Visualizzazione stampabile
-
La dura verità
http://www.youtube.com/watch?v=J6NAI8HPogA
Abby Richter è produttrice di successo di un talk show mattutino, ma è molto meno fortunata nel privato, nei rapporti di coppia. Quando il suo programma subisce un calo degli ascolti, è costretta a dare spazio a un nuovo opinionista, lo spudorato e (apparentemente) cinico Mike Chadway, che promette di rivelare senza mezzi termini cosa pensano veramente gli uomini delle donne e come agire, da entrambi i lati, di conseguenza. Gli ascolti del network si impennano e la stessa Abby decide suo malgrado di seguire i consigli del brutale esperto per sedurre il vicino di casa, Colin.
La dura verità si presenta come una variazione sul tema “battaglia fra i sessi” - che della commedia è una costola importante, un vero e proprio organo interno - e schiera da un lato la donna, insicura, restia a valorizzarsi, dall'altro l'uomo, che sembra sapere tutto di se stesso ma solo perché c'è ben poco da sapere. Se, posta la premessa, la sensazione è che sia spiacevolmente generica e piuttosto insufficiente, il film non si arrabatta troppo per smentirla.
Non che non strappi qualche risata, non che manchi l'alchimia minima necessaria tra Katherine Heigl e Gerard Butler -anche se di “sexyness” non c'è traccia, come non c'è traccia di un “linguaggio dell'amore”, per esempio- ma la commedia intelligente non abita qui (scrivitele fermo posta). È un problema di mestiere. Stupisce che un copione come questo esca dalle mani di tre sceneggiatrici: è la dura verità, poiché un “Colin” come questo è un errore bello e buono, un dissuasore del meccanismo romantico della sospensione dell'incredulità. Chi preferirebbe il vanitoso e belloccio dottor Colin al fascinoso e divertente Mike, in un film e non (necessariamente) nella vita vera? Persino il recente e deludente “Un amore di testimone” era stato più onesto, in questo senso.
E ancora: perché dovremmo assumere sulla fiducia che la protagonista è una maniaca del controllo, senza che ci venga mai (di)mostrato in alcun modo? La dura verità è che Sally ha incontrato Harry per niente, se la sua lezione è andata persa, dimenticata, ignorata.
Infine. Esiste per caso una dura verità che imponga che, in un film di questo genere, sia la sola sceneggiatura a dover fare tutto il lavoro, e il resto possa venire relegato in secondo piano? No. Eppure ogni inquadratura, ogni arredo, ogni oggetto della pellicola di Luketic pare uscito dal piccolo, piatto e brutto schermo del talk show prodotto dalla protagonista. Non supplire alle mancanze delle premesse è scortese, perseverare è diabolico.
La dura verità - Scheda e Trama del Film
-
Bellissimo :lol:
Divertente e simpatico!
Lo consiglio ;)
-
domani devo giusto andare al cinema e penso opterò per questo :P
-
si l'ho visto ..bo.. carino :roll:
-
carino e divertente...lui è uno spasso :D
-
E' la solita commedia sentimentale. Il solito vecchio scontro uomo donna diversi anni luce.. Lei bionda apparentemente fredda, ma in realtà.........lui rude, ma affascinante, non colto, dalla battuta pronta, che maschera la sua sensibiltà a causa delle sofferenze subite in passato dalle donne........: Lieto fine prevedibile...... Del resto meglio Mister perfettino algio o il bel tenebroso dalla battuta pronta? Ai posteri l'ardua sentenza......:):lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
LuxColor
carino e divertente...lui è uno spasso :D
Luiiiiiiiiii :cry: lui è l'attore di P.S. I love you :cry:
Lo adoro :cry:
-
Visto ieri sera, divertentissimo!
-
L'ho appena visto :lol: ci sono delle scene in cui sono morta dal ridere :lol::lol:
-
l'attrice è una delle piu carine che ci sono in circolazione
-
ma è la stessa attrice di 27 volte in bianco :o
Comunque mi sembra un film un po' "romanzino in rosa" comunque sembra divertente e se fa ridere ben venga :080: