213
Per legge (ma mi rompo la mìnchia di ricercare articolo ed ho scarsa memoria), le reti telefoniche (e non solo) oggi dovrebbero essere interrate e protette da apposite canalizzazioni. Inoltre le stesse devono essere predisposte da tecnici incaricaricati dalla telecom o altri operatori autorizzati.
Ora le domande sono:
1 - da quanti anni hai tale groviglio o cassetta di interconnesione (esiste un limite di prescrizione anche per chiederne la rimozione)?
2 - Nel momento in cui è stata posta l'eventuale cassetta è stato firmato un contratto d'accettazione (in passato pagavano anche un una tantum per l'affitto della parete)?
3 -Il tecnico incaricato apparteneva ad una linea telefonica?
Quella cassetta la ho da quando il primo telefono di tutta la via è stato il nostro, quindi è stata messa li. Penso oltre 20/25 anni quindi..
Contratti, che io sappia non ce ne sono, d'altra parte mio nonno è morto quindi potrei sbagliarmi.
Per la terza domanda chiederò alla mia vicina, in modo da sapere chi fosse.
Grazie a tutti per l'aiuto, vorrei levarmi quella cosa dalle palle XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Credo, e sottolineo credo, che la sua linea sia datata... quindi è per quello che si trova lì. Altrimenti avrebbero dovuto "protestare" quando è stata messa.
Per il resto attendo la risposta del punto 3.
Il punto 1 cosa vuol dire?? Cioè dopo X anni devono toglierla? E la linea? :ehm:
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Quella cassetta la ho da quando il primo telefono di tutta la via è stato il nostro, quindi è stata messa li. Penso oltre 20/25 anni quindi..
Contratti, che io sappia non ce ne sono, d'altra parte mio nonno è morto quindi potrei sbagliarmi
Significa che, trascorsi 20 anni (equivalente al tempo massimo per qualsiasi forma di prescrizione), la presenza o meno di un contratto diventa superfluo. Ossia, qualsiasi utenza (ma non parliamo solo di linea telefonica, ma anche corrente, gas etc) non può usufruire del servizio di appoggio ald un muro privato, senza un consenso scritto, previo utilizzo improprio con i rischi legai a cui va incontro. Ovviamente, ogni privato ha un tempo massimo per far valere i propri diritti (tempi di prescrizione che, a secondo della materia, possono essere 5, 10 fino a max 20 anni), trascorso il quale avviene un tacito consenso.
Questi casi sono molto diffusi, visto che in passato si dava possibilità di appoggio senza farsi troppi problemi; ma in epoca moderna, ci si ritrova a sudare sette camece anche nel caso in cui uno dovrebbe abbattere e ricostruire, con l'ente che potrebbe chiedere di rimettere la cassetta incassonata nella nuova muratura (come da diritto acquisito).
Preciso però, che non sono esattamente del ramo (ho sfiorato diritto, ma non ho studiato legge) e questa è una panoramica molto generale per far capire a sommicapi il modo di ragionare; quindi bisogna sempre verificare se tale cassetta rispetti i requisiti di sicurezza imposti dalle legge, sul quale far leva per una sua rimozione. Se sei intenzionato ad andare fino in fondo, più che avvocato, chiedi anche ad un ingegnere.
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Per la terza domanda chiederò alla mia vicina, in modo da sapere chi fosse.
Se non appartengono a nessuna compagnia, manda chiunque via a calci in culo perchè non hanno alcuna autorizzazione per spostare neanche un filo. Spesso, per velocizzare l'allacciamento si chiamano anche tecnici privati, senza aspettare che sia la telecom o altra compagnia a mandare il loro tecnico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
nomine.213
Se non appartengono a nessuna compagnia, manda chiunque via a calci in culo perchè non hanno alcuna autorizzazione per spostare neanche un filo. Spesso, per velocizzare l'allacciamento si chiamano anche tecnici privati, senza aspettare che sia la telecom o altra compagnia a mandare il loro tecnico.
Lui ha affermato di poterlo fare, in ogni caso chiederò.
Si, siamo intenzionati ad andare fino in fondo perchè vedere 4165312 fili a un metro dalla porta di casa mia ci da parecchio fastidio.
Anche perchè quella facciata vorremmo ridipingerla ed è impossibile con quella scatola e quei fili.
vi farò sapere :D
-