Visualizzazione stampabile
-
Cittadinanza tedesca
Lo so, probabilmente questo non è il forum adatto ad una domanda del genere, ma ci provo lo stesso; casomai avessi sbagliato sezione chiedo venia ai moderatori, che potranno spostare il topic nella sezione che loro ritengono più opportuna ad un topic del genere.
Allora, per farla breve io sono nato in Germania il 23 luglio 1992, i miei sono immigrati, in regola sin da sempre ovviamente: mio padre lavora lì da oltre circa 40 anni, mia madre diciamo da circa 30, da quando sposò mio padre.
Io ora sono un maggiorenne, ma vorrei sapere se per me è possibile fare la richiesta per la cittadinanza tedesca.
Per quanto ne so io, i figli di genitori non tedesci possono ottenere la cittadinanza tedesca a patto che almeno uno dei due genitori sia residente da almeno 8 anni, e alla maggiore età dovrà decidere se mantenere o no la cittadinanza tedesca.
Ne sapete qualcosa voi?
-
Ma i tuoi genitori sono italiani ma vivono in Germania? :roll:
-
I miei genitori sono italianissimi, ma lavorano da tanti anni in Germania, tanto che hanno la residenza in Germania. Attualmente i miei fanno avanti e indietro tra Salerno e Francoforte.
Mio padre attualmente ha la residenza qui in Italia per motivi personali, ma appena fatto ciò che deve fare (non so che cosa) potrà riprendere la residenza in Germania senza grossi problemi, ma mia madre ha ancora la residenza in Germania.
-
Cittadinanza
Come diventare Tedeschi
La Nazionalità tedesca può essere richiesta solo dopo alcuni anni. Per diventare cittadino tedesco, devi di solito risiedere nel paese per 8 anni con alcune condizioni.
Nella maggior parte dei casi dovrai approvare le seguenti condizioni
- Un valido Aufenthaltserlaubnis o Aufenthaltsberechtigung (permesso di residenza)
- Residente legale per almeno 8 anni
- Una garanzia di entrate economiche per te e i tuoi dipendenti senza bisogno di ricorrere a disoccupazione o aiuti sociali (eccezioni per ragazzi al di sotto di 23 anni)
- Conoscenza adeguata della lingua tedesca
- Conoscenza della costituzione tedesca
- Dovrai abbandonare la tua nazionalità (con alcune eccezioni)
Coniugi e bambini possono spesso fare eccezione, anche se non risiedono in Germania da 8 anni. Per coniugi di cittadini tedeschi, la coppia deve essere sposata da 2 anni e il consorte deve risiedere in Germania da 3 anni prima di poter fare richiesta.
Il libretto intitolato Wie werde ich Deutscher (come posso diventare un tedesco) ti darà tutti i consigli di come acquisire la nazionalità tedesca. È messo a disposizione dal Beauftragten der Bundesregierung für Migration, Flüchtlinge und Integration e al www.einbuergerung.de.
Bambini: Cittadinanza tedesca dalla nascita
La cittadinanza è determinata dai genitori e non dal luogo di nascita. Bambini con genitori tedeschi sono automaticamente tedeschi dalla nascita. Però non tutti i bambini nati in Germania sono automaticamente tedeschi, infatti, ci sono 100.000 bambini non tedeschi nati ogni anno.
Se entrambi i genitori sono stranieri il bambino acquisisce automaticamente la cittadinanza se uno dei genitori risiede in Germania da almeno 8 anni con un valido Aufenthaltsberechtigung o ha avuto un unbefristete Aufenthaltserlaubnis per un periodo di 3 anni. Questi bambini ottengono la stessa cittadinanza dei genitori in più di quella tedesca e poi, all’età di 18 anni, potranno scegliere quale adottare.
e
Cittadinanza: ecco come funziona in Europa - Stranieri in Italia - il portale dell'immigrazione e degli immigrati stranieri*-*Stranieri in Italia - il portale dell'immigrazione e degli immigrati stranieri
Se non rientri in nessuno dei casi per mancanza di questo o quel requisito proprio non saprei.
-
Il problema è che io non sono più un bambino, ma sono un maggiorenne. Mio padr ha detto che chiederà al suo avvocato di chiarirmi un po' la situazione.
-
se sei diventato maggiorenne e non sei cittadino tedesco presumo che per qualche motivo a suo tempo non potessi rientrare in quelle categorie, quindi ormai probabilmente non ti resta che ottenerla "normalmente" tramite gli altri requisiti..
-
Dal link che mi ha linkato Wittman ho trovato letto questo:
Quote:
Dal 1° gennaio 2000 acquisiscono automaticamente la cittadinanza tedesca non solo i figli di cittadini tedeschi, ma anche i figli di stranieri che nascono in Germania (ius soli o Geburtsortsprinzip), purché almeno uno dei genitori risieda abitualmente e legalmente nel paese da almeno otto anni e goda del diritto di soggiorno a tempo indeterminato (unbefristetes Aufenthaltsrecht) o, qualora sia un cittadino svizzero, sia in possesso di un permesso di soggiorno (Aufenthaltserlaubnis) rilasciato sulla base dell’accordo del 21 giugno 1999 tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Confederazione elvetica, dall’altra, riguardante la libertà di circolazione (§ 4, comma 3).
Mio padre risiede in Germania dagli anni '70, mia madre dall'84 se non vado errando; io sono nato nel '92 e mia sorella nel '97.
Questo vuol dire che io forse ho già diritto alla cittadinanza tedesca? Forse lo sono già, e da quello che ho capito i maggiorenni figli di stranieri residenti in Germania legalmente da almeno 8 anni hanno 5 anni di tempo per fare una richiesta scritta per mantenere la cittadinanza tedesca.
http://www.associna.com/modules.php?...article&sid=11