Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Abbiamo consultato uno studio (inviandogli diagrammi, testo e quant'altro) e abbiamo preparato e inviato la domanda di brevetto per l'Italia. Tra 8 mesi sapremo il responso dall'ufficio centrale europeo (sito ad amsterdam se non sbaglio) :)
La cifra della domanda si aggira sui 2000/2500 euro.
ca'ttafàt.
avete previsioni di guadagno?
-
Si spera di sì :P
cioè, dobbiamo ancora finire di realizzare la parte software e da lì presentare il prodotto a distributori e installatori.
Speriamo in bene! :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Ciao a tutti,
io ed un mio amico stiamo mettendo in piedi un sistema che mescola tecnologia software/hardware già esistente per offrire una soluzione alternativa ai sistemi di videosorveglianza esistenti.
Vorrei sapere se:
- è possibile "brevettare" questa nostra idea (che allo stato dei fatti abbiamo già implementato ed è funzionante)
- come muoversi per depositare l'eventuale brevetto
- quanti soldi e quanto tempo serve per avviare l'iter
- se esistono alternative al brevetto tali per cui il nostro prodotto rimarrà incopiabile per un determinato periodo.
Grazie a tutti :)
si certo qualsiasi idea può essere brevettata, sempre se non ne esiste già una uguale o simile in molti parametri.
per depositare un brevetto bisogna rivolgersi alla camera di commercio della vostra provincia, ma per essere maggiormente tutelati solitamente ci si fa appoggiare da un avvocato competente nel campo della proprietà intellettuale.
i soldi vanno in proporzione alle zone in cui lo brevetti, ovvero se solo in italia, europa o tutto il mondo.
che io sappia, no non esistono alternative....perchè un conto è se si stratta di un brand quindi basta registrare il nome...ma in questo caso se nn vuoi che venga copiato e che la gente per usarlo lo compri o ti paga un tot, devi brevettarlo.