Visualizzazione stampabile
-
Permesso SIAE??
A quanto pare il sogno sta diventando realtà.. Ho trovato la struttura per il mio asilo, uno già esistente e autorizzato da prendere in gestione..
Adesso che mi sono imbarcata in questa cosa mi stanno venendo un sacco di dubbi su alcune questioni.. uno di questi me l'ha fatto venire un mio amico.. ma per la riproduzione di musica e cartoni animati è necessario chiedere l'autorizzazione alla siae? Io credo di no, ma lui mi ha messo la pulce nell'orecchio..
Qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo?
-
A mio avviso, se lo fai a scopo di lucro (lucro=anche retta dell'asilo) assolutamente Sì, e devi anche pagare i diritti SIAE
-
si, devi pagare i diritti alla siae.
ovviamente puoi anche "fregartene" di quei ladri legalizzati, però se per puro caso esce un controllo di qualche ispettore preparati ad una multa salata.
-
la siae va pagata anche in caso di eseguzione gratuita
-
si, sempre e in ogni caso.. come dice x-mind la siae va pagata anche se l'esecuzione è gratuita.. va semplicemente specificato nel modulo..
purtroppo le mafie hanno bisogno di soldi.
-
Ahimè si ...Pagare è obbligo infatti non si possono riprodurre immagini , brani musicali o altro .Basta solo fare riferimento a quella sequela lunga ma chiara che compariva sulle VHS di una volta e sui DVD di oggi prima del film ..La buona fede non può nemmeno essere invocata in questi casi .
LEX DURA LEX SED LEX .....
-
Mh.. Grazie ragazzi..
Non la condivido molto questa cosa, perchè non è la causa diretta delle entrate economiche la riproduzione di musica o video..
Ma vabbè, spero solo non sia una spesa troppo alta.. che ne sto affrontando già tantissime.. :cry:
-
controlla meglio xkè nn sn 1 esperto in questa materia (nemmeno in altre se è x questo ma vabbè ...)
ma le scuole nn dovrebbero essere soggette a pagamento x l'uso di musica canzoni ecc. se x fini didattici
mi pare di ricordare ke quando c'era stato alle medie 1 specie di spettacolo di fine anno gli insegnanti lo kiamavano tipo "saggio didattico musicale" o roba del genere xkè se lo kiamavano "spettacolo" o analoghe espressioni avrebbero dovuto pagare la Siae, invece se era 1 roba didattica no
xò cm ti ho detto, kiedi a qualcuno esperto xkè magari avevo capito male o mi ricordo male o è cambiato qualcosa nel frattempo
-
la siae va pagata sempre:xma, in questi casi(scuole, ospedali, ecc) credo sia previsto una specie di sconto:)informati meglio però:operchè potresti finire in un mare di casini:?