Visualizzazione stampabile
-
e nel caso di ricorso al prefetto respinto, si paga anche una bella fetta in più ^_^
seriamente, a me spiace per il tuo ragazzo, però c'è da dire che andava a 116 all'ora in un tratto con limite dei 50..
non gli farò la morale perchè io sono il primo che va a 250 all'ora in autostrada, però quando si fanno certe cose, si devono anche accettare le conseguenze..
da un punto di vista legale, non c'è alcun motivo per la restituzione della patente..
l'unica è sperare nel buon cuore del datore di lavoro..
però, diciamo che il tuo ragazzo poteva anche arrivarci alle conseguenze eh..
-
Quello affermato da Mformatteo è quanto mai reale ed attinente .
Direi ineccepibile dal punto di vista etico e legale .
Ora se il datore di lavoro può scrivere una lettera al Prefetto per cercare di alleviare la situazione , in pieno rispetto delle norme vigenti , beh è un tentativo . Non è detto che vada a buon fine ma almeno si tentano tutte le strade .
La colpa resta così come l' infrazione . Nessuno nega il contrario ci mancherebbe .
Ma se il documento serve per svolgere il lavoro quale condizione fondante e vincolante non sarebbe nè il primo nè l' ultimo ad usufruirne . Certamente potrà utilizzare la patente solo per lavorare e solo durante i giorni e gli orari lavorativi . Spesso in questi casi (a buon giudizio del collegio esaminante et giudicante) il documento viene accompagnato da un foglio di giustificazione emesso dalle autorità competenti .
-
No ragazzi ma scusate,a me sinceramente sembrano esagerati 6 mesi di ritiro,ma capite cosa vuol dire?...niente piu' lavoro..muori di fame??Eh..Cavolo,certo,ha sbagliato ad andare ai 116,è giusta la multa e sono giusti i punti tolti ma il ritiro NO..
Comunque il motivo della restituzione è che deve lavorare cioè insomma,fa il tecnico dell'ascensore,come puo' riparare gli ascensori e fare la manutenzione senza avere una macchina..è un motivo...
-
alcune considerazioni mi fanno ridere. scusa se lo dico.
comprendo che a volte andare a 50 km/h sia una rottura di palle mostruosa ma càzzo andare a 66 km/h sopra il limite e non accettare le conseguenze è assurdo. le sanzioni in questi casi sono quelle. c'è poco da sindacare. non vale la scusa che senza patente non si lavora e si fa la fame. le regole seppure odiose vanno rispettate. dovrebbe valere per tutti.
il dover lavorare non è un motivo. ci doveva pensare prima.
-
Ma uno non può pagare una multa piu salata e riprendersi la patente?
Cmq quando avevano ritirato la patente a me,mi avevano detto che potevo scrivere una lettere a non ricordo chi per riaverla indietro..ma sinceramente le tempistiche erano lunghe e io avevo solo 1 mese di ritiro..quindi ho preferito aspettare.
-
mi spiace betty, ma anch'io ti dico che le possibilità che lui riabbia la patente così sono poche. aveva doppiato il limite di velocità, e solitamente quando il limite è 50 è un centro abitato, quindi immagina la sua auto che fa i cento per strade di paese.. i pericoli sono troppite ne renderai conto anche tu! dire "non può pagare la multa, togliersi i punti e basta" è una cavolata, perchè altrimenti basterebbe avere un buon conto in banca per correre come si vuole. renditi conto che ha sbagliato, e che probabilmente il suo capo non rimanda la stesura della lettera perchè non ha voglia di scriverla, ma perchè non ha idea di come difenderlo! e come dargli torto.. è difficile che la firmi..
-
Quote:
Originariamente inviata da
°betty.in.the.sky°
Comunque il motivo della restituzione è che deve lavorare cioè insomma,fa il tecnico dell'ascensore,come puo' riparare gli ascensori e fare la manutenzione senza avere una macchina..è un motivo...
In realtà non è affatto un motivo..quasi tutti usano la macchina per lavorare (agenti di commercio, installatori di qualsiasi cosa, distributori, camionisti, ecc.ecc), ma non per questo sono immuni a sospensioni e ritiri della patente..Non so, se avesse avuto la madre che stava male in macchina e stava correndo al prontosoccorso, e avesse i relativi certificati e fogli dell'ospedale, quello potrebbe esserlo.
Quote:
Originariamente inviata da
Prozac.
Ma uno non può pagare una multa piu salata e riprendersi la patente?
Cmq quando avevano ritirato la patente a me,mi avevano detto che potevo scrivere una lettere a non ricordo chi per riaverla indietro..
Se non l'avessero fermato subito avrebbe potuto non dichiarare chi era alla guida, non gli avrebbero pizzicato la patente ma avrebbe dovuto pagare una sanzione aggiuntiva, ma non mi pare sia questo il caso..
Boh a 'sto punto sono cursioso di sapere cos'è questa famosa lettera per riavere la patente..BOH.:roll:
-
tanto i polizziotti pensano solo al comodo loro,che glie ne frega se uno rimane nella merda per colpa loro...
-
-
mi sono perso qualcosa? :|
rastabig ci spieghi che càzzo c'entra il discorso generale con la tua affermazione?
il tipo dell'utente che ha scritto andava a più del doppio del limite previsto per la strada, ha sbagliato. non ci sono scuse o simili. pena giusta.